Hai trovato la voce Vodafone Ready in bolletta e non sai come liberartene? Sei nel posto giusto!

Leggendo questo articolo scoprirai cos’è e quanto costa il servizio Ready in fattura, quanto dura e come eliminarlo.

Ma soprattutto ti spieghiamo come possiamo aiutarti gratuitamente a non pagare il costo del servizio, se non lo hai mai richiesto, o ricevere il rimborso se ti è stato già addebitato.

CONTATTACI SUBITO

INDICE

Cos’è il servizio Vodafone Ready in fattura?

Vodafone Ready – noto anche come Vodafone Internet Ready o Vodafone Ready plus – è un servizio a pagamento proposto dalla compagnia per le installazioni internet che include:

  • il modem Vodafone Power Station o Vodafone WI-FI 6 Station
  • l’assistenza da remoto da parte dell’operatore in caso di disservizi o problemi, così come per la configurazione del router
  • 15 Giga al giorno, già prima dell’attivazione, sulla Giga Network 4.5G
  • Vodafone Sempre Connessi, l’opzione che consente di usufruire di una linea più stabile per chiamare e navigare senza problemi, in ogni circostanza.

A causa di numerose controversie – nate a causa del vincolo di permanenza previsto, dei costi addebitati ai clienti in caso di recesso anticipato e della vendita del modem abbinato – il servizio non è più attivabile dal 13 dicembre 2020. Ma resta attivo per tutti quegli utenti che lo avevano già scelto.

Sei rimasto/a vittima di questa “trappola” Vodafone e non sai come liberartene? Noi possiamo aiutarti gratuitamente a disattivarlo e senza pagare penali: contattaci!

 

Attenzione

Servono davvero i servizi a pagamento per ricevere assistenza?

Così come stabilito dalla Carta dei Servizi, la compagnia telefonica ha l’obbligo di: rispondere ai reclami del cliente; risolvere eventuali disservizi; rimborsare l’utente in caso di ritardi o guasti; garantire i dispositivi che vende o noleggia; garantire gli standard di qualità stabiliti sul contratto.

Proprio per questo, qualsiasi servizio a pagamento è da ritenersi semplicemente un modo per far pagare di più e per vincolare gli utenti per tempi lunghi, scoraggiandoli dal cambiare gestore.

Ti è stato addebitato un servizio accessorio non sottoscritto? Non preoccuparti: ti basterà contattarci per risolvere subito, e gratuitamente, il tuo problema!

 

– Quanto costa Vodafone Ready e quanto dura?

Il costo di Vodafone Ready è di 288 euro, con diverse opzioni:

  • pagamento in un’unica soluzione 
  • pagamento di 144 euro al momento dell’attivazione e di altri 144 euro pagati in 24 rate mensili da 6 euro
  • contributo iniziale di 216 euro e pagamento di 6 euro al mese per un anno
  • 6 euro al mese per 48 mesi.

In caso di recesso anticipato, Vodafone addebita al cliente:

  • il costo di attivazione, pari a 1-2 € per ogni mensilità mancante rispetto al cumulo dei “primi” 24 mesi
  • una maxi-rata per il saldo delle rate rimanenti da 6 € fino al cumulo delle 48 previste
  • un contributo di disattivazione di 29 €.

Una semplice disdetta di Vodafone Ready o Vodafone Ready plus può costare centinaia di euro. Questa pratica commerciale è già stata giudicata come scorretta dalla delibera Agcom N. 682/20/CONS.

 

Lo sapevi che…

Secondo il Decreto Bersani, i contratti di servizi come la telefonia non possono superare i 24 mesi e che i clienti hanno diritto a recedere dal contratto in qualsiasi momento e per qualsiasi motivo, senza pagare nessuna penale?

Se Vodafone non vuole rispettare il tuo diritto di recesso o ti ha addebitato dei costi più alti del solito, noi possiamo aiutarti: contattaci, ci attiveremo immediatamente per obbligare il gestore a:

  • disdire il contratto senza addebitarti spese non dovute
  • rimborsarti gli addebiti illegittimi che hai subìto!

 

Come disattivare Vodafone Ready?

Puoi chiedere il recesso da Vodafone Ready:

  • telefonicamente, facendo registrare la tua richiesta vocale. Chiamando il call center al 190 (clienti privati), 193 (clienti Vodafone Exclusive), 42323 (clienti business)
  • online, accedendo all’area clienti del portale o all’App MyVodafone, oppure contattando l’operatore sulle sue pagine Facebook e Twitter ufficiali
  • in presenza, in uno dei punti vendita autorizzati
  • per iscritto, tramite pec, fax o raccomandata A/R.

Ma ti avvertiamo subito: nonostante viga il divieto di chiedere indietro sconti precedentemente applicati, penali e costi di recesso superiori alla mensilità normalmente richiesta, Vodafone è solita addebitare ugualmente ai propri clienti i costi che abbiamo elencato prima.

 

Modulo disdetta Vodafone Ready

Per disdire Vodafone Internet Ready puoi utilizzare il nostro modulo precompilato. In caso di qualsiasi difficoltà o dubbio, non esitare a contattarci: saremo felici di esserti d’aiuto gratuitamente!

 

Per questo ti consigliamo di inviare la tua disdetta esclusivamente per iscritto – tramite raccomandata o pec – e di contattarci subito per evitare che tu debba pagare più di quanto ti è dovuto. Ecco di seguito gli indirizzi utili.

  1. Raccomandata A/R: “Servizio Clienti Vodafone c/o Casella Postale 190 – 10015 IVREA o alla Casella Postale 109 – 14100 Asti
  2. Pec: disdette@vodafone.pec.it
  3. Fax:  800.034626

 

importante

Attenzione ai contratti per telefono

Ti ritrovi addebitati in bolletta dei servizi non richiesti come Vodafone Ready, di cui nessuno ti ha parlato durante la telefonata?

Per risolvere il problema ci serve la registrazione della telefonata.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

Contattaci