Il recupero crediti Edison ti ha contattato sostenendo che hai un debito da saldare e non sai cosa fare?

Nell’articolo ti spieghiamo come procedere in questi casi, quando non si è più tenuti a pagare alcun importo e come ti aiutiamo a risolvere il problema.

Come funziona il recupero crediti Edison e i diritti dei consumatori

Se il recupero crediti Edison ti ha contattato per un presunto debito, sappi che hai diritti ben precisi. Queste società usano spesso solleciti telefonici o lettere per ottenere un pagamento rapido, ma devono rispettare la legge.

Hai diritto a ricevere informazioni chiare: origine del debito, importo esatto e scadenze.

Puoi contestare importi errati o non dovuti, e nessuno può minacciarti con pignoramenti o visite senza una procedura legale.

In molti casi, il debito può risultare prescritto o inesigibile, e quindi non sei più obbligato a pagare.

 

Come difendersi da Edison recupero crediti e quando non pagare

Non farti prendere dal panico se ricevi una richiesta di pagamento: non sei obbligato a pagare subito. Prima di ogni decisione, verifica la fondatezza della richiesta con l’aiuto di professionisti esperti come i nostri.

Esistono infatti numerosi casi in cui non sei più tenuto a saldare il debito, ad esempio:

  • Se ti viene chiesto di pagare fatture già saldate;
  • Se la fattura non è mai stata ricevuta e non ne hai avuto conoscenza;
  • Se la società di recupero non è autorizzata legalmente a riscuotere;
  • Se è trascorso troppo tempo (prescrizione del credito);
  • Se ci sono errori formali o sostanziali nella richiesta.

Ogni situazione merita un’analisi attenta: a volte basta una semplice contestazione per bloccare richieste indebite. Affidati a noi per sapere se davvero devi pagare o se puoi opporti legalmente al recupero crediti Edison.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Per cui ti chiediamo di preparare alcuni documenti (email, lettere di solleciti, bollette prescritte), per velocizzare il processo di tutela.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
  • risolverai finalmente con il recupero crediti.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!