Portabilità non andata a buon fine o mancata da parte di Tim
Assistenza associazione consumatori
La tua richiesta di portabilità Tim Telecom non è andata a buon fine?
Hai anche provato a reclamare ma il gestore non risponde o ti culla con vane promesse?
Sei nel posto giusto, perché siamo qui per ascoltare le tue lamentele ed aiutarti a risolvere il problema gratuitamente.
Quando la portabilità di un numero Tim non va a buon fine?
La compagnia ci racconta spesso che la portabilità non è andata a buon fine -o è stata rifiutata- per problemi tecnico-amministrativi:
- assenza o errori del dato ICCD, del codice fiscale o partita Iva necessario
- incongruenza tra ICCD E MSISDN
- MSISDN non appartenente al donating
- precedente richiesta ricevuta da altro recipient diverso dal donating
- superamento del limite di capacità evasiva.
Noi, che conosciamo bene come stanno le cose, non possiamo che dissentire da queste scuse, perché servono solo a mascherare la sua inefficienza nei rapporti con il gestore di provenienza.
Cosa fare se non avviene la portabilità Tim: i diritti negati dei consumatori
Riceviamo ogni giorno centinaia di segnalazioni da utenti, la cui portabilità Tim non è andata a buon fine (e per questo motivo patiscono considerevoli disagi).
A tutti rispondiamo che stanno subendo un grave torto e che le scuse del gestore non sono accettabili, perché secondo la delibera Agcom n.33/22/CIR:
- il gestore ha comunque il modo e soprattutto il dovere di ottemperare ed evadere la procedura (nei tempi stabiliti) al fine di evitare problemi al cliente
- il consumatore ha diritto all’indennizzo automatico –senza neanche farne richiesta– per ogni giorno di ritardo nella procedura (a maggior ragione nel caso di mancata portabilità).
Se quindi, nonostante le tue sollecitazioni, Tim Telecom non è intervenuta per risolvere il tuo problema o continua a prender tempo (lasciandoti di fatto col problema irrisolto), non rinunciare a far valere i tuoi diritti: ti aiutiamo noi!
Come ti aiutiamo con il servizio di portabilità non andata a buon fine Tim
Come Associazione di consumatori ci sostituiamo al gestore, dandoti l’ascolto che ti è stato negato e risolvendo definitivamente il problema.
Ci pensiamo noi a smontare le sue scuse, chiedendo i documenti per verificare la sua inadempienza e lo obbligheremo ad ottemperare alla tua richiesta.
Nello specifico ci impegneremo per farti ottenere la portabilità richiesta attraverso un procedimento d’urgenza presso l’autorità e l’indennizzo economico (previsto dall’AgCom con delibera n.347/18 e pari a €7,50).
Siamo esperti in materia e pronti a fugare ogni tuo dubbio e richiesta di informazioni, ma siamo anche convenzionati con avvocati specializzati in Telefonia pronti ad intervenire in tua difesa.
La nostra assistenza, compresa quella legale, è per te sempre gratuita (perché le spese saranno interamente a carico del Gestore): leggi qui in anteprima il documento ufficiale che lo certifica.
Segnalaci il tuo caso e ti aiuteremo gratuitamente in 3 semplici passaggi:
Tutto ciò online e senza pensieri!
Manteniamo ciò che promettiamo! Leggi la testimonianza lasciata da Antonio B. su Trustpilot:
“Professionali affidabili
Invia la tua segnalazione
Ti ricontattiamo prontamente
Cosa succede se la portabilità Tim non va a buon fine?
Quando il processo di portabilità non va a buon fine, come cliente potresti avere dei disagi poiché viene meno la possibilità di essere contattato.
In questo caso, Tim Telecom è tenuto ad erogarti l’indennizzo automatico nella bolletta successiva, indicato nella sua Carta dei Servizi.
Se non procede, contattaci e ci attiveremo immediatamente per fartelo corrispondere!
Quanto ci mette Tim Telecom a fare la portabilità?
Partendo dal principio enunciato nella Carta dei Servizi Tim -modificata da varie delibere AgCom, valida per tutti i gestori telefonici- la portabilità del numero deve essere espletata:
- entro due giorni lavorativi dalla richiesta (di cui il secondo entro le prime ore del mattino successivo al primo giorno), per le utenze mobile
- entro trenta giorni dalla richiesta, per la linea fissa.
Commenti