Ritardo portabilità Vodafone: come risolvere il problema
Tempi, costi e indennizzi previsti
Leggendo questo articolo scoprirai:
- cos’è la portabilità Vodafone
- quali sono i problemi che si verificano frequentemente durante la procedura
- quali sono i tempi di passaggio a Vodafone
- come controllare lo stato MNP Vodafone
- quanto dura il numero provvisorio Vodafone
- cosa fare se la portabilità numero Vodafone è in ritardo o viene rifiutata
- come risolvere il problema e ottenere pure l’indennizzo.
INDICE
Portabilità Vodafone: a cosa serve?
Vuoi risparmiare e approfittare di un’offerta Vodafone, ma appartieni a un altro gestore? Allora puoi chiedere la portabilità Vodafone o MNP, quella procedura che ti consente di cambiare operatore mantenendo il tuo numero di telefono.
Questa richiesta, normalmente, non costa nulla e può essere ripetuta tutte le volte che lo si desidera. Ma chi porta il numero in Vodafone – o presso altra compagnia telefonica – può andare incontro a diversi imprevisti.
Problemi portabilità Vodafone
Tra i problemi portabilità Vodafone più frequenti, ci sono:
- l’addebito di costi di recesso non dovuti, come le penali nascoste e i vari “costi di disattivazione” che la legge Bersani vieta, assicurando ai cittadini la possibilità di cambiare gestore gratuitamente
- il ritardo nella portabilità del numero
- il rifiuto della portabilità del numero.
Hai chiesto l’MNP Vodafone e ti è stata addebitata la penale? Contattaci subito per ottenere il rimborso o non pagarli.
Stai subendo un ritardo portabilità Vodafone e non sai come risolvere il problema? Continua a leggere il nostro articolo per scoprire cosa fare.
Come sapere a che punto è la portabilità Vodafone?
La verifica portabilità Vodafone non è un affare semplice. Puoi comunque contattare il call center al 42995 e chiedere di essere aggiornato sullo stato portabilità Vodafone.
Hai già effettuato l’operazione più volte e ti viene risposto ogni volta che a breve sarà attiva la portabilità, ma questa non si verifica mai? Non preoccuparti: rivolgiti a noi e risolveremo il problema al posto tuo, attivando un procedimento d’urgenza che ti consentirà di accorciare pure i tempi!
Ritardo portabilità Vodafone: la tempistica prevista
I tempi previsti per la portabilità, sulla Carta servizi, cambiano in funzione dell’operatore e del contratto scelto.
In realtà, però, l’Agcom ha stabilito che il passaggio debba avvenire entro 1 giorno lavorativo e, precisamente, al mattino del giorno successivo per evitare disagi all’utente.
Non riuscendo spesso a rispettare la tempistica stabilita, potrebbe esserti assegnato un numero provvisorio Vodafone, in attesa che la portabilità venga completata.
Di seguito la tempistica portabilità Vodafone riportata dalla compagnia:
- portabilità Vodafone mobile – 3 giorni lavorativi
- portabilità Vodafone linea fissa – 30 giorni solari
- portabilità Vodafone adsl o fibra – 60 giorni solari.
Sei ancora in attesa del passaggio a Vodafone e nessuno ti ascolta? Non preoccuparti: rivolgiti a noi e, con una procedura d’urgenza, obbligheremo l’operatore a completare la procedura in tempi brevissimi!
Quanto dura il numero provvisorio Vodafone?
Entro 48 ore dalla richiesta di portabilità Vodafone potrebbe esserti assegnato il numero provvisorio. Questo durerà fino a quando la procedura non sarà completata, dopodiché verrà sostituito dal tuo numero storico.
Se a seguito di una portabilità Vodafone rifiutata sei rimasto con il numero provvisorio, uno dei rischi che stai correndo è quello di perdere definitivamente il numero storico.
Vuoi evitare di perdere tutti i tuoi contatti oppure vuoi recuperare il tuo numero, perché lo hai perso? Niente paura: contattaci e ci pensiamo noi!
Ritardo portabilità Vodafone e rifiuto portabilità: cosa fare se non avviene la migrazione?
Accade frequentemente che la portabilità Vodafone non si concluda nel modo sperato, che subisca pericolosi ritardi o che addirittura venga rifiutata con le scuse più diverse, per esempio:
- assenza o errori del dato ICCD, del codice fiscale o partita Iva necessario
- incongruenza tra ICCD E MSISDN
- MSISDN non appartenente al donating
- precedente richiesta ricevuta da altro recipient diverso dal donating
- superamento del limite di capacità evasiva.
Se sei alle prese con un rifiuto o ritardo portabilità Vodafone ti consigliamo di reclamare al gestore e di contattarci immediatamente, per evitare che tu possa perdere il numero di telefono, non vedere risolto il problema o non ricevere l’indennizzo che ti spetta.
Come si calcola l’indennizzo per ritardo portabilità Vodafone?
Tutti i contratti Vodafone, anche ad insaputa dei clienti, prevedono che – in caso di ritardo portabilità Vodafone o altri disservizi – il cliente riceva un indennizzo automatico.
Questo viene calcolato in funzione dei giorni di ritardo subiti e della tipologia di disservizio. Con Vodafone si ha diritto a un indennizzo di €2,50 per ogni giorno di ritardo (7,50 € per tre giorni lavorativi di ritardo, 10 € per quattro giorni lavorativi di ritardo e così via),fino a un massimo di 50 €.
Se sei un cliente ricaricabile, dovresti ricevere il tuo indennizzo direttamente sulla SIM entro 30 giorni. Se invece hai un abbonamento, il tuo indennizzo sarà erogato in fattura/bolletta.
Sono già trascorsi 30 giorni, ma non hai ricevuto nulla? Hai diritto a un ulteriore indennizzo per mancato accredito…affidati a noi: ci attiveremo gratuitamente e ti faremo ottenere tutte le somme che ti spettano!
Se invece non hai ancora inoltrato il tuo reclamo per ritardo portabilità Vodafone, segui le nostre indicazioni per farlo senza che il gestore abbia la possibilità di ignorarlo!
Risarcimento danni per ritardo portabilità Vodafone o perdita del numero di telefono
Rappresenti un’azienda e, a causa dei problemi portabilità Vodafone, ti è stato impossibile lavorare? Oppure hai perso il numero di telefono e i tuoi clienti non sanno come contattarti?
Hai diritto a essere risarcito/a dalla compagnia. Contattaci subito per provare il danno subito e ottenere il risarcimento!
Reclamo per ritardo portabilità Vodafone
Puoi segnalare il mancato rispetto della tempistica portabilità Vodafone o altri problemi portabilità Vodafone con diversi canali.
Ma ricorda: subito dopo il tuo reclamo, contattaci. Questo dettaglio è fondamentale per evitare che tu possa essere ignorato/a come tutti gli altri. Non costa nulla, ma ti assicura l’unica cosa che conta: la soluzione e il miglior indennizzo possibile!
– Call center Vodafone
Puoi fare una prima segnalazione al servizio clienti, chiamando il 190 per parlare con un operatore, il 193 (per i clienti Vodafone Exclusive) e al 42323 (per i Vodafone business).
Inoltre puoi pure chiamare il 42323 per l’assistenza clienti Vodafone business (clienti mobile) e l’800 227 755 per i numeri di rete fissa.
Ricorda di annotare data e orario della chiamata e il codice operatore; queste informazioni ti torneranno utili in caso di contenzioso.
– Reclamo online
Puoi anche scegliere di inviare il tuo reclamo online attraverso:
- l’area clienti del sito ufficiale
- l’App My Vodafone(disponibile per Android, iOS e Windows Phone)
- WhatsApp al n. 349 91 90 190
- le pagine Facebook e Twitter (@VodafoneIT).
In questo caso, conservare lo screenshot della conversazioni.
– Reclamo in forma scritta
Noi di Unione dei Consumatori, però, ti consigliamo sempre di contattare Vodafone con un reclamo in forma scritta. Vai sulla pagina reclami e troverai tutte le indicazioni per inviare un reclamo veramente efficace.
Questa modalità è senz’altro la più valida: ti consente di provare l’avvenuto reclamo e la ricezione da parte dell’operatore, di dettagliare quanto accaduto e avviare esplicitamente la richiesta di indennizzo.
Inoltre il reclamo scritto obbliga l’operatore a intervenire, rispondendo anche entro 45 giorni per iscritto. Altrimenti dovrò corrisponderti pure un indennizzo per mancata risposta al reclamo. Ecco gli indirizzi utili:
- Pec vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- Raccomandata A/R a Servizio Clienti Vodafone – C. Postale 190 – 10015 Ivrea (To)
- Fax al numero 800034626
Modulo reclamo problemi portabilità Vodafone
Nella tua segnalazione scritta non possono mancare: il codice cliente o il contratto; il tuo numero di telefono; la copia del tuo documento d’identità e la tua firma; la motivazione nell’oggetto; l’indirizzo scelto nell’intestazione; la copia dei tuoi precedenti reclami; la richiesta dell’indennizzo con la parte della Carta servizi che te ne dà diritto.
Puoi utilizzare il nostro modulo di reclamo Vodafone precompilato. Hai dei dubbi? Trova con noi le tue risposte: contattaci e saremo felici di aiutarti gratuitamente!
Cosa fare se Vodafone non risolve subito il problema
Hai già reclamato alla compagnia e ti ritrovi ancora a fare i conti con i problemi di portabilità Vodafone? Sappi che, per quanto tu possa sentirti “sfortunato/a”, il tuo caso rappresenta la regola e non l’eccezione!
Ogni giorno tantissimi utenti affrontano i più fastidiosi disservizi Vodafone senza ricevere giustizia: pagano per servizi non richiesti e che mai hanno ricevuto; non riescono a usare correttamente telefono e internet; vedono salire il prezzo in bolletta a causa di penali e maxi-rate; subiscono interruzioni di linea temporanee senza che l’operatore si degni di risolvere il problema.
Se questo è ciò che è successo a te, puoi: continuare a subire passivamente; rivolgerti a un avvocato, rischiando però di pagare un cospicuo onorario senza alcuna certezza del risultato; contattare noi per sbarazzarti immediatamente del tuo problema, con la garanzia di un servizio completamente gratuito che ti assicuri il risultato che cerchi!
Ti sembra impossibile? Lo comprendiamo bene. E per dimostrarti che dietro le nostre parole ci sono fatti concreti e nessuna truffa, ti invitiamo a:
- leggere le esperienze di chi si è già fidato di noi
- prendere visione di alcune nostre vittorie ottenute in tribunale in difesa dei consumatori come te
- guardare la liberatoria che ti firmeremo prima di ogni cosa, per sollevarti dall’obbligo di pagare anche un sol centesimo per la nostra assistenza
- conoscere i nostri volti, perché noi, nelle battaglie che contano, ci mettiamo la faccia!
Difenditi dalle ingiustizie: contattaci subito!
Come ti aiutiamo
Ricevuta la tua segnalazione:
- un consulente in carne e ossa ti ricontatterà per capire cosa ti è successo e chiarire ogni tuo dubbio
- un avvocato specializzato in materia difenderà i tuoi diritti, ti farà recuperare il numero di telefono perso a seguito del ritardo di portabilità Vodafone e/o ti farà ottenere l’indennizzo che ti spetta, oltre che il completamento della procedura
- nella nostra area utenti dedicata potrai, 24h su 24, controllare l’avanzamento della tua pratica
- il nostro team sarà per sempre al tuo fianco per risolvere, in tempi brevi e senza alcun costo, tutti i tuoi problemi di telefonia che potresti dover affrontare anche in futuro.
Tutti questi servizi sono completamente gratuiti, ma soltanto per te: non perché i nostri avvocati lavorino gratis, ma perché abbiamo scelto di addebitare tutti i costi a Vodafone che non rispetta la legge e non certo a te, consumatore come noi!
Non aspettare che sia troppo tardi: difendi i tuoi diritti, insieme a noi!
Documenti e allegati
Per avviare la tua contestazione in forma scritta, scarica il nostro modulo rimborso ritardo portabilità Vodafone e segui queste istruzioni:
Reclamo Vodafone per business e privati
Quindi, descrivi il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore per risolvere il tuo problema portabilità Vodafone
Salve, in data odierna sono stato contattato da vodafone,perche’inviato modulo di reclamo per mancata portabilita’, in quanto avendo firmato contratto unlimited in data 12-11-2018, e avendo chiesto la portabilita’ numero 081200551 ,peraltro in possesso da circa 35 anni,dopo vari reclami mi veniva riferito che il gestore tim, per ragioni tecniche, non autorizzava ad usufruire del numero richiesto e pertanto mi veniva offerto uno sconto del 50% sulle prime 2 fatture da pagare. per cui ero costretto ad accettare tale offerta, ma insoddisfatto da tale situazione mi rivolgevo alla vs associazione consumatori per essere tutelato e ricevere un giusto indennizzo per il danno subito come prevede la normativa. Invio distinti saluti in attesa di un vs riscontro in merito
Salve Vincenzo, un nostro consulente analizzerà quanto ci rappresenta e le risponderà quanto prima via mail. Grazie