Hai subìto una modifica contrattuale Tim e vuoi sapere come recedere senza penali?

Hai già effettuato il recesso (o cambio di operatore) e ti hanno addebitato costi non dovuti?

Come Associazione che difende i consumatori da oltre 10 anni abbiamo le competenze per aiutarti gratuitamente a far valere le tue ragioni e risolvere il problema!

Modifica condizioni contrattuali Tim: quando è legittima

Il cambio del contratto Tim è di per sé legittimo, ma deve essere comunicato (anche via messaggio) 30 giorni prima  delle effettive modifiche insieme ai motivi che le giustificano e alla data di entrata in vigore delle stesse (vedi legge Bersani n. 40/2007 e delibere dell’Agcom).

Il cliente che viene informato della rimodulazione, ha il diritto di cambiare operatore o fare recesso se non si trova d’accordo con le condizioni.

I costi che dovrà sostenere saranno soltanto:

  • per la disdetta, quelli per la disattivazione e la fatturazione dei 30 giorni successivi al recesso
  • in caso di migrazione la sola fatturazione, fino al giorno precedente al passaggio.

 

Come il gestore infrange la normativa

In tanti ci raccontano che spesso Tim continua a fatturare dopo la disdetta / migrazione o addebita illegittimamente:

  • costi per servizi a pagamento non richiesti
  • costi di disattivazione a seguito di disdetta maggiori di quelli consentiti
  • costi di disattivazione a seguito di migrazione (perché devono essere caricati dal gestore subentrante come stabilito dalla delibera nr. 204/18/CONS)
  • penali non dovute (anche sotto diversa voce).

Ma non solo, perché l’operatore è solito anche richiedere il rimborso degli sconti o la restituzione degli importi promozionali ricevuti in precedenza.

Purtroppo anche provando a reclamare il problema spesso non viene risolto, perché gli operatori spesso non rispondono o lo fanno in modo stereotipato e con sufficienza!

Quindi non ci rimane che arrenderci? Neanche per sogno!

 

Come ti aiutiamo con la modifica del contratto Tim fisso

Collezioniamo successi da oltre 10 anni, grazie al nostro team organizzato e specializzato nella risoluzione dei problemi riguardanti la Telefonia.

Obbligheremo Tim Telecom ad annullare le richieste di pagamento illegittime e a rimborsare quelle eventualmente già prelevate.

In caso tu non lo abbia ancora fatto, faremo valere il tuo diritto a recedere senza penali.

Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.

Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:

  • ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
  • ti chiederà l’ultima fattura e la ricevuta di recesso (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
  • prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).

La nostra assistenza (compresa quella legale) è senza alcun rischio né costi per te, perché i nostri avvocati li faremo pagare alla compagnia.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.