Spostamento palo Enel
I diritti dei clienti
Richiedere lo spostamento di un palo Enel per ristrutturazioni o manutenzioni e ottenere il rimborso delle spese eventualmente sostenute, è un diritto previsto dalla legge.
Se stai riscontrando problemi, siamo pronti ad assisterti nella gestione e risoluzione della questione.
La procedura di richiesta di spostamento palo Enel
Il processo per richiedere di spostare un palo Enel non sempre è immediato. È frequente riscontrare ritardi o mancanza di risposta nonostante le numerose sollecitazioni.
Questo però non autorizza a rimuovere o spostare i pali in modo autonomo.
Perché se così si facesse si rischierebbe di non ricevere il rimborso dei costi sostenuti e in oltre costituirebbe una violazione del diritto di servitù di cui gode il gestore dell’impianto.
Per affrontare la situazione in modo appropriato ed evitare ulteriori questioni, potrai affidarti a noi e ricevere il supporto adeguato.
Spostare palo Enel per lavori di ristrutturazione
L’installazione di impianti sui lati di edifici privati e condominiali può limitare i diritti di proprietà e creare obblighi specifici.
Tuttavia, se si devono eseguire lavori di ristrutturazione o installare un cappotto termico, è possibile chiedere a Enel lo spostamento pali.
Per farlo, è necessario provare che il trasferimento dei pali è giustificato da necessità legate ai lavori, come motivi di sicurezza o interventi indispensabili.
Come ti aiutiamo ad ottenere lo spostamento dei pali Enel
Sappiamo quanto possa essere difficile far valere i tuoi diritti come consumatore e per questo la nostra associazione è qui per offrirti tutto il supporto necessario e proteggere i tuoi interessi.
Dopo aver ricevuto la tua segnalazione:
- ti invieremo una mail di conferma con una spiegazione dettagliata dei prossimi passaggi
- un nostro consulente ti contatterà per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere
- valuteremo attentamente i documenti che ci fornirai
- gestiremo il tuo caso, che potrai monitorare comodamente dalla tua area riservata
I nostri avvocati si occuperanno di:
- Interfacciarsi con Enel per assicurare una risposta tempestiva e gestire eventuali negoziazioni o controversie
- Preparare e presentare la documentazione necessaria, inclusi ricorsi e richieste formali.
Tutto ciò online e senza pensieri!
AFFIDATI A NOI
La tua segnalazione è stata preso in carico!
Sarai ricontattato a breve da un nostro operatore.
Assicurati di non perderti le nostre comunicazioni email, controlla:
– la cartella SPAM
– la cartella PROMOZIONI
(se usi Gmail)
– la scheda “altro”
(se usi outlook/microsoft)
Purtroppo non siamo stati in grado di gestire la tua segnalazione per un problema tecnico!
Contattaci via email all'indirizzo
info@unionedeiconsumatori.it
Ci scusiamo per avervi arrecato tale disagio!
Cosa dicono di noi
Sono stati molto veloci ed attenti nel gestire la mia problematica. Informazioni esaustive e pertinenti.
Bravi due cause vinte. Questa è stata la seconda volta che UNIONE DEI CONSUMATORI ha portato con successo le mie richieste. Ho costato già dalla mia prima richiesta e non da meno anche nella seconda richiesta conclusa in breve tempo , professionalità e una attenzione verso i suoi scritti. Grazie
Ottimo servizio. Efficienti, veloci e ottenuto quanto richiesto, la pratica è stata chiusa in brevissimo tempo, grazie di cuore per avere difeso i nostri diritti per la truffa subita
Penso che il modo con il quale seguite chi si rivolge a voi sia corretto, preciso e mette a proprio agio e tranquillità chi chiede il vostro aiuto.
Al servizio dei cittadini. Sono molto soddisfatto d’essermi avvalso del’ Unione dei Consumatori, con professionalità, serietà, e gentilezza, nello specifico, un sentito grazie all’avv. Neri che a risolto egregiamente dei contenziosi, che per me erano in risolvibili, sara mio dovere raccomandarvi, per il servizio civico che svolgete, Grazie
Personale altamente qualificato e disponibile.
Aggiornamenti continui sull’avanzamento della pratica. Studio di elevata preparazione.
Consigliatissimo! Un’esperienza bellissima perche non ho avuto nessun tipo di impegno tranne che mandare la documentazione. Lo staff molto disponibile, gentile e corretto! Hanno risolto la mia causa in un tempo molto piu breve di quanto mi aspettassi.
Troppo bello per essere vero; ma… è tutto vero. In data 25/08 ho ricevuto mail dal Vs ufficio relativa alla pratica n° 226411 chiusa con successo.
Pienamente Soddisfatto del servizio ricevuto. Professionisti veloci, efficienti e cordiali.
I diritti dei clienti Enel secondo la legge
Il d.lgs. 259/03, conosciuto come Codice delle comunicazioni elettroniche, attribuisce ai gestori telefonici il diritto di servitù per l’installazione di pali e strutture necessarie alla fornitura di servizi pubblici su edifici privati. Quando il gestore dispone di un titolo legale che autorizza tale servitù, il proprietario dell’immobile non può opporsi all’installazione.
Tuttavia, esistono situazioni in cui è possibile richiedere lo spostamento dei pali. Se sono previsti lavori di ristrutturazione, manutenzione o miglioramento dell’edificio, come l’installazione di un cappotto termico, il proprietario ha il diritto di richiedere lo spostamento dei pali Enel senza sostenere costi aggiuntivi.
Chi sostiene i costi per lo spostamento dei pali Enel
Una recente sentenza chiarisce che le spese per lo spostamento dei cavi installati sulla facciata di un immobile sono generalmente a carico dell’ente gestore della rete telefonica, come stabilito dalla Cassazione Civile (sez. II n. 29617 dell’11 ottobre 2022). Tuttavia, i costi di rimozione e ricollocazione dei pali possono variare a seconda della situazione:
- a carico dell’ente gestore: se lo spostamento è necessario per motivi di sicurezza o altre esigenze imposte dai lavori
- a carico del proprietario: se lo spostamento è richiesto esclusivamente per ragioni estetiche.
Inoltre, l’art. 1068 del Codice Civile prevede che anche un’autorità giudiziaria possa ordinare lo spostamento di impianti che ostacolano lavori di ristrutturazione o manutenzione. Se l’ente gestore impone dei costi per adempiere ai suoi obblighi, tali spese possono essere restituite.
Commenti