Cerchi indicazioni sulla restituzione del modem Tim?

Oppure lo hai già fatto ma ti hanno richiesto penali o rate residue?

Come Associazione di consumatori ti forniamo tutte le indicazioni necessarie per la restituzione, ma ti diciamo anche come possiamo aiutarti gratuitamente a non pagare richieste non dovute dopo la restituzione!

Restituzione modem Tim per disdetta o cambio gestore

La restituzione del modem Tim (per recesso, cambio gestore, per ripensamento entro 14 giorni, decesso o disdetta) va effettuata entro 30 giorni dopo la cessazione della linea e senza alcun costo aggiuntivo, se in comodato d’uso.

La situazione è diversa l’hai avuto in noleggio (in questo caso dovrai restituirlo alla scadenza dei 24 mesi).

La spedizione è a spese del cliente e deve essere effettuata, anche senza scatola originale, all’indirizzo:

TIM S.p.A. c/o SDA Reverse

Interporto di Bologna – DC24

SAN GIORGIO DI PIANO  40016  BO

Quindi tutto semplice ed esente da rischi? A noi non risulta…

 

Rate residue e altri problemi a seguito di restituzione

In tanti ci raccontano di ricevere, a seguito di disdetta o recesso, richieste di pagamento delle rate modem (per 24 o addirittura 48 mesi).

Al riguardo, queste non sempre sono dovute, ma ciononostante Tim è solita richiederle (talvolta anche con l’intervento di una società di recupero crediti).

Ciò che accomuna tutti è il senso di rabbia, perché ritengono illogico pagare per un dispositivo che non serve più, a maggior ragione se non ne dispongono materialmente!

Ma accade anche che non riescono a capire, e quindi decidere se realmente devono pagare, siccome:

  • non possono verificare il contratto (che non trovano o che hanno stipulano telefonicamente)
  • gli operatori del call-center non sono d’aiuto, perché dicono a prescindere che le rate sono dovute.

A molti richiedono il pagamento in un’unica soluzione (c.d. maxi-rata), ricevono una penale per mancata restituzione del modem Tim ingiustificata (o altri prelievi a causa della mancata presa in carico della richiesta).

Quindi, vuoi arrenderti e pagare? Noi siamo dell’avviso contrario!

 

Come ti aiutiamo con la restituzione del modem Tim

Vantiamo un team di esperti in telefonia che risolveranno il tuo problema (vantiamo il 98% di successi)!

Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da legal@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.

Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:

  • ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
  • ti chiederà la ricevuta di consegna e l’ultima fattura fronte/retro (quindi comincia a prepararle, di modo da farti trovare pronto e velocizzare l’iter)
  • prenderà in carico il tuo caso.

Obbligheremo quindi Tim ad annullare/rimborsare le rate o le penali richieste!

E se non l’hai restituito, non preoccuparti: possiamo aiutarti comunque dandoti tutte le utili indicazioni per poter rimediare!

La nostra assistenza (compresa quella legale) è senza alcun rischio né costi per te, perché i nostri avvocati saranno pagati dalla compagnia.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.