Penale Fastweb
Come evitare i costi disattivazione
Cosa sapere sulle penali Fastweb
Hai deciso di disattivare Fastweb, ma ti è stato chiesto di pagare penali e costi di disattivazione ingiustificati?
Non preoccuparti, ci pensiamo noi ad aiutarti a risolvere il problema della penale Fastweb in modo rapido ed efficace.
Mandaci la tua richiesta e ti indicheremo come ottenere lo storno (o recuperare un rimborso) delle penali che ti sono state applicate.
3 buoni motivi per sceglierci
1. ascolteremo le tue ragioni e saremo al tuo fianco
2. risolveremo il tuo problema gratuitamente
3. eviteremo di farti pagare le penali Fastweb che il gestore ti richiede
INDICE
Come si fa a disdire Fastweb?
Le modalità di disattivazione Fastweb sono diverse.
Se hai sottoscritto un abbonamento, puoi esercitare il diritto di recesso anticipato Fastweb entro 14 giorni dalla sottoscrizione del contratto, come previsto dalla legge. In questo modo, potrai disdire Fastweb senza penali.
La procedura per disattivare Fastweb prevede la comunicazione al nuovo gestore del codice di migrazione presente nella bolletta e la restituzione delle eventuali apparecchiature in comodato d’uso.
Il passaggio al nuovo operatore avviene, di solito, entro 10 giorni lavorativi dalla disattivazione Fastweb.
La richiesta di disdetta può essere comunicata attraverso:
- Raccomandata A/R all’indirizzo Fastweb SpA, c/o C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI)
- PEC all’indirizzo fwgestionedisattivazioni@pec.fastweb.it
- Contattando il servizio clienti al numero verde 192.193
Leggi il nostro articolo di approfondimento sulla disdetta
Lo sapevi che…
Hai diritto a disdire Fastweb senza penali nel caso in cui non accetti la modifica delle condizioni contrattuali.
Ti basta disdire entro 30 giorni dalla avvenuta comunicazione nella tua area riservata “MyFastweb”, in “Conto Fastweb” o tramite e-mail.
Se La compagnia dovesse addebitarti dei costi non esitare a contattarci e ci schiereremo al tuo fianco per far valere i tuoi diritti!
La penale Fastweb e tutti i costi per il recesso
I costi disdetta Fastweb sono significativi sia nel caso di recesso anticipato del contratto, sia nel caso di mancata restituzione delle apparecchiature fornite dal Gestore.
Qualunque sia la ragione del recesso: cessazione della linea piuttosto che passaggio a nuovo operatore, il costo disdetta Fastweb è di 29,95 € IVA inclusa.
Inoltre, nel caso in cui il recesso Fastweb venisse richiesto prima della scadenza dei 24 mesi dalla stipula del contratto, ai costi di disattivazione potrebbe aggiungersi una penale Fastweb per recesso anticipato causata dagli sconti di cui hai usufruito e che erano inclusi nell’accordo.
La mancata consegna degli strumenti dati in comodato d’uso o noleggio dalla Compagnia, entro 45 giorni dalla data di disattivazione, comporta ulteriori spese. In questo caso la penale Fastweb attribuita va da un minimo di 10,08 € fino a 110,92 €.
Per quanto riguarda i contratti sottoscritti in ambito mobile, non sono previsti costi disattivazione Fastweb.
Se però l’offerta a cui avevi aderito imponeva un vincolo temporale di 12 mesi o più, per disattivare Fastweb sarai tenuto al rimborso degli sconti di cui hai goduto nel periodo indicato nel contratto.
Se desideri passare ad un altro operatore dovrai semplicemente richiedere la portabilità del numero.
Ricorda
Se recedi dal contratto entro 14 giorni dalla stipula, non dovrai pagare costi di disattivazione Fastweb. Quindi se la compagnia ti addebita dei costi, contattarci e ti assisteremo gratuitamente.
Se, però, non restituisci entro i termini le apparecchiature ricevute in comodato d’uso sarai tenuto al pagamento della penale Fastweb.
Come evitare i costi disattivazione Fastweb
Se hai sottoscritto un’offerta Fastweb mobile senza abbonamento, non sono previsti costi di disattivazione Fastweb. Per il passaggio ad altro operatore dovrai semplicemente richiedere la portabilità del numero.
Se però l’offerta a cui avevi aderito prevedeva un vincolo di durata di 12 mesi o più, per la disattivazione Fastweb sarai tenuto al rimborso degli sconti di cui ti sei avvantaggiato nel periodo indicato nel contratto.
In questa circostanza, contattaci e ci adopereremo per evitare che tu li debba pagare.
i sono alcune condizioni in cui è possibile disdire Fastweb senza penali, ad esempio se nell’abbonamento che hai sottoscritto non era previsto l’acquisto di un dispositivo elettronico.
Diversamente, dovrai sostenere il pagamento delle rate restanti per riscattare lo smartphone o il tablet che erano compresi nell’offerta.
Come disdire Fastweb? Nel caso in cui tu voglia disattivare l’utenza, dovrai soltanto inoltrare una richiesta con la motivazione della tua scelta e una copia di un documento d’identità, tramite:
- Raccomandata A/R all’indirizzo Fastweb SpA, c/o C.P. n. 126, 20092 Cinisello Balsamo (MI)
Se la compagnia dovesse comunque addebitarti una penale Fastweb senza motivo, è sempre bene reclamare. Vediamo qui di seguito come fare.
Come risolviamo il tuo problema?
Attraverso un servizio gratuito di assistenza personalizzata:
- ti assegniamo un consulente dedicato (in carne e ossa)
- ti aggiorniamo costantemente sullo stato di avanzamento della pratica
- grazie al lavoro dei nostri avvocati esperti in Telefonia otterrai il risultato sperato
Come reclamare alla Compagnia
Sempre più frequentemente, ci vengono segnalati abusi in cui purtroppo, anche nei casi di legittime richieste di recesso anticipato Fastweb, la Compagnia Telefonica attribuisce agli utenti penali Fastweb non dovute.
Lo strumento a cui affidarsi per dar voce e protestare contro simili ingiustizie è il reclamo.
Ci sono diverse modalità per reclamare: puoi chiamare il 192 193 (numero dedicato ai clienti privati e aziende), il 192 194 (numero dedicato alle piccole imprese) oppure inviare un messaggio all’assistenza clienti sul sito ufficiale (MyFastPage) o sulle Pagine Social Aziendali Fastweb: Facebook e Twitter.
Ricorda sempre di segnare il codice operatore con cui hai parlato, la data e l’orario della chiamata e di conservare gli screenshots delle conversazioni, che potranno essere utili in caso di controversia.
Il suggerimento di Unione dei Consumatori è, in ogni caso, di fare sempre un reclamo in forma scritta, che permetterà di ricostruire agevolmente i fatti accaduti e avere prova dell’invio/ricezione della comunicazione al Gestore. Il ricorso scritto potrà essere trasmesso tramite:
- PEC all’indirizzo fastweb@pec.fastweb.it
- Raccomandata A/R indirizzata a FASTWEB S.p.A. – Casella Postale n. 126 – 20092, Cinisello Balsamo (MI)
- Fax al numero 02 454011077
Cosa faremo per te
Valutiamo con scrupolosità e tempestività il tuo caso.
Se la chiusura precoce del tuo contratto causa il pagamento di costi recesso Fastweb e/o altri sovrapprezzi ingiustificati, noi ti assistiamo per disdire Fastweb senza penali.
Ci occupiamo di tutte le fasi della tua contestazione gratuitamente, liberandoti da ogni pensiero.
Inviaci subito la tua richiesta di assistenza e sarai ricontattato entro 48 h lavorative da un nostro consulente, che ti riferirà minuziosamente come interverremo.
Una volta esaminata la tua situazione, agirà concretamente per tutelare i tuoi diritti.
Documenti e allegati
A questo punto se ti hanno addebitato delle penali Fastweb senza motivo, scarica il nostro modulo di reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno -invialo al Gestore:
Reclamo Fastweb per business e privati
Quindi, descrivici il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
Ero. Cliente fast web da 4 anni ho fatto. Disdetta per cambio operatore i primi di aprile ma devo pagare anche maggio? Mi è arrivata la mensilità di maggio. Capisco aprile ma maggio?
Gentile Gabriele, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti