Recupero crediti Edison
Quando non pagare e come difendersi
Il recupero crediti Edison ti ha contattato sostenendo che hai un debito da saldare e non sai cosa fare?
Nell’articolo ti spieghiamo come procedere in questi casi, quando non si è più tenuti a pagare alcun importo e come ti aiutiamo a risolvere il problema.
Come funziona il recupero crediti Edison e i diritti dei consumatori
Se il recupero crediti Edison ti ha contattato per un presunto debito, sappi che hai diritti ben precisi. Queste società usano spesso solleciti telefonici o lettere per ottenere un pagamento rapido, ma devono rispettare la legge.
Hai diritto a ricevere informazioni chiare: origine del debito, importo esatto e scadenze.
Puoi contestare importi errati o non dovuti, e nessuno può minacciarti con pignoramenti o visite senza una procedura legale.
In molti casi, il debito può risultare prescritto o inesigibile, e quindi non sei più obbligato a pagare.
Come difendersi da Edison recupero crediti e quando non pagare
Non farti prendere dal panico se ricevi una richiesta di pagamento: non sei obbligato a pagare subito. Prima di ogni decisione, verifica la fondatezza della richiesta con l’aiuto di professionisti esperti come i nostri.
Esistono infatti numerosi casi in cui non sei più tenuto a saldare il debito, ad esempio:
- Se ti viene chiesto di pagare fatture già saldate;
- Se la fattura non è mai stata ricevuta e non ne hai avuto conoscenza;
- Se la società di recupero non è autorizzata legalmente a riscuotere;
- Se è trascorso troppo tempo (prescrizione del credito);
- Se ci sono errori formali o sostanziali nella richiesta.
Ogni situazione merita un’analisi attenta: a volte basta una semplice contestazione per bloccare richieste indebite. Affidati a noi per sapere se davvero devi pagare o se puoi opporti legalmente al recupero crediti Edison.
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Per cui ti chiediamo di preparare alcuni documenti (email, lettere di solleciti, bollette prescritte), per velocizzare il processo di tutela.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
- risolverai finalmente con il recupero crediti.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
AFFIDATI A NOI
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Prescrizione per bollette: quando non pagare il recupero crediti edison
Ricevere una notifica di pagamento dal servizio di recupero crediti di Edison Energia richiede un’attenta verifica della prescrizione della fattura interessata.
La legge di bilancio n.160 del 2019 definisce che i debiti per forniture la prescrizione luce, gas, acqua è di due anni.
Questo implica che, qualora il sollecito di pagamento sia pervenuto oltre tale lasso di tempo, non vi è obbligo di saldare quanto richiesto.
D’altra parte, se la sollecitazione avviene entro i due anni previsti dalla normativa, l’ente fornitore deve consentire al consumatore di dilazionare l’importo dovuto.
Cosa fa il recupero crediti edison energia
Sappiamo che i procedimenti di recupero crediti Edison seguono uno schema prestabilito, che prevede un costante contatto con il debitore.
Nel caso in cui non si riesca a ottenere il pagamento, il dossier viene restituito al creditore originario, il quale può decidere di intraprendere azioni legali per recuperare il denaro in questione.
Le agenzie di recupero crediti non hanno l’autorità di minacciare il pignoramento dei beni, la dichiarazione di fallimento o il blocco dello stipendio, poiché tali provvedimenti devono essere avviati direttamente dal creditore e, in ogni caso, devono essere autorizzati da un giudice.
Di conseguenza, anziché lasciarti prendere dal panico, ti consigliamo di farci esaminare attentamente la richiesta di pagamento che hai ricevuto.
Saremo in grado di valutarla rapidamente e di fornirti suggerimenti su come proteggerti e evitare di pagare senza una valida giustificazione
Il recupero crediti edison energia può segnalare al Crif?
Se sei stato minacciato da un’agenzia di recupero crediti con la segnalazione al CRIF, è importante sapere che queste agenzie non possiedono il potere di effettuare direttamente tale segnalazione. Vediamo quindi come puoi difenderti.
Il CRIF, acronimo di Centrale Rischi Finanziari, è un’organizzazione che gestisce una banca dati con informazioni sui prestiti. Questo database è consultato da banche e società finanziarie per valutare l’affidabilità creditizia dei clienti. Nel caso in cui un cliente non adempia al rimborso di un credito, l’ente finanziario ha la facoltà di segnalare la situazione al CRIF, che inserirà tali informazioni nel proprio sistema. Di conseguenza, la segnalazione diventa visibile a tutte le entità creditizie che valutano la possibilità di concedere finanziamenti.
Va sottolineato che solo le banche e le finanziarie possono effettuare segnalazioni al CRIF. Le agenzie di recupero crediti non hanno questa autorizzazione. Di fronte a minacce di questo tipo o a richieste di pagamento ingiustificate, è consigliabile rivolgersi a noi per assistenza legale. I nostri esperti sono a tua disposizione per fornire supporto e tutelare i tuoi diritti.
Commenti