Il risarcimento danni buca stradale spetta di diritto quando non viene segnalata la presenza di strade o marciapiedi pericolanti.

Se ti è capitato di cadere o di subire danni all’auto per una strada in pessime condizioni, puoi richiedere un risarcimento.

Richiedi una nostra consulenza per ottenerlo!

CONTATTACI SUBITO

INDICE

Responsabilità per buche stradali

Le buche sulla strada costituiscono una delle cause principali di danni per automobilisti, motociclisti, ciclisti e pedoni, conseguenza di una carente manutenzione di strade e marciapiedi.

Numerosi sono i danni che ne derivano: la gomma dell’automobile che scoppia, gli incidenti frequenti ai pedoni che cadono per i marciapiedi il cui stato è pessimo.

In questi casi, oltre al danno sanitario potrebbe aggiungersi il danno di tipo economico.

Occorre, dunque, sapere che il responsabile di tali danni è il è proprietario o colui che tiene in custodia una porzione di territorio.

Nel caso di danni per buche, a meno che queste non siano private, l’interlocutore a cui rivolgerci per l’evento causato è l’Ente pubblico, a cui si dovrà inviare una raccomandata per denunciare l’accaduto ed ottenere un risarcimento danni buca stradale.

Hai denunciato l’accaduto ma non hai ricevuto riscontro? Un nostro avvocato potrà agire contro l’ente interessato e far valere i tuoi diritti!

 

Attenzione

Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito. Ci si può liberare infatti della propria responsabilità solamente dimostrando che il danno è avvenuto per un evento imprevisto o imprevedibile.

Contattaci per ricevere assistenza da un nostro esperto.

 

Come ottenere il risarcimento per buche stradali

Per ottenere il risarcimento danni da buca stradale occorre compiere alcuni semplici adempimenti:

  • richiedi l’intervento della forza pubblica (Polizia Stradale, Carabinieri, Polizia Municipale) che, con il verbale redatto, potranno attestare il fatto
  • in caso di danno fisico, recati al pronto soccorso e fatti rilasciare un referto (se impossibilitati a recarci autonomamente è bene sempre chiamare l’ambulanza)
  • se non sei andato al pronto soccorso è fondamentale avere un certificato medico che attesti il danno e l’eventuale prognosi
  • scatta delle foto, sia della buca e dello stato della strada dissestata (che del danno riportato al veicolo)
  • rintraccia i testimoni che erano presenti sul luogo e che hanno assistito all’incidente.

È necessario, inoltre, che il pedone o l’automobilista dimostrino di aver fatto tutto il possibile per evitare la buca.

Difatti, il risarcimento buca stradale spetta solo se ad esempio se:

  • l’automobilista dimostra di non aver superato la velocità consentita o che non era distratto dal cellulare
  • il pedone prova di essere caduto in una strada dissestata NON segnalata.

Provare queste circostanza più risultare complicato per chi ha subito il danno. Con l’aiuto di un nostro avvocato sarà più semplice dimostrare di non aver avuto nessuno colpa.

 

Attenzione!

Se l’Ente dimostra che la buca era visibile ed evitabile, il risarcimento non sarà concesso.

 

Come presentare richieste per il risarcimento danni per buca stradale

Per richiedere il risarcimento danni per le buche presenti in strada è possibile utilizzare due strumenti:

  • la risoluzione bonaria, presentando una richiesta per iscritto di risarcimento (con Pec o raccomandata) all’Ente competente. Il documento dovrà essere intestato al Sindaco e per conoscenza all’ufficio viabilità. Dovranno essere allegate le prove raccolte (foto, referto medico, dichiarazioni di eventuali testimoni presenti) e scrivere esattamente il luogo, l’orario e la data in cui è avvenuta la caduta, inserendo anche la richiesta del ripristino del fondo stradale o del marciapiede.

Se il comune non da riscontro positivo e non accetta la conciliazione, si apre una seconda possibilità:

  • potrai chiamare in causa l’amministrazione davanti ad un Giudice che deciderà se riconoscere il tuo diritto al risarcimento. Per farlo richiedi il nostro aiuto!

 

Termini di prescrizione per il risarcimento

Il diritto al risarcimento del danno da buca stradale si prescrive in 5 anni dal giorno in cui l’evento si è verificato.

Se invece si tratta di richiesta di risarcimento del danno dovuto dalla circolazione di veicoli la prescrizione è di 2 anni.

La normativa in questione è stata sancita dall’articolo 2947 del Codice Civile.