Ritardo portabilità Vodafone
Come risolvere il problema
Uno sguardo al problema
Imbattersi in un ritardo portabilità Vodafone può diventare un grave problema, soprattutto quando degenera nella perdita del numero storico.
Noi di Unione dei Consumatori siamo specializzati nella risoluzione dei disservizi telefonici e possiamo aiutarti a mettere fine ai disagi che stai affrontando.
Raccontaci il tuo caso per essere indirizzato gratuitamente a uno dei legali del nostro team. Una volta analizzato il caso, l’avvocato si impegnerà a risolvere il tuo problema e ti farà ottenere l’indennizzo che meriti per ritardo portabilità Vodafone.
3 buoni motivi per sceglierci
1. attiveremo un procedimento di urgenza presso il gestore
2. risolveremo il tuo problema gratuitamente
3. ti faremo ottenere un risarcimento economico per il danno subìto
INDICE
Ritardo portabilità Vodafone: norme e diritti
Le segnalazioni relative ai problemi portabilità Vodafone che ci arrivano sono davvero tante: ecco perché riteniamo importante informare i nostri lettori sulle soluzioni possibili.
La portabilità (in inglese mobile number portability – MNP) è un servizio che permette agli utenti di conservare il proprio numero telefonico richiedendo che il servizio venga svolto da un altro Operatore.
Quando il cliente richiede la migrazione di un numero da un Gestore a un altro, è importante leggere e analizzare nel dettaglio ogni singola clausola contrattuale.
Solo così, infatti, è possibile avere ben chiare le possibilità di tutela che spettano nel caso di questo disservizio Vodafone.
La poca trasparenza e l’ambiguità da parte del Gestore è alla base di molti dei casi che trattiamo e già diversi utenti si sono già rivolti a noi per risolvere casi analoghi.
Unione dei Consumatori – avvalendosi di professionisti nel settore – tutela veramente i consumatori che hanno riscontrato un ritardo nella portabilità Vodafone mettendo fine a questo disservizio e ottenendo un risarcimento.
Il numero provvisorio
Se a seguito di una portabilità Vodafone rifiutata sei rimasto con il numero provvisorio, uno dei rischi è perdere definitivamente il numero storico.
Se questo è il tuo caso, contattaci subito: noi siamo pronti ad attivarci gratuitamente per evitare che la situazione che stai vivendo peggiori!
Tempi di portabilità Vodafone
Vuoi sapere quali sono i tempi di passaggio a Vodafone? Il processo di portabilità numero Vodafone mobile richiede 1 giorno lavorativo, a partire dalla data di richiesta e fino all’avvenuto passaggio, invece, i tempi di portabilità a Vodafone relativi alla linea fissa, richiedono un massimo di 30 giorni.
Quando si richiede la portabilità del numero fisso, viene assegnato, entro 48 ore, un numero provvisorio (portabilità a Vodafone incondizionata). Quando lo stato portabilità Vodafone conferma che l’operazione è andata a buon fine (solitamente entro 15-20 giorni), il vecchio numero sostituisce il numero provvisorio Vodafone.
In alternativa, il consumatore potrà continuare a usare il proprio numero rimanendo con il vecchio Operatore fino al completamento della tempistica passaggio a Vodafone (portabilità condizionata).
Nel caso di ritardo portabilità Vodafone potrai verificare a che punto è la richiesta, chiamando il numero 42995 (da un numero Vodafone).
Ti offriamo un servizio di qualità
In un contesto dove le compagnie telefoniche non offrono un servizio clienti capace di soddisfare le tue esigenze e risolvere i tuoi problemi, noi ti assistiamo gratuitamente con celerità, attenzione e competenza:
- ti assegniamo immediatamente un consulente personale (in carne e ossa)
- ti aggiorniamo in tempo reale sullo stato della pratica
- ti garantiamo la risoluzione del tuo problema grazie all’impegno e alla professionalità del nostro team di avvocati
L’indennizzo per ritardo portabilità Vodafone
Non tutti sanno che in presenza di un di ritardo nella portabilità Vodafone , il contratto stipulato con il Gestore prevede un indennizzo automatico, a fronte di eventuali disservizi.
L’indennizzo ritardo portabilità viene calcolato in base al numero di giorni in più che ha subito l’’utente in base alla data in cui era prevista la migrazione.
Di fronte a questa spiacevole situazione il consumatore si trova di fronte a due scelte:
- acquistare un nuova scheda per ovviare ai problemi portabilità Vodafone
- Effettuare un reclamo corretto ed efficace per risolvere il problema e ottenere un risarcimento economico per il disagio subìto.
La nostra assistenza a costo zero
Nella battaglia quotidiana a fianco dei consumatori, ti assistiamo gratuitamente.
Facciamo valere le tue ragioni sia in sede stragiudiziale che in sede giudiziale.
Ti facciamo ottenere il risarcimento economico che ti spetta senza che tu debba anticipare alcuna somma di denaro.
Reclamo per un ritardo nella portabilità
Assodato che reclamare il disservizio è necessario, vediamo come fare per segnalare un problema portabilità Vodafone e avviare l’iter richiesto nei confronti della Compagnia. Prima, però, ti consigliamo una verifica portabilità vodafone. Una volta fatto e constatato che ci sono dei ritardi e dei disservizi procedi seguendo una delle diverse modalità per effettuare un reclamo con Vodafone:
– Chiamare il servizio clienti
Puoi fare una prima segnalazione al servizio clienti, chiamando il 190 per parlare con un operatore, il 193 (per i clienti Vodafone Exclusive) e al 42323 (per i Vodafone business).
Inoltre puoi pure chiamare il 42323 per l’assistenza clienti Vodafone business (clienti mobile) e l’800 227 755 per i numeri di rete fissa.
Riicordati sempre di annotare data e orario della chiamata e il codice operatore è importante per dimostrare l’avvenuta segnalazione nel caso ti fosse richiesta.
– Segnalazione su App, area clienti e whatsapp
Puoi fare una segnalazione Vodafone:
- nell’area clienti del sito ufficiale
- sull’App My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone)
- inviando un messaggio su whatsapp al n. 349 91 90 190
- sulle pagine Facebook e Twitter (@VodafoneIT).
In questi casi ti rispoende “Tobi”, un bot che prova a risolvere i problemi. Se vuoi parlare con un operatore in carne e ossa, scrivi “parlare con operatore”.
Anche in questo caso, ricorda sempre di conservare lo screenshot della conversazioni.
– Il reclamo in forma scritta
Come hai visto non mancano certo i canali per effettuare una prima segnalazione al Gestore, se non fosse che questa spesso rimane inascoltata o non viene evasa in tempi rapidi a causa dell’enorme quantità di richieste che il gestore riceve ogni giorno.
Ecco perché, per la nostra esperienza, consigliamo sempre di contattare Vodafone con un reclamo in forma scritta.
Questa modalità è senz’altro la migliore perché permette di dettagliare fatti e circostanze, mette ufficialmente a conoscenza il Gestore del problema e lo obbliga a prenderlo in carico nei tempi stabiliti.
Il reclamo scritto, al quale il Gestore dovrà risponderti entro 45 giorni, può essere inoltrato tramite:
- Pec all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- Raccomandata A/R indirizzata a Servizio Clienti Vodafone – C. Postale 190 – 10015 Ivrea (To)
- Fax al numero 800034626
Per la tua contestazione scritta, utilizza il nostro modulo di reclamo. Scaricalo nella sezione dedicata: Documenti e allegati.
Cosa possiamo fare per te
Se hai riscontrato un ritardo portabilità Vodafone e vuoi risolverlo il prima possibile conta su di noi!
Entro 48 ore dalla tua richiesta, ti contatteremo per ascoltarti e chiederti informazioni utili al caso.
Una volta fatto, ti assegneremo un avvocato che risolverà gratuitamente il tuo problema.
Documenti e allegati
Per avviare la tua contestazione in forma scritta, scarica il nostro modulo rimborso ritardo portabilità Vodafone e segui queste istruzioni:
Reclamo Vodafone per business e privati
Quindi, descrivi il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore per risolvere il tuo problema portabilità Vodafone
Salve, in data odierna sono stato contattato da vodafone,perche’inviato modulo di reclamo per mancata portabilita’, in quanto avendo firmato contratto unlimited in data 12-11-2018, e avendo chiesto la portabilita’ numero 081200551 ,peraltro in possesso da circa 35 anni,dopo vari reclami mi veniva riferito che il gestore tim, per ragioni tecniche, non autorizzava ad usufruire del numero richiesto e pertanto mi veniva offerto uno sconto del 50% sulle prime 2 fatture da pagare. per cui ero costretto ad accettare tale offerta, ma insoddisfatto da tale situazione mi rivolgevo alla vs associazione consumatori per essere tutelato e ricevere un giusto indennizzo per il danno subito come prevede la normativa. Invio distinti saluti in attesa di un vs riscontro in merito
Salve Vincenzo, un nostro consulente analizzerà quanto ci rappresenta e le risponderà quanto prima via mail. Grazie