
Trasloco Fastweb
Problemi, costi, tempi e procedura di trasferimento

Introduzione
Il trasloco Fastweb non è altro che la richiesta che si fa al Gestore quando si cambio residenza o luogo di lavoro.
Purtroppo però, problemi trasloco Fastweb come ritardo nei tempi di attivazione o mancato traferimento possono essere dietro l’angolo.
In questi casi, Unione dei Consumatori può aiutarti!
Verificheremo i tuoi problemi nel trasferimento Fastweb, ti aiuteremo a risolverli, facendoti ottenere un risarcimento economico per i disagi subiti.
Inoltre, ti indicheremo come spostarti da una località all’altra, senza cambiare contratto.
INDICE
Quali sono i problemi nel trasloco linea Fastweb?
Quando si cambia abitazione o sede di lavoro le alternative sono due:
- richiedere il trasloco Fastweb della propria utenza
- attivare una nuova linea telefonica
Facendo una richiesta trasloco Fastweb avrai il vantaggio di restare in possesso del tuo numero telefonico, mantenendo le offerte commerciali attive e le tecnologie associate.
Il trasferimento si può richiedere solo quando si possiede una linea fissa e se il cambio di abitazione avviene in una destinazione differente rispetto a quella attuale, ma rimanendo comunque nello stesso distretto telefonico. Altrimenti non potrà essere richiesto.
Per sapere se puoi effettuare il trasloco Fastweb, dovrai contattare la compagnia e verificare se la nuova zona in cui devi trasferirti:
- è fornita dalla linea
- è servita da una connessione di pari velocità a quella precedente
- riscontra problemi di tipo tecnico o commerciale
Se si rilevano problemi trasloco Fastweb di questo tipo, ti consigliamo di fare un nuovo contratto, anche con un altro Operatore, in quanto potrebbe consentire di avere un’offerta migliore a un costo più basso.
Oltre ai problemi di copertura, altri possono presentarsi quando ci sono delle fatture insolute o non pagate. Il Gestore, infatti, non eseguirà l’operazione richiesta fino a quando tutte le bollette non saranno saldate.
Infine, non dimenticare gli apparecchi Fastweb nella tua vecchia abitazione perché non ti saranno ridati gratuitamente dal Gestore.
Attenzione
Il trasloco Fastweb è un procedimento semplice, ma a volte i tempi non sempre vengono rispettati e ne conseguono disagi.
Altra ipotesi è quella dell’avvenuto trasferimento, con la linea fissa non ancora abbinata alla nuova abitazione.
Se stai subendo problemi di questo tipo, non esitare a contattarci
Quali sono i tempi e i costi trasloco Fastweb
– Tempi del trasloco Fastweb
A seguito della tua richiesta, Fastweb effettua il trasloco mediamente in 30 giorni lavorativi , così come stabilito nella Carta dei Servizi.
Dopo aver effettuato gli opportuni controlli il Gestore dovrà quindi provvedere ad allacciare la linea.
Il trasloco della linea Internet richiede più tempo (circa 40 giorni) ed è per questo motivo che Fastweb consiglia di presentare la domanda di trasloco della linea con almeno 50 giorni di anticipo rispetto al passaggio nella nuova abitazione.
COPERTURA TECNOLOGICA | GIORNI MEDI TRASLOCO |
---|---|
Fibra Fastweb fino a 100 Mega | 25 giorni |
Fibra misto rame fino a 100 Mega | 40 giorni |
Fibra misto rame fino a 200 Mega | 40 giorni |
Fibra Fastweb fino a 1 Gigabit al secondo | 40 giorni |
ADSL rame fino a 20 Mega | 40 giorni |
ADSL rame fuori rete Fastweb fino a 20 Mega | 50 giorni |
Purtroppo, però, troppo spesso gli utenti ci segnalano delle situazioni di ritardo anche prolungate.
In questo caso non bisogna cedere alla tentazione di disdire subito, in quanto si blocca la procedura già avviata e si rischia di restare senza telefono per diverso tempo.
Inoltre, il Gestore potrebbe addebitare dei costi (pur non avendo il servizio attivo).
– Costi trasloco Fastweb
Il trasloco Fastweb prevede un costo di 35,58 € (iva inclusa) e per clienti con partita iva, 29,16 € (iva esclusa).
Per i servizi Sky è previsto l’importo di installazione del nuovo impianto, in base ai prezzi di listino pubblicati sul sito Sky, salvo sconti o promozioni di volta in volta applicabili.
La procedura di trasferimento Fastweb
Se stai cambiando residenza e vuoi fare un trasferimento Fastweb (e/o dei servizi Sky&Fastweb) ti consigliamo di fare la richiesta almeno 50 giorni prima della data del tuo trasloco nella nuova abitazione.
Per fare la richiesta trasloco Fastweb è necessario seguire una serie di passaggi:
- verifica se il nuovo indirizzo è raggiunto dalla rete Fastweb
- compila 📥 modulo trasloco Fastweb e invialo al Gestore
- diversamente, fai una richiesta sull’App mobile MyFastweb
- attendi una chiamata di conferma da un operatore del Servizio Clienti
Attenzione però, spesso, problemi di natura tecnica, non consentono di trasferimento linea Fastweb nei tempi previsti, pertanto sarà opportuno reclamare al Gestore il disservizio.
Lo sapevi che…
Puoi verificare autonomamente lo stato del tuo trasloco linea Fastweb e avere un quadro chiaro dei tempi e degli eventuali ritardi e problemi.
Puoi farlo cliccando qui.
Come segnalare i problemi nel trasloco
In caso di problemi trasloco Fastweb, la prima cosa da fare è quella di segnalare il problema al Gestore.
Puoi effettuare una prima segnalazione
- chiamando il call center al numero 192 193 (per clienti privati e P.iva) e 192 194 per le piccole imprese
- inviando un messaggio all’assistenza clienti sul sito ufficiale (MyFastPage) o sull’App mobile My Fastweb
- sulle pagine Facebook e Twitter
Ricorda sempre di segnare il codice operatore con il quale hai parlato e l’orario della chiamata e di conservare gli screenshot delle conversazioni in quanto potrebbero esserti utili in caso di controversia.
La semplice segnalazione telefonica al gestore per i problemi trasloco Fastweb potrebbe non essere sufficiente.
Per questo motivo, noi di Unione dei Consumatori ti consigliamo di inviare un reclamo in forma scritta, tramite:
- PEC all’indirizzo fastweb@pec.fastweb.it
- Raccomandata A/R a Fastweb S.p.A, Casella postale 126 – 20092 Cinisello Balsamo (MI)
- Fax al numero 02 45 40 11 077
In questo modo costringerai il Gestore a prendere in carico il tuo problema nel trasferimento linea fastweb e non perdere il diritto all’indennizzo che ti spetta per il disagio subito.
Quindi, utilizza il nostro modulo di reclamo precompilato che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.
Ricorda
Inviato il reclamo, il Gestore dovrà risponderti entro 45 giorni con la stessa modalità che hai utilizzato tu (quindi per iscritto).
Se dovesse farlo oltre tale termine o rispondendo con una modalità diversa da quella scritta o genericamente con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti un indennizzo economiconella misura di € 2,50 al giorno e fino a un massimo di €. 300,00 – sarà calcolato in proporzione ai giorni di ritardo (oltre i 45 previsti)
Per concludere
Il problema più frequente, è certamente rappresentato dal ritardo nel trasloco Fastweb, che può anche sfociare in una mancata attivazione della linea.
Se stai subendo questo disagio, affidarsi a professionisti di Unione dei Consumatori, ti permetterà di risolvere i problemi avuti nel trasferimento Fastweb in breve tempo.
Cosa possiamo fare per te
Il nostro intervento, nei fatti, sarà per te di grande aiuto!
Come prima cosa, valuteremo il tuo caso e verificheremo che il tuo reclamo sia scritto in modo corretto e che contenga tutte le informazioni utili, per essere veramente efficace.
Poi, quantificheremo l’indennizzo economico a cui hai diritto per il disagio subito e, nei casi di sospensione, inoltreremo presso l’Agcom e per tuo conto, la richiesta di ripristino del servizio.
Inoltre, se il Gestore dovesse rimanere sordo alle tue richieste, ci occuperemo interamente della controversia, prendendoci carico della redazione delle memorie, del deposito dell’istanza e della sua trattazione (udienze ed eventuali rinvii) presso i Co.Re.Com. su conciliaweb.
In pratica ti occuperemo interamente del tuo caso, sgravandoti in tal modo da ogni pensiero e facendoti ottenere il risarcimento danni che ti spetta per i disagi subìti.
Documenti e allegati
A questo punto se hai avuto problemi nel trasloco linea Fastweb, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – procedi a inviarlo al Gestore:
Quindi, descrivi il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
Ho chiesto il loro supporto e sono stata contattata da Tiziana. Gentilissima cordiale e paziente.
Per scelta non ho proseguito con il reclamo poiché in risoluzione ma non posso che dir bene sulla loro tempestività di contatto. Grazie mille comunque. Grazie Tiziana.
Gent.ma Teresa, siamo felici di esserle stati d’aiuto. Cordialità