Spostamento cavi Telecom: chi paga? Se vuoi sapere a chi sono attribuite le spese per questa richiesta ed evitare che ti vengano ingiustamente addebitate, sei nel posto giusto.

Noi, come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni, ti forniamo assistenza legale gratuita ponendo fine ai problemi con le richieste di spostamento cavi Telecom.

Richiesta spostamento cavi Telecom: chi paga

Da una sentenza della Corte di Cassazione è stato disposto che, quando i fili sono posizionati sulla facciata e sono necessari lavori per motivi di sicurezza, le spese di ricollocazione sono a carico dell’ente gestore della rete.

L’art. 1068 c.c. prevede, inoltre, che il trasferimento della posizione dei cavi può essere ordinato anche dall’autorità giudiziaria, laddove i fili siano da ostacolo ai lavori di manutenzione.

 

Spostamento cavi Telecom per ristrutturazione o per cappotto: chi paga

Nel caso in cui siano necessari lavori di manutenzione o ristrutturazione, compresi quelli per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, come ad esempio i lavori al cappotto, è possibile richiedere a Telecom lo spostamento dei cavi.

È importante però dimostrare che la richiesta di rimozione e riposizionamento degli impianti è giustificata da interventi necessari per ragioni di sicurezza o necessità.

Anche in questi casi, preme evidenziare, che chi paga per lo spostamento dei cavi Telecom è sempre l’ente gestore del servizio. Infine, se l’ente gestore impone costi per adempiere ai suoi obblighi, questi devono essere rimborsati agli utenti.

 

Come ti aiutiamo con i problemi relativi allo spostamento cavi Telecom

Se hai già inoltrato la richiesta di spostamento cavi Telecom senza ricevere alcuna risposta o hai già sostenuto dei costi su richiesta del gestore telefonico ma non sai come chiederne la restituzione, sappiamo come aiutarti!

Noi di Unione dei Consumatori vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati nelle controversie con Telecom che avvieranno tutte le attività necessarie per:

  • risolvere il disservizio in atto
  • farti ottenere la restituzione delle spese sostenute
  • avviare un procedimento d’urgenza contro Telecom per obbligarlo ad ottemperare ai suoi obblighi.

La nostra assistenza, compresa quella legale, è per te sempre gratuita, certificata da un documento ufficiale.

 

La nostra assistenza

Ricevuta la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma in cui ti illustreremo i vari passaggi
  • sarai richiamato da un nostro consulente, per acquisire informazioni e chiarire eventuali tuoi dubbi
  • esamineremo i documenti in tuo possesso (e se te ne manca qualcuno, non preoccuparti perché ce li procuriamo noi per te)
  • prenderemo in carico il tuo caso (che potrai seguire nella tua area riservata).

 

Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero!