Patto di prova
Cos’è, come funziona e cosa fare in caso di licenziamento durante tale periodo
Il patto di prova è un accordo formalizzato tra datore di lavoro e lavoratore che negoziano un periodo di sperimentazione lavorativa in cui entrambe le parti possono valutare l’opportunità di un’assunzione definitiva.
Nell’articolo ti spieghiamo quali sono le principali caratteristiche del patto e cosa fare se sei stato licenziato ingiustamente durante tale periodo.
INDICE
Cos’è il patto di prova
Il patto di prova è una clausola scritta che può essere inserita nel contratto di lavoro al fine di permettere sia ai lavoratori che alle aziende di valutare reciprocamente la convenienza di instaurare un rapporto di lavoro.
In altre parole, rappresenta un accordo che condiziona la continuazione del rapporto di lavoro all’esito positivo di un periodo concordato volontariamente dalle parti.
Durante questo periodo, entrambe le parti hanno la possibilità di rescindere il contratto senza dover dare preavviso o pagare un’indennità, come previsto dall’art. 2096 del Codice Civile.
La nostra mission
Siamo un’associazione di consumatori, come te! Da oltre dieci anni diamo voce ai diritti (calpestati!) dei tanti che si rivolgono a noi per ricevere aiuto. Parlaci del tuo problema e ti ricontattiamo noi per risolverlo. E se ritieni di aver subito un licenziamento immotivato durante il periodo di prova…
Forma e durata del patto di prova
Il patto di prova deve rispettare determinate caratteristiche di forma e contenuto sancite dall’art. 2096 del Codice Civile: Esso infatti deve avere:
- forma scritta (nel caso in cui manchi, la giurisprudenza è concorde nel considerare il patto nullo e il rapporto di lavoro come definitivamente instaurato)
- valenza di una clausola inserita nel contratto di lavoro prima della sua stipula, o al più contemporaneamente ad essa
- la firma di entrambe le parti.
- una descrizione precisa delle mansioni che il lavoratore dovrà svolgere, con lo scopo di testare la relazione di lavoro.
- durata massima del periodo di prova tempo indeterminato che può essere di 6 mesi.
Assistenze legale
Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati in diritto del lavoro. Ci impegniamo a valutare il tuo caso e a proporti ogni possibile soluzione che possa risolverlo. E se il patto di prova non rispetta i requisiti di forma e contenuto e vuoi sapere come agire..
Come funziona il patto di prova
Durante il periodo di prova ccnl il rapporto di lavoro si svolge normalmente con tutte le responsabilità e i diritti per entrambe le parti coinvolte.
Il lavoratore riceve la retribuzione, ha diritto alle ferie, accumula il Trattamento di Fine Rapporto e guadagna anzianità lavorativa.
La differenza principale rispetto a un contratto di lavoro standard è che entrambe le parti hanno il diritto di recedere dal contratto senza dover fornire un preavviso o motivazione.
Questo è conosciuto come “recesso ad nutum”, tuttavia sono previsti alcuni limiti:
- il recesso non è possibile se le parti hanno stabilito una durata minima per il periodo di prova e tale termine non è ancora scaduto
- al lavoratore deve essere data l’opportunità di dimostrare la propria idoneità per il ruolo assegnato per un periodo di tempo adeguato
- non sono consentiti motivi discriminatori per il recesso.
Al termine del periodo di prova, se nessuna delle parti manifesta l’intenzione di recedere, il contratto diventa definitivo e il tempo di lavoro svolto viene considerato per l’anzianità senza richiedere ulteriori formalità.
Servizio online
Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online. Quindi risolvi il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi.
Quando il licenziamento durante il periodo di prova è illegittimo
Al lavoratore deve essere offerta l’opportunità di dimostrare la propria idoneità e capacità nel svolgimento delle mansioni specificate nel contratto.
È evidente, quindi, che il datore di lavoro deve garantire una durata minima per il periodo di prova, anche se non pattuita tra le parti, affinché possa essere adeguatamente svolta.
Il datore di lavoro potrà quindi rescindere dal contratto durante il periodo di prova, ma solo dopo aver effettivamente consentito al lavoratore di svolgere le mansioni previste per valutare la sua idoneità.
Sulla base di questi principi, la giurisprudenza è unanime nel dichiarare l’illegittimità dei licenziamenti in prova intimati dopo un periodo di tempo troppo breve e in assenza di una valutazione reale delle capacità professionali del lavoratore (Cass. 1/3/89 n. 1104; Cass. 15/7/86 n. 4578; Trib. Milano 26/10/99).
Di conseguenza, è sicuramente illegittimo:
- licenziare un lavoratore in periodo di prova se non gli sono state effettivamente assegnate le mansioni necessarie per sostenere la prova (Corte App. Bologna, 21/7/00)
- il licenziamento in periodo di prova basato su motivazioni estranee al contenuto del patto di prova (Trib. Milano 29/6/00).
- il licenziamento di un lavoratore in periodo di prova se il recesso sembra essere determinato o influenzato da considerazioni sul rendimento inferiore dovuto a un’invalidità.
Se dunque sei stato ingiustamente licenziato durante il patto di prova, ti aiutiamo noi ad ottenere giustizia.
Come ti aiutiamo in caso di licenziamento illegittimo nel periodo di prova
Come ti aiutiamo in caso di licenziamento illegittimo nel periodo di prova
Siamo un’associazione di consumatori e da oltre 10 anni forniamo assistenza e tutela online (ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia).
Se sei stato licenziato ingiustamente durante il patto di prova senza aver avuto la possibilità di svolgere la mansione che ti è stata affidata, noi possiamo aiutarti.
Un nostro avvocato esperto in materia ti farà ottenere giustizia!
Cosa faremo per te
Cosa dicono di noi
Ottimo servizio, comunicazione chiara e veloce, grazie al loro operato sono riuscito a ottenere il rimborso per volo cancellato. Personale serio e preparato, consiglio senza dubbi.
Buongiorno vorrei ringraziare tutto lo staff dell’Unione dei consumatori rimborso volo aereo, per l’assistenza che mi è stata data. Persone molto professionali, ringrazio in particolare la signora Ottavia, che ho avuto contatti via email. Grazie Grazie ancora ripeto siete grandi. Giuseppe
A causa di un ritardo in un volo WizzAir da Malpensa a Londra, mi sono rivolto a Unione dei Consumatori. Sono stato assisto in maniera impeccabile e mi è stato riconosciuto il rimborso. Sicuramente, nel caso avessi ancora bisogno in futuro, mi rivolgerò ancora a loro
Troppo bello per essere vero; ma… è tutto vero. In data 25/08 ho ricevuto mail dal Vs ufficio relativa alla pratica n° 226411 chiusa con successo.
Problema con TIM risolto brillantemente. L’unione dei Consumatori ha preso subito in carico la mia richiesta di aiuto. L’avvocato con cui sono stata messa in contatto mi ha detto cosa fare e mi ha aggiornata sugli sviluppi (avvocato Vari), facendomi ottenere un rimborso dalla Tim
Ho presentato ricorso c/Tim per errate fatturazioni ed addebiti servizi mai richiesti
Mi ha assistito l’avvocato Silvio Neri che con professionalità mi ha portato a vincere la controversia malgrado le ripetute richieste da tutta Europa.
Di ciò sono molto grato all’avvocato Neri.
Esperienza molto molto positiva, avevo una controversia da gestire con vodafone che mi chiedeva una penale di 250€ circa (robe da matti) e con una semplice telefonata e una successiva mail per inoltrare un paio di documenti, nell’arco di una tempistica relativamente più che ragionevole mi hanno risolto il problema, GRATIS. il tutto ovviamente non sarebbe stato possibile senza l’ineccepibile operato della gentile e davvero preparata Avvocatessa Fortunato. Sono davvero molto soddisfatto!
Un ottimo risultato! Mi sono rivolto all’Unione dei Consumatori per avere assistenza nella contestazione di una penale inflittami ingiustamente dal gestore WindTre.
Fin dal primo contatto con UdC, ho ricevuto assistenza continua nel corso dei mesi fino all’assegnazione dell’avvocato che prendeva in carico la mia causa.
Dopo circa 1 anno e qualche mese, la pratica viene chiusa con la vittoria del processo e l’annullamento della penale contestatami. Soddisfatto di questa scelta!
Dottoressa Avvocato Mancinelli della UNIONE DEI CONSUMATORI eccellente lavoro nei miei confronti risolto il problema con Telecom dopo vari disservizi sulla linea fissa ho fatto disdetta dopo mi hanno chiesto circa 600 €di mora non ho pagato un centesimo rivolgendomi a tale Azienda consumatori mi hanno fatto recuperare un indennizzo di 150€. Consigliatissimo
E’ stata lunga ma ce l’abbiamo fatta. Bonifico arrivato l’altro ieri, dopo un sinistro con Vueling avvenuto a luglio 2019 Il personale dell’unione dei consumatori sempre gentile ed efficiente. Ottimo lavoro grazie Andrea
Ottima assistenza del team del movimento consumatori che mi ha seguito nell’ottenere il rimborso del voucher covid19 Alitalia. Puntuali, gentili, efficenti. Buon lavoro!
Pienamente Soddisfatto del servizio ricevuto. Professionisti veloci, efficienti e cordiali.
Personale altamente qualificato e disponibile.
Aggiornamenti continui sull’avanzamento della pratica. Studio di elevata preparazione.
Mi sono rivolta a loro per un problema con il Servizio Elettrico Nazionale; inizialmente ho provato a risolverlo da sola ma senza successo, invece con loro ho ottenuto risultati positivi e in brevissimo tempo.
Cordialità, gentilezza e ottima comunicazione hanno fatto da cornice al tutto.
Fantastici!
Esperienza positiva. Grazie a loro ho ricevuto il rimborso di quanto speso per l’acquisto dei biglietti per un volo non potuto usufruire perché malati di Covid. Secondo la famosissima linea area low-cost non avevo diritto al rimborso perché non acquistato la clausola assicurativa “anti-covid”. Invece grazie a l’Unione consumatori ho ottenuto quanto pagato. Molto cordiali. Consiglio vivamente!
Consigliatissimo! Un’esperienza bellissima perche non ho avuto nessun tipo di impegno tranne che mandare la documentazione. Lo staff molto disponibile, gentile e corretto! Hanno risolto la mia causa in un tempo molto piu breve di quanto mi aspettassi.
Rimborso dei miei voli cancellati.
Buongiorno vorrei ringraziare tutto lo staff dell’Unione dei consumatori rimborso volo aereo, per l’assistenza che mi è stata data. Persone molto professionali, ringrazio in particolare la signora Ottavia, che ho avuto contatti via email. Grazie Grazie ancora ripeto siete grandi. Giuseppe
Controversia risolta in un baleno
L’Unione Consumatori è stata eccezionale nel risolvere una controversia con VUELING per un volo NON usufruito. Cortesia, velocità e professionalità! Grazie mille!
Ho contattato l’Unione dei Consumatori a seguito di una cancellazione di un volo per Lisbona. Sono stata subito colpita dalla loro estrema disponibilità. Sono stato seguita da un loro legale il quale mi ha dato assistenza immediata ed ha gestito la mia pratica in un modo professionale e preciso. Hanno vinto la causa e mi hanno fatto risarcire dalla compagnia aerea.
Grazie all’unione dei consumatori ho risolto in tempi brevissimi una contestazione contro Vodafone che pretendeva il pagamento della fattura di chiusura per recesso anticipato per la linea ADSL fibra,nonostante avessi rifiutato la loro proposta unilaterale di modifiche contrattuali, che non prevedeva alcun tipo di penale. Nel giro di qualche settimana la Vodafone ha emesso una nota di credito a mio favore senza nulla più pretendere. Un grazie particolare al bravissimo avvocato Giuseppe Miele che ha seguito tutta la pratica sempre disponibile e molto professionale, senza del quale non sarei riuscito a risolvere in breve tempo il mio contratto.
Al servizio dei cittadini. Sono molto soddisfatto d’essermi avvalso del’ Unione dei Consumatori, con professionalità, serietà, e gentilezza, nello specifico, un sentito grazie all’avv. Neri che a risolto egregiamente dei contenziosi, che per me erano in risolvibili, sara mio dovere raccomandarvi, per il servizio civico che svolgete, Grazie
È la seconda volta che unione dei consumatori riesce a farmi ottenere il rimborso di un volo in ritardo o cancellato come in questo caso. Avevo provato diverse volte a contattare la compagnia aerea in questione senza avere alcun rimborso. Grazie ad unione dei consumatori sono riuscito ad ottenere ciò che mi spettava. Ringrazio unione dei consumatori, il loro personale amministrativo ed i loro legali che sono sempre pronti a fornire le informazioni richieste, cortesi e puntuali nelle risposte. Grazie ancora!!!
Mi sono rivolta a questa associazione e devo dire che sono stata veramente colpita dalla rapidità nel gestire la mia pratica di risarcimento volo aereo. Competenti e molto onesti rispetto ad altre associazioni. Consiglio a tutti in quanto a nostra tutela questa associazione, prima valuta la pratica, poi in caso ci siano i presupposti intraprende la causa. Complimenti e grazie!!!!
Ho avuto problemi con un gestore telefonico, il quale mi addebitava nonostante avessi cambiato operatore della linea di casa ed internet (dovuto anche ad un errore del nuovo gestore). Ho ricevuto l’assistenza dell’avvocatessa Antonella Mancinelli riuscendo a vincere l’udienza ed ottenendo lo storno integrale dei pagamenti e della penale richiesti dal primo gestore nonostante non avessi utilizzato i loro servizi a seguito del cambio operatore. L’avvocatessa Antonella Mancinelli è sempre stata disponibile per chiarimenti, dimostrando grande professionalità e preparazione nella tematica. A livello umano mi ha sostenuto molto durante l’intero processo. Questo risultato positivo è stato possibile soltanto grazie a lei.
Professionalità e disponibilità. Dopo una lotta durata due anni senza risultato ho contattato l’unione dei consumatori che mi ha messo in contatto con lo studio dell’avvocato Alessandro Vari che in qualche mese É riuscito a farmi stornare le fatture. Grazie avvocato ed Unione dei consumatori!!!!
Mi sono affidato a loro per una problematica con Ryanair senza un minimo dubbio sull’esito positivo della mia pratica…e così è stato!servizio efficiente fatto anche da gente cordiale. Complimenti e consiglio tutti di porre fiducia in voi!
Un servizio, gratuito, professionale e celere.
Mi sono rivolto all’unione consumatori per richiedere un indennizzo per la mancata partenza di un volo Lufthansa dopo aver inutilmente tentato di provvedere da solo. Ho ricevuto un assistenza, puntuale, cortese, professionale e totalmente gratuita. Sono stato totalmente indennizzato e in tempi rapidi.
Ho appena ricevuto la notizia che attraverso l’Unione dei Consumatori è stato risolto un contenzioso con la TIM con esito a noi favorevole. La pratica è stata curata dall’avvocato l’Avv. Alessandro Vari che ha mostrato competenza, professionalità ma soprattutto gentilezza e disponibilità. Ringrazio pertanto l’Unione Consumatori e l’avvocato Vari per quanto svolto.
La pratica di rimborso per disagi e lunghissimo ritardo di un volo aereo Vueling é andata a buon fine e ho ottenuto il risarcimento di 250 euro a paseggero. Ottimo il servizio dell’Unione Consumatori, con l’unico neo della stringatezza delle informazioni nelle lunghe fasi intermedie della procedura.
Nel 2021 non ho usufruito, per motivi personali e motivati, di un volo Ryanair e la stessa Compagnia aerea non era intenzionata a rimborsarmi i relativi biglietti. Mi sono rivolto allora all’Unione dei Consumatori nella persona della sig.ra Marianna che si è dimostrata molto gentile e sensibile; mi ha richiesto la documentazione necessaria e finalmente, dopo diversi mesi, sono riuscito a riscuotere da Ryanair il rimborso richiesto. Non posso che fare i complimenti all’Unione dei Consumatori che non mi ha chiesto nulla per le loro prestazioni e si sono dimostrati efficienti e determinati.
Mi sono affidato all’Unione dei Consumatori e ho trovato competenza e professionalità abbinata a cortesia ed attenzione nei miei confronti.
Il tutto ha avuto riscontro con il successo ottenuto nella controversia intrapresa contro il gestore telefonico.
Non solo hanno risolto egregiamente la controversia, ma ho trovato uno Staff preparatissimo, gentile ed estremamente disponibile.
Un ringraziamento particolare all’Avv. Muciaccia che ha seguito il mio caso. Consigliatissimi !!!
Bravi due cause vinte. Questa è stata la seconda volta che UNIONE DEI CONSUMATORI ha portato con successo le mie richieste. Ho costato già dalla mia prima richiesta e non da meno anche nella seconda richiesta conclusa in breve tempo , professionalità e una attenzione verso i suoi scritti. Grazie
Da rimborso impossibile a rimborso possibile grazie a voi. A settembre 2021 ci è stato cancellato il volo da Barcellona a Milano a causa di uno sciopero di terra.non pensavo fosse possibile ma grazie a voi siamo riusciti ad avere il biglietto totalmente rimborsato.grazie ancora
Semplicemente bravi, dopo aver perso un volo wizz air per cancellazione ad un ora dalla partenza, tramite unione dei consumatori ho avuto il completo risarcimento delle spese sostenute. Professionali e gentili, se dovesse succedere ancora mi appoggerei a loro senza il minimo dubbio!
Sono stati molto veloci ed attenti nel gestire la mia problematica. Informazioni esaustive e pertinenti.
Penso che il modo con il quale seguite chi si rivolge a voi sia corretto, preciso e mette a proprio agio e tranquillità chi chiede il vostro aiuto.
Precisi, attenti e puntuali nelle risposte, sia telefoniche che tramite mail. Si sono fatti carico del mio problema ( ritardo aereo) e l’hanno risolto in tempi brevi
Li ringrazio di cuore perchè mi hanno aiutato con l’ottenimento di uno storno ed un indennizzo nei confronti della famosa compagnia telefonica del “balletto”, la quale mi sottoponeva prima un contratto a tariffa fissa mensile (senza cifre indicate) per la linea fissa, vincUlandomi anche la linea mobile per poi farmi pagare fatture riportanti importi diversi ogni mese. Inoltre, dopo un anno, al cambio unilaterale delle condizioni contrattuali, avendo diritto al recesso gratuito, mi veniva richiesta addirittura una penale doppia per la rescissione del contratto di ben 450 €. Così facendo, non mi sono perso d’animo, ho cambiato immediatamente operatore ed ho contattato Unione dei Consumatori, che mi ha chiesto tutti i documenti necessari per procedere all’azione. Grazie ancora di tutto! Mi riassocerò sicuramente volentieri!
Disdetta vodafone e mi arriva un pagamento di 250€ di penale, contatto unione dei consumatori e tramite l’avvocato Miele mi risolvono la faccenda in totale gratuitità.
Ottimo servizio. Efficienti, veloci e ottenuto quanto richiesto, la pratica è stata chiusa in brevissimo tempo, grazie di cuore per avere difeso i nostri diritti per la truffa subita
Quali contratti possono prevedere il patto di prova
La clausola relativa al patto di prova può essere inclusa in diverse tipologie di contratti, rendendola una pratica comune. Infatti, può essere applicata a:
- contratti a tempo indeterminato
- contratti a tempo determinato
- contratti part-time
- contratti di somministrazione di manodopera
- contratti di apprendistato.
Nel caso dei contratti a tempo determinato, il periodo di prova non può coincidere con la durata complessiva del contratto stesso.
Per quanto riguarda i contratti di somministrazione, la durata del periodo di prova viene calcolata in modo diverso e può essere stabilita per ogni singola missione.
Tuttavia, ciò si applica solo se non si tratta di missioni successive con le stesse mansioni all’interno della stessa azienda.
Cosa fare in caso di malattia durante il periodo di prova
Nel caso in cui una malattia si manifesti durante il periodo di prova, la legge prevede la sospensione della prova stessa e il pagamento di un’indennità corrispondente.
Tuttavia, si presentano problematiche quando l’indennità di malattia non viene erogata direttamente dall’INPS, ma spetta, in tutto o in parte, al datore di lavoro.
Infatti, alcuni contratti collettivi, diffusi a livello nazionale, prevedono che, nel caso di malattia durante il patto di prova, il lavoratore non abbia diritto al trattamento economico fornito dal datore di lavoro.
Se invece ti spetta, ma non ti viene corrisposto puoi rivolgerti a noi. Un nostro avvocato ti farà ottenere il versamento della somme che ti sono dovute.
Commenti