Penali Vodafone per recesso anticipato
Come non pagarle
Ti hanno addebitato una penale per recesso anticipato Vodafone?
Se poi hai provato a richiedere spiegazioni al gestore ma non hai ricevuto ascolto, non preoccuparti.
Ti aiutiamo noi gratuitamente a risolvere il probleme.
Penali recesso anticipato Vodafone: perché non pagarle
Disdire anticipatamente dal contratto Vodafone prima della sua scadenza naturale è sempre possibile, perché è un tuo diritto!
Infatti, la legge Bersani del 2/4/2007 n. 40 (ex decreto Bersani n.40 del 31/1/2007), vieta espressamente le penali.
Rientra tra queste anche la richiesta di restituzione degli sconti già applicati!
Vanno pagati soltanto:
- i costi di disattivazione (circa 30 euro) e l’ultima bolletta (fino a massimo di 30 gg), nel caso di recesso anticipato;
- i costi di migrazione (che vanno pagati al nuovo gestore e non al vecchio) oltre il traffico consumato.
Quindi il consumatore non ha nulla da temere e non rischia di pagare più del dovuto?
A noi non risulta!
Come riconoscere una penale Vodafone nascosta
Molti utenti ogni giorno ci segnalano di ritrovarsi “voci strane” in bolletta, che di fatto la gonfiano:
- costi di disattivazione superiori ai consentiti
- penali sotto altre voci (ad es. “contributo di disattivazione/migrazione”, “importo per dismissione”, “costo per attività di migrazione”).
- pagamento di sconti precedentemente applicati
- maxi-rate per modem
- costi per servizi a pagamento, mai richiesti.
Se ti ritrovi in una di queste situazioni vuol dire che ti sono state applicate penali illegittime!
Se non vuoi arrenderti e pagare ingiustamente, noi siamo al tuo fianco!
Come ti aiutiamo a non pagare le penali Vodafone
Come associazione di consumatori, siamo al fianco dei consumatori da oltre 10 anni e possiamo far valere la nostra forza contrattuale contro i colossi della telefonia.
Per tutelare i tuoi diritti obbligheremo Vodafone a:
- annullare i costi non dovuti in bolletta
- rimborsarti quanto eventualmente trattenuto sul conto.
Ti offriamo assistenza legale gratuita (quindi senza alcun rischio né costi per te) perché i nostri avvocati li facciamo pagare alla compagnia.
Leggi qui il documento ufficiale che lo certifica
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo.
Annulla le penali
Cosa faremo per te
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà le fatture fronte/retro e l’eventuale evidenza di restituzione (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
I vantaggi per te
Risolviamo il tuo problema
Ci occupiamo di tutto noi: liberandoti da pensieri e stress
Assistenza gratuita
Non dovrai sostenere alcun costo qualunque sia l’esito della pratica.
Indennizzo economico
Ti faremo ottenere un rimborso e/o un risarcimento per il disagio subito.
Una prova dei nostri successi
Grazie all’attività dell’Associazione, ed a quella dei nostri avvocati, il Giudice di Pace di Sondrio ha annullato le fatture pari a €254,10 che Vodafone Italia richiedeva ad un nostro assistito. La compagnia è stata inoltre condannata al pagamento delle spese legali.
Quando non si pagano i costi di disattivazione Vodafone
Eccezione alla regola è costituita da tre casi specifici, che riguardano il recesso anticipato senza costi di dismissione del servizio:
- grave disservizio in atto, per causa imputabile all’operatore (ad esempio, guasto alla linea non riparato)
- cambio unilaterale delle condizioni contrattuali (come ad esempio aumento dei canoni o del servizio)
- erogazione del servizio sotto lo standard contrattuale (ad esempio, ho sottoscritto un contratto per fibra e mi viene erogato un Adsl).
Buongiorno,
Vorrei un’informazione oggi mi son fatto contattare da un operatore Vodafone per attivare un contratto Fibra, al telefono mi è stato detto che il mio civico era raggiunto da fibra e che non c’erano problemi. Così attivo il contratto mi mandato copia pdf via mail e scopro che al posto della fibra mi è stato attivato FWA non richiesto. Così ho richimato vari assistenti 180/190 ecc finchè non mi richiama un operatore dicendomi che se avevano sbagliato il contratto avrei dovuto rifiutare l’istallazione e il collaudo della loro apparecchiatura così da disdire il contratto. Secondo voi è corretta come procedura o meglio mandare una pec con recesso contratto?
Grazie per la risposta