Interruzione Internet Sky WiFi: cosa fare per ottenere il ripristino
Assistenza gratuita consumatori
Stai subendo l’interruzione Internet Sky e non sai cosa fare?
Hai già segnalato al gestore, ma non è servito a nulla?
Come Associazione di consumatori ci occupiamo di questi problemi da oltre 10 anni: nell’articolo ti spieghiamo come ti aiutiamo gratuitamente a risolvere.
Cosa fare se il servizio Internet Sky è interrotto?
Con la sottoscrizione del contratto, Sky si impegna a fornire al cliente un servizio continuativo in cambio del pagamento del canone.
In caso di interruzione della rete Internet, in teoria basterebbe effettuare una segnalazione al 170 (numero gratuito e attivo tutti i giorni dalle 08:00 alle 22:30), per far sì che il gestore:
- ripristini il servizio in 2/3 giorni lavorativi
- annulli o rimborsi le fatture riferite al periodo in cui non hai usufruito del servizio
- corrisponda l’indennizzo economico di €1 per giorno di disservizio, per risarcirti dei danni subìti.
Purtroppo però non è così semplice, perché in tanti ci raccontano ogni giorno che la compagnia non rispetta le regole, contenute nella sua stessa Carta dei Servizi.
Ti ritrovi anche tu in questa situazione?
Continua a leggere…
Come ti aiutiamo a risolvere il problema
Collezioniamo successi da oltre 10 anni, grazie al nostro team organizzato e specializzato nella risoluzione dei problemi riguardanti la Telefonia.
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà le fatture fronte/retro e le eventuali segnalazioni effettuate (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
Obbligheremo quindi il gestore con un procedimento d’urgenza a risolvere il disservizio e a corrisponderti l’indennizzo.
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Invia la tua segnalazionw
E risolvi il problema
Una prova dei nostri successi
In seguito al nostro operato e alla buona riuscita del caso, Elisa ha espresso la sua soddisfazione con una recensione sul nostro profilo TrustPilot (che puoi verificare qui):
“Affidabile e celeri
Mi sono affidata a loro per un contenzioso con Sky e devo dire che hanno fatto tutto perfettamente e anche in tempi non particolarmente lunghi, ho solo dovuto fornire alcuni documenti in merito alla mia situazione ed hanno risolto tutto loro completamente gratuitamente”
Come segnalare l’interruzione Internet a Sky
– Chiamare il Servizio Clienti Sky WiFi
- 170, servizio gratuito e attivo tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30
- 800 918 918, servizio gratuito e attivo tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30
– Segnalazione online e su Whatsapp
Puoi inoltrare la tua segnalazione attraverso:
- una segnalazione mail nella sezione “contatta Sky” del sito
- l’apertura di un ticket di assistenza, nell’area clienti
- una comunicazione attraverso la chat ufficiale
- un messaggio sulla pagina FB ufficiale
In queste modalità, fai attenzione a conservare sempre gli screenshot delle conversazioni che ci saranno utili in caso di controversia.
Segnalazione interruzione servizio Internet Sky in forma scritta
Possono contestare a Sky via PEC i clienti Sky Wifi all’indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it oppure per fax al numero 027610107.
Inoltre, puoi inviare una Raccomandata A/R all’Ufficio Reclami Sky sulla Casella Postale 13057 – 20141 Milano.
Commenti