Come parlare con operatore Vodafone
Numeri e contatti per l’assistenza
Come parlare con la Vodafone
Parlare con un operatore Vodafone in presenza di disservizi o guasti a volte non è semplice.
Ma può essere difficile contattare Vodafone anche quando ci sono problemi relativi alla fatturazione, di portabilità del numero, di trasloco dell’utenza, oppure quando la tua connessione adsl / fibra è lenta!
Non preoccuparti, noi di Unione dei Consumatori possiamo aiutarti!
Essendo una Associazione specializzata nel settore, ti indicheremo come parlare con un operatore Vodafone, valuteremo le cause del problema e ti aiuteremo gratuitamente a risolverlo. Cosa aspetti?
INDICE
I numeri per parlare con Vodafone
Come si fa a parlare con un operatore Vodafone? Semplice!
Il numero gratuito per chiamare un operatore Vodafone è il 190.
Il 42323 è dedicato ai contratti business mobile e l’800 227 755 a disposizione dei clienti business di rete fissa.
Il servizio clienti è attivo tutti giorni dalle 8 alle 22 ed è disponibile 24 ore su 24 solo in caso di furto, smarrimento o blocco della Sim.
Se invece ti serve assistenza dall’estero, puoi chiamare il numero +39 349 2000190 anche questo gratuito per i clienti Vodafone.
I business possono rivolgersi dall’estero al numero +39 348 2002323 attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
Nel caso tu avessi necessità di chiamare la Vodafone da un altro Gestore, o anche per fare una richiesta chiarimenti, ricorda che in questo caso il 190 è a pagamento.
Puoi, però, chiamare il numero verde 800 100 195 che fornisce assistenza anche ai non clienti.
Altri contatti utili sono il servizio clienti Vodafone Exclusive 193 (attivo dalle 8:00 alle 22:00) e il servizio clienti Vodafone TV allo 0284594650, attivo dalle 8:00 alle 23:00, dedicato esclusivamente all’assistenza su Vodafone TV.
Come evitare Tobi
Per parlare con un operatore Vodafone, dopo aver avviato la chiamata, devi premere il tasto:
- 1 per l’assistenza tecnica
- 4 per richiedere l’intervento di un operatore
- 2 per confermare la necessità di parlare con operatore Vodafone
La chiamata sarà trasferita a Tobi, il “bot” di Vodafone che risponde in automatico in base alla tipologia di domanda.
Chiaramente, trattandosi di un software non sempre è in grado di fornire le risposte adeguate al tuo problema.
Quindi, ti basterà chiedere a Tobi di “parlare con un operatore Vodafone” e la chiamata sarà inoltrata ad una persona in carne ed ossa.
Chattare con Vodafone sull’App MyVodafone
Chattare con Vodafone tramite l’App MyVodafone disponibile per Android, iOS e Windows Phone è semplice.
La compagnia ha infatti attivato Tobi, il bot automatico che permette di ottenere risposte alle domande poste degli utenti, senza parlare con l’operatore.
Ti basterà indicare il numero di telefono per il quale richiedi assistenza o comunque un numero non Vodafone per proseguire con la chat e richiedere assistenza.
Se vuoi bypassare Tobi e parlare con un operatore fisico, ti basterà digitare nella chat della conversazione ‘parlare con operatore’ oppure ‘chat con operatore’
Contattare Vodafone su Whatsapp
Il numero WhatsApp per parlare con un operatore Vodafone è il +39 349 919 0190.
In prima battuta risponderà Tobi, ma se la chat non ti soddisfa puoi chiedere di parlare con il primo operatore disponibile, cosicché la chiamata sarà trasferita all’assistenza clienti on line.
Parlare con operatore Vodafone su Facebook
Parlare con un operatore Vodafone su Facebook è possibile. Basterà entrare pagina ufficiale da cui potrai scrivere un messaggio privato al social care.
Anche in questo caso ti risponderà Tobi, ma puoi scrivere “parlare con operatore Vodafone”, “chat con operatore” o “parlare con operatore” fino a quando non vieni messo in contatto con l’operatore.
Attenzione però, la risposta potrebbe farsi attendere. Ti consigliamo quindi di scrivere sina da subito il messaggio con la richiesta di assistenza e il numero Vodafone sul quale si è verificato il problema.
L’assistenza in tempo reale è attiva dalle ore 8 alle 22. Se il messaggio viene inviato fuori da questa fascia oraria, gli operatori ti risponderanno quando saranno nuovamente a lavoro.
Parlare con operatore Vodafone su Twitter
Anche su Twitter è possibile parlare con un operatore Vodafone e chiedere assistenza tramite l’account ufficiale.
La prima cosa da fare è entrare sul profilo Twitter di Vodafone e cliccare su ‘Segui’ per collegarsi all’account.
Dopo questo passaggio fondamentale, potrai inviare un messaggio privato fornendo i tuoi dati, comprensivi di numero di telefono sul quale richiedi assistenza o inviare dei messaggi pubblici utilizzando l’hashtag @VodafoneIT.
Aspetta quindi di ricevere una risposta oppure, di ricevere una chiamata sul tuo numero.
Gli operatori di Vodafone offrono supporto su Twitter tutti i giorni, dalle 8 alle 21.
Assistenza Vodafone vicino casa tua
Se hai bisogno di recarti fisicamente dal Gestore puoi andare direttamente in uno dei centri Vodafone vicino casa tua.
Nel sito della Compagnia, infatti, è presente la sezione “Trova Negozio” dove puoi inserire il tuo indirizzo di casa. Nella mappa ti saranno così visibili, con un’icona rossa e bianca, tutte le sedi fisiche presenti vicino casa tua, con i riferimenti spaziali e orari di apertura.
Infine, ti viene segnalato anche se si tratta di centri assistenza, di rivenditori autorizzati o di Store che offrono anche il servizio di consulenza personalizzata.
L’Assistenza su Vodafone Community
Entrando nell’account “190 Fai da te” puoi accedere al tuo account personale.
Poi premi quindi sull’icona collocata in alto a sinistra e seleziona la voce “Contattaci” dal menu che compare di lato.
Anche in questo caso, Tobi risponderà automaticamente alle tue domande, ma se non ti soddisfa, puoi chiedere di parlare con un operatore Vodafone, cosicché la chiamata sarà trasferita all’assistenza clienti on line.
Sempre all’interno del sito puoi anche selezionare una delle tematiche presenti nella sezione “Serve aiuto?”.
Inoltre, sul portale della Compagnia trovi anche la community che servono a metterti in comunicazione con gli altri clienti con cui puoi scambiare informazioni sia di natura tecnica che commerciale.
Spesso trovi anche utenti preparati che offrono le proprie competenze per aiutare gli altri a risolvere i propri problemi con il Gestore.
Come parlare con operatore Vodafone per iscritto
Nel momento stesso in cui ti trovi di fronte ad un problema o un disservizio, o anche solo per una richiesta chiarimenti, provare a parlare con un operatore Vodafone è la prima cosa da fare, ma spesso, tutto ciò si rivela più complicato del previsto.
Difatti, può capitare che dal servizio clienti non rispondano mai o che Tobi non sia in grado di dare le giuste indicazioni o che gli operatori stranieri, non capendo bene la nostra lingua, non sono in grado di farci le giuste risposte.
Per questo motivo e a garanzia di una tutela nei tuoi confronti, ti consigliamo di inviare un reclamo in forma scritta perché ti consente di descrivere i fatti dettagliatamente e di fornire una data certa dell’invio dello stesso.
I reclami Vodafone possono essere inviati tramite:
- PEC all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)
- Fax al numero 800034626 (Questo numero, anche se non è più indicato nella Carta Servizi, risulta ancora funzionante)
Ciò ti permetterà di ricostruire i fatti in maniera dettagliata e avere una prova certa dell’invio e ricezione del reclamo. Inoltre la compagnia sarà tenuta a risponderti (per iscritto) entro 45 giorni.
Utilizza quindi il nostro modulo di reclamo precompilato che puoi trovare nei Documenti e allegati in fondo alla pagina.
Cosa possiamo fare per te
Fin qui ti abbiamo indicato sia come parlare con operatore Vodafone, che le procedure da attivare per richiedere assistenza.
Per questo ultimo aspetto, purtroppo, le cose non sono sempre semplici, perchè tra call center che non rispondono, operatori maleducati che danno risposte evasive e appuntamenti mancati di tecnici che non si presentano, una situazione apparentemente semplice, diventa a dir poco complicata.
Per questo, noi dell’Unione dei Consumatori, abbiamo deciso di dedicare agli utenti – giustamente – insoddisfatti un’équipe di personale specializzato che possa risolvere i loro problemi gratuitamente.
Persone in carne e ossa, che non devono essere “inseguite” come si deve fare con gli operatori dei call center, ma che si dedicano con la dovuta attenzione a chi ha ricevuto bollette Telecom non dovute.
Contattaci subito e sarai immediatamente richiamato da un nostro consulente che darà ascolto alle tue lamentele e si attiverà per risolvere gratuitamente il tuo problema, facendo valere i tuoi diritti!
Documenti e allegati
Per la tua contestazione, scarica il modulo qui di seguito e segui le informazioni contenute al suo interno:
Reclamo Vodafone per business e privati
Quindi, descrivi il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
Non riesco a contattare vodafone italia vorrei sapere quali contratti e numeri telefonici sono registrati sul Mio nome,vorrei un contratto,ma non vorrei pagarne certi in disuso o non piu esistenti come faccio? Grazie e buon lavoro a voi tutti P.S. per fare un nuovo contratto non mi viene richiesto niente, e vengo contattato per Email ed anche per telefono per le informazioni mi chiedono cose che non so se esistono,oppure ho semplicemente dimenticato ancora Grazie risposta x Email sarebbe gradita
Gentile Tullio, per conoscere i contratti attivi a suo nome dovrò contattare la compagnia. Per farlo, segua le informazioni contenuto nell’articolo. Saluti