Restituzione modem Tim Telecom
Come e dove spedirlo
Uno sguardo al problema
Devi restituire il modem Tim Telecom perché hai cambio gestore o hai deciso di disdire il contratto?
Ecco cosa sapere e il modulo restituzione modem Tim.
Se la compagnia pretende tu acquisisca il modem in comodato d’uso, se hai subìto un disservizio o stai riscontrando problemi nella consegna modem Telecom…
Noi dell’Unione dei Consumatori possiamo risolvere subito il tuo problema gratuitamente!
Come e dove restituire modem Telecom
Come far per effettuare la restituzione modem Alice? Contattando il call center: chiamando il 187 (per utenze private) o il 191 (per i clienti business), comunicando la propria decisione e verificando la procedura da seguire.
Per effettuare una restituzione modem Tim tramite posta, l’apparecchio dovrà essere rimesso nel suo pacco originale, ben chiuso con del nastro adesivo.
Modulo restituzione modem Tim
Insieme al pacco dovrai allegare un documento dedicato.
Scarica qui il modulo restituzione modem Tim Telecom
L’indirizzo di spedizione
Il modem può essere spedito all’indirizzo: Telecom Italia S.p.A. c/o Geodis Logistics, Magazzino Reverse A22, Piazzale Giorgio Ambrosoli snc, 27015 Landriano PV.
In alternativa, la riconsegna modem Tim può avvenire nei seguenti centri Tim:
- Roma – Via Liegi 31
- Milano – Piazza Cordusio snc – ang. Via Broletto
- Napoli – Centro Direzionale – Isola A4
- Palermo – Via della Libertà, 37/d
Quest’ultima modalità di consegna non è prevista invece per coloro che hanno ricevuto il modem Tim in comodato d’uso.
Ricorda
I costi di spedizione per restituire modem Telecom sono a carico del cliente
Restituzione modem Tim: quando è prevista
Nel momento in cui stipuli un contratto per una nuova connessione internet hai tre opzioni:
- usare il tuo modem
- acquistare il modem a rate dalla stessa compagnia telefonica
- prenderlo in comodato d’uso.
Se decidi di disdire il contratto, quindi, nel primo caso non dovrai fare nulla perché il modem è di tua proprietà.
In caso di restituzione modem Tim a rate, resta tranquillamente a te se hai finito di pagarlo, altrimenti puoi scegliere tra continuare a pagare le rate restanti e il saldo in un’unica soluzione.
Nel terzo caso, dovrai effettuare la restituzione modem Telecom entro 30 giorni dalla richiesta di cessazione o recesso del contratto. Se sforerai i tempi, ti verrà addebitata una penale.
Ma le regole possono variare in funzione del tipo di contratto.
Lo sapevi che…
Non è obbligatorio accettare il modem da Tim per accedere a un’offerta?
Se il gestore dovesse pretenderlo, puoi denunciare questo comportamento illegittimo dopo l’intervento dell’Agcom che ha emanato la delibera “modem libero”
– Impresa Semplice e Tim Business
Per quanto riguarda gli utenti business che usufruiscono dei servizi di Impresa Semplice, c’è una differenza nelle tempistiche rispetto al contratto privato.
La disdetta o il recesso del contratto business, infatti, devono essere inviati con 15 giorni di anticipo rispetto alla data prevista per la disattivazione del servizio.
Anche in questo caso, però, dovrai effettuare la restituzione modem Tim Impresa Semplice entro 30 giorni dall’invio della richiesta oppure ti sarà addebitato il costo dell’apparecchio.
Sul sito ufficiale di TIM Business puoi controllare se per caso la tua offerta prevede che tu non debba restituire il dispositivo. Per farlo, seleziona l’offerta di tuo interesse e scarica le condizioni generali.
– Modem TIMVISION
Per restituire modem TIMVISION, dovrai prima di tutto contattare il servizio clienti di Tim, chiamando il 187 (linea fissa) o il 191 (business). Dopo potrai seguire le istruzioni e compilare il modulo restituzione modem Tim.
Via e-mail ti sarà inviata l’etichetta precompilata da stampare per riconsegnare il tuo TIMVISION Box.
Restituzione modem Tim per cambio gestore
Se vuoi cambiare gestore o stai cessando la tua linea per un comportamento scorretto della compagnia (es. disservizi, guasti, errate fatturazioni, problemi di portabilità, ecc.), puoi restituire il modem Tim e richiedere un indennizzo per i disagi subiti.
In questi casi, però, è fondamentale inviare un reclamo in forma scritta per poter certificare il disagio subito.
Puoi inviarlo tramite:
- Fax ai numeri 800 000 187 (per i privati) oppure 800 000 191 (per i business)
- PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
- Raccomandata A/R all’indirizzo:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti privati
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business
Il gestore dovrà risponderti entro 45 giorni e con la stessa modalità
Scarica il modulo per il tuo reclamo
Qui puoi scaricare il modulo per il tuo reclamo Tim
Se hai deciso di disdire il contratto perché la tua connessione non rispettava gli standard di qualità promessi in sede contrattuale, oppure se ti sono stati addebitati costi aggiuntivi o hai subito dei disservizi e Tim è rimasta sorda ai tuoi appelli…
Noi possiamo risolvere il tuo problema velocemente e senza alcun costo!
Cosa faremo per te
Ricevuta la tua segnalazione:
- ti contatteremo e ascolteremo le tue lamentele, rispondendo alle tue domande e spiegandoti cosa ti spetta
- te lo faremo ottenere, con l’assistenza dei nostri avvocati esperti in materia.
Tutti i servizi – forniti da persone in carne e ossa, e non da segreterie automatiche o call center che ti lasciano in attesa – saranno per te gratuiti. Perché tutti i costi li chiederemo a Tim e non certo a te, consumatore come noi!
Risolvi il tuo problema senza stress e senza dovertene preoccupare più… fai valere i tuoi diritti insieme a noi!
Buongiorno. Parlo a nome di una mia zia di 87 anni. Da due anni ha stipultato con Tim contratto casa con scatto alla risposta e ADSL (senza le dovute informazioni riguardo la possibilità di avere un modem proprio).
Ora, stanca di essere vincolata a TIM e disgustata dalle loro modalità scorrette, ha deciso di cambiare operatore a favore di un contratto di telefonia fissa senza scatto alla risposta. Vorrei aiutarla a restituire il modem ed evitare di pagare le rate rimanenti. Potete consigliarmi?
GRAZIE!
Gentile Lucia, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti