Fibra Wind Tre non funziona e problemi: come risolvere
Assistenza gratuita consumatori
La tua connessione Fibra Wind Tre Infostrada non funziona e ti sta arrecando problemi?
Hai provato a fare una segnalazione al gestore, ma non ti ha dato spiegazioni o ti ha cullato con vane promesse?
Sei finalmente giunto nel posto giusto: come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni, ti aiutiamo gratuitamente a risolvere e ad ottenere un indennizzo economico!
Perché la Fibra Wind 3 non funziona?
Se la fibra ottica Wind non funziona o è intermittente, la causa potrebbe dipendere da:
- problemi legati alle apparecchiature personali o la loro configurazione (ad es. al modem / WiFi oppure cavi danneggiati o mal collegati)
- disservizi imputabili al gestore o al tecnico (guasti sulla rete, fibra non installata correttamente, lavori di manutenzione).
Qualunque sia il motivo, la compagnia è tenuta ad intervenire tempestivamente (entro 72 ore) per risolvere i problemi di connessione fibra Wind e limitare i danni.
Per ogni giorno di ritardo nella risoluzione del disservizio ti spetta un indennizzo economico di €5, oltre ad un risarcimento, se hai subìto danni alla tua attività.
Queste regole sono state sancite dalla stessa Wind nella sua Carta dei Servizi e persino dall’AGCOM.
Ma quindi è tutto semplice, perché basta avvisare il Servizio Clienti al numero 159 per ottenere assistenza?
Inefficienza della compagnia e segnalazioni inoltrate a vuoto
La verità è che al momento della sottoscrizione del contratto ci vengono fatte delle promesse che puntualmente non vengono mai mantenute: all’inizio infatti sembra tutto molto bello e conveniente, ma poi inizia il calvario…
Le segnalazioni più frequenti degli utenti che ogni giorno ci contattano riguardano:
- la velocità della connessione al di sotto da quella promessa dal gestore (standard minimo garantito), come disciplinato dall’allegato 1 della delibera Agcom n. 252/16/CONS
- il servizio non erogato in modo continuativo, ma intermittente (in base alle fasce orarie)
- connessione totalmente assente.
Poiché la connessione Internet è un servizio essenziale, e non puoi quindi rimanerne sprovvisto, la mancata assistenza e risoluzione del problema rappresenta un vero e proprio abuso (soprattutto se nel mentre continui a pagare le bollette)!
Non solo le chiamate e i reclami restano senza risposta, ma spesso non vengono neanche corrisposti gli indennizzi previsti dalla legge.
Noi che siamo esperti in materia e abbiamo voce in capitolo, sappiamo come mettere fine a questa situazione insostenibile!
Come ti aiutiamo a risolvere i problemi con fibra Wind
Collezioniamo successi da oltre 10 anni, grazie al nostro team organizzato e specializzato nella risoluzione dei problemi riguardanti la Telefonia.
Analizzeremo il tuo caso e obbligheremo quindi Wind Tre Infostrada con un procedimento d’urgenza a risolvere il problema con la fibra e a corrisponderti l’indennizzo.
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà le fatture fronte/retro e gli eventuali reclami effettuati (se puoi preparali, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Risolvi il problema
Come segnalare i problemi fibra Wind Tre Infostrada
Puoi reclamare i tuoi problemi Fibra Wind 3 con diverse modalità. Ecco di seguito tutte quelle a tua disposizione.
– Chiamare il servizio clienti Wind Tre
Puoi fare un reclamo telefonico chiamando il numero verde 159 se sei un cliente consumer e professional, o il 139 e 1928, se sei un Business. Questi numeri sono disponibili tutti giorni h24 per assistenza tecnica e per problemi amministrativi tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00.
– Reclamare a Wind on line:
- aprendo un ticket di assistenza all’interno dell’area clienti per privati e business
- all’interno dell’App “Windtre” o “Windtre Business”, scaricabile sul tuo smartphone
- inviando un messaggio su Facebook o Twitter (taggando @WindTreOfficial)
- su whatsapp, al numero dedicato 388 0000159
In questi casi ti risponderà Will (l’assistente digitale). Per bypassarlo, scrivi in chat “parlare con operatore” e la conversazione sarà trasferita a un consulente (umano).
– Reclami Wind con PEC
Puoi inviare una PEC a:
- servizioclienti159@pec.windtre.it se sei un cliente consumer o Professional
- CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it se sei un business
– Reclamo WindTre con Lettera Raccomandata A/R
I clienti consumer e Professional, possono inviare la lettera reclamo Wind Tre Infostrada tramite:
- Raccomandata A/R presso CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
I clienti business attraverso:
- Raccomandata A/R presso Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano
- Raccomandata A/R a Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 139 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano
Le altre cause della connessione fibra non funzionante
Ogni giorno migliaia di utenti lamentano problemi con Fibra Wind Tre o, più in generale, problemi di connessione Wind.
Questi possono dipendere da:
- erogazione del servizio al di sotto degli standard di qualità stabiliti sul contratto
- malfunzionamento del modem
- problemi di rete wireless
- problemi di DNS
- guasti alle cabine o ai pali
- lavori di manutenzione dell’operatore non comunicati al cliente
- sospensione del servizio per bollette non pagate
- scarsa copertura della zona.
Quanti tipi di fibra ottica esistono?
Esistono diverse tipologie di fibra ottica.
- FTTC– non è una vera fibra, ma un modo per superare la velocità dell’ADSL. Infatti il cavo in fibra arriva fino all’armadio di distribuzione presente in strada per poi servire gli utenti tramite cavo di rame. In questo caso si sostituisce soltanto il modem con quello compatibile con la fibra.
- FTTH– la fibra che arriva direttamente dentro l’edificio in sostituzione della presa telefonica e che garantisce migliori performance, ma non esiste ancora nei centri abitati minori.
- FTTE – la fibra che arriva fino alla centrale dell’operatore senza passare da un armadio. La connessione viene dunque fornita dalla centrale e non dall’armadio su strada. La sua velocità massima è pari a quella della fibra FTTH (1 Gbit/s).
- Fibra ottica dedicata– è la linea che serve le grandi aziende che necessitano di prestazioni massime. Si tratta di una connettività sincrona, che garantisce download e upload sempre al top e sempre uguali. La fibra utilizzata non viene condivisa con altri utenti e, quindi, richiede costi maggiori.
Dopo aver ottenuto l’installazione del modem, siamo rimasti SENZA FIBRA e SENZA TELEFONO.
Per loro è tutto ok, ma non funziona NULLA. Non sappiamo più cosa fare.
Abbiamo chiamato il calla center, abbiamo inviato dei reclami, ma ad oggi non abbiamo ottenuto nessun risultato.
Chiediamo il vostro URGENTE intervento.
Grazie
Gent.ma Betty, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità
Ho installato il 3 giugno il nuovo modem fibra e fino a oggi 18 giugno non ho nè linea telefonica né internet.
Tutti i giorni ho comunicato al 159 il disservizio.
Cosa devo fare?
Gent.mo Donato, un nostro operatore le risponderà quanto prima via mail. Cordialità