Vodafone Ready: come disattivare il servizio e non pagarlo
Assistenza gratuita consumatori
Ti è stato attivato abusivamente da Vodafone il “servizio Ready” e vuoi sapere come non pagarlo più?
Come Associazione di consumatori siamo dalla tua parte e ti aiutiamo gratuitamente a far cessare i prelievi di denaro indebiti e ad ottenere anche il rimborso di tutto quanto ti è sottratto.
Come disattivare il servizio Vodafone Ready
Vodafone Ready, il servizio a pagamento aggiuntivo erogato da Vodafone, non è obbligatorio: questo viene applicato ad insaputa dei clienti sulla bolletta corrente o in quella di chiusura dopo disdetta o recesso.
In teoria, per disattivarlo, basterebbe chiamare il 190 (numero gratuito e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22), ma in realtà non è così semplice come sembra.
Infatti, in tanti ci raccontano di non riuscire a disabilitarlo, poiché gli operatori del call-center cercano di “ingannare” il cliente o semplicemente non rispondono!
Questa pratica è illegittima, perché la Legge Bersani del 2007 ha stabilito che qualsiasi servizio aggiuntivo (che come in questo caso esula da quelli essenziali) deve essere esplicitamente richiesto e accettato dal cliente!
Quindi cosa fare per liberarsene? Continua a leggere…
Come non pagare il servizio Ready Vodafone
Mettiamo a tua disposizione un team di esperti in materia che avvierà tutte le attività necessarie per raggiungere il risultato, gratuitamente.
Inviata la tua segnalazione:
- sarai richiamato da un nostro consulente che ti seguirà per acquisire informazioni e chiarire ogni eventuale tuo dubbio
- ti chiederemo una bolletta che evidenzia la voce di pagamento “Vodafone Ready” (quindi, tienila a portata di mano per inviarcela alla nostra richiesta ed accelerare l’iter di assistenza e rimborso)
- prenderemo in carico il tuo caso (che potrai seguire nella tua area riservata)
- obbligheremo il gestore a disattivare il servizio non richiesto.
Grazie ai nostri avvocati specializzati in telefonia otterrai anche l’annullamento e/o il rimborso delle somme prelevate indebitamente.
La nostra assistenza, compresa quella legale, è per te sempre gratuita (certificata da un documento ufficiale che riceverai a tuo nome) perché i nostri avvocati li faremo pagare a Vodafone.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Disattiva il servizio
E ottieni il rimborso
Una prova dei nostri successi
Come contestare Vodafone Ready
– I contatti per reclamare a Vodafone via telefono
Nel caso in cui tu scelga di fare da solo puoi contattare il Call-Center al numero reclami Vodafone:
- 190 (per i clienti privati), numero gratuito e disponibile dalle ore 8:00 alle ore 22:00
- 193 (per i clienti Vodafone Exclusive) gratuito e attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00
- 42323 (per i Vodafone business) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
- 800 100 195 (per numeri di rete fissa o mobile di altri operatori) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
- 800 227 755 (contatto riservato alle aziende, per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori) attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190, numero gratuito attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana da utilizzare se ti trovi all’estero.
Se decidi di telefonare non dimenticare di segnare il codice dell’operatore e i dati della telefonata, perché ci saranno utili nel caso in cui il problema non venga risolto.
– Contestare Vodafone Ready online
L’ufficio reclami Vodafone è disponibile anche online:
- nell’area clienti del portale ufficiale, dove puoi aprire un ticket di assistenza
- sull’APP My Vodafone
- su WhatsApp, al numero 349 91 90 190
In questi casi ti interfaccerai intanto con il bot automatico Tobi. Vuoi parlare con un operatore e non sai come evitare Tobi Vodafone?
Digita “parlare con un operatore” per parlare con un responsabile Vodafone, oppure rivolgiti al Call-Center.
– Contestare Vodafone Ready per iscritto
Se sei in possesso di una Casella di posta elettronica certificata (PEC), puoi inviare i tuoi reclami Vodafone business e residenziali tramite PEC reclami Vodafone a vodafoneitaly@vodafone.pec.it
In alternativa, puoi inviare la tua lettera di Reclamo Vodafone con raccomandata A/R a:
- Servizio Clienti Vodafone: Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To), per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 – 14100 ASTI, per linea fissa (clienti privati).
Nonostante le nuove tecnologie abbiano scalzato praticamente l’utilizzo del fax come strumento di notifica ufficiale delle comunicazioni (ciò perché l’invio del fax è seguito dalla ricevuta), il gestore continua a mantenere il FAX al numero 800 034 626.
Vodafone Ready e Agcom
Numerosi utenti hanno già effettuato reclami alla compagnia telefonica, infatti, anche l’Agcom (Autorità per le Garanzie delle Comunicazioni) ha emanato delle delibere a tutela di altri utenti come te.
Il Garante ha multato la compagnia a causa della poca chiarezza espressa nelle offerte collegate al servizio “Internet Unlimited”, tra cui rientra anche Vodafone Ready applicato per 48 mesi.
Nel caso di recesso prima dei 24 mesi, Vodafone applica anche l’addebito di altre voci da pagare (come penali), oltre alle rate residue non ancora corrisposte: questo è illegittimo e noi possiamo aiutarti!
Vorrei disdire un addebito di vodafone ready mai sottoscritto.Aspetto anche una diminuzione del cannone che ancora non vedo, anzi vodafone aggiunge altri servizi.
Grazie
Buonasera Maria Grazia,
abbiamo preso in carico la sua segnalazione, verrà ricontattata da un nostro operatore quanto prima. Saluti