Con l’avvenuta prescrizione delle bollette Acea non sei più obbligato a pagare, anche se ricevi solleciti dal fornitore o vieni contattato da un’agenzia di recupero crediti.

E se il problema persiste, siamo qui per aiutarti a risolverlo.

 

Dopo quanti anni le bollette Acea vanno in prescrizione

I termini delle prescrizione delle bollette Acea per i consumi di acqua sono stati modificati nel seguente modo:

  • dal 1° gennaio 2020, sono stati ridotti da 5 a 2 anni per le utenze domestiche, le microimprese e i professionisti (Legge di Bilancio n. 205/17)
  • per le bollette idriche emesse prima del 1° gennaio 2020, rimane valido il periodo di prescrizione di 5 anni (art. 2948 c.c.).

Ciò significa che se hai ricevuto un sollecito per saldare delle bollette scadute, sorge il diritto a contestare la richiesta ingiustificata di pagamento.

 

Come ti aiutiamo a contestare le bollette prescritte

Sappiamo quanto possa essere difficile far valere i tuoi diritti come consumatore e per questo la nostra associazione è qui per offrirti tutto il supporto necessario e proteggere i tuoi interessi.

Dopo aver ricevuto la tua segnalazione:

  • ti invieremo una mail di conferma con una spiegazione dettagliata dei prossimi passaggi
  • un nostro consulente ti contatterà per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere
  • valuteremo attentamente i documenti che ci fornirai (e, se te ne manca qualcuno, ci occuperemo noi di recuperarlo)
  • gestiremo il tuo caso, che potrai monitorare comodamente dalla tua area riservata

I nostri avvocati si occuperanno di:

  • Dimostrare che il debito è prescritto e di opporsi al recupero crediti
  • Redigere e inviare una lettera di contestazione al fornitore e far annullare la bolletta.

 

Tutto ciò online e senza pensieri!