Tempi attivazione Fibra/Adsl Vodafone: risoluzione problemi e ritardo
Assistenza gratuita consumatori
I tempi di attivazione Adsl / Fibra Vodafone che ti sono stati promessi non sono stati rispettati e stai subendo un ritardo?
Hai reclamato al gestore ma non è servito a nulla?
Come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni possiamo aiutarti gratuitamente a risolvere il problema e ad ottenere un risarcimento per il disagio che stai subendo.
Attivazione fibra e Adsl: i tempi previsti e gli obblighi di Vodafone
Secondo la sua stessa Carta dei Servizi, il gestore deve impegnarsi a rispettare delle scadenze precise per l’attivazione dei servizi: massimo di 60 giorni sia per la fibra FTTC e FTTH, sia per l’ADSL.
Il rispetto di questi rappresenta non solo un dovere dell’operatore ma soprattutto un diritto fondamentale per i clienti: se ciò viene meno, ti spetta un indennizzo automatico di €10 al giorno come risarcimento per il disagio provocato.
Ritardo e altri problemi nell’attivazione Fibra / Adsl Vodafone
In tanti ogni giorno ci segnalano problemi come:
- ritardi nell’attivazione del servizio, con attese che superano i due mesi, o addirittura più
- tecnici che non si presentano o interventi posticipati senza preavviso
- consegna di un modem non compatibile con la tipologia di connessione.
Questi provocano gravi disagi ai consumatori rimangono sprovvisti del servizio Internet, ormai essenziale.
La cosa peggiore è che reclamare al Servizio Clienti 190 spesso è solo una fonte di stress, perché gli operatori non rispondono o attribuiscono il problema a cause esterne (come conflitti con altre linee o dispositivi), senza offrire soluzioni concrete e definitive.
Tutto questo rappresenta una violazione del contratto, dei diritti dei consumatori e un vero e proprio abuso!
Affidandoti a noi adesso, puoi ottenere velocemente la risoluzione gratuita ed i risarcimenti che ti spettano, evitando che i disagi si aggravino.
Come ti aiutiamo con i problemi di attivazione Adsl/Fibra Vodafone
Vantiamo un team di consulenti esperti che ti ascolteranno e risolveranno il tuo problema (vantiamo il 98% di successi).
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà una copia del contratto (se puoi preparalo, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
I vantaggi per te
- Obbligheremo Vodafone a risolvere i problemi ed a procedere con l’attivazione con un procedimento d’urgenza (e, se necessario, avviando azioni legali utili per renderti giustizia)
- Otterrai l’indennizzo economico che ti spetta ed il rimborsodelle fatture
- La nostra assistenza (compresa quella legale) è senza alcun rischio né costi per te, perché i nostri avvocati saranno pagati dalla compagnia.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero.
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Risolvi il problema
e ottieni l'indennizzo
Dopo quanto tempo dall’attivazione arriva il modem Vodafone?
Se il modem Vodafone (o Vodafone Station) non arriva entro 5-10 giorni dalla richiesta di attivazione, oppure non ti è mai stato spedito, ma ti è stato ugualmente addebitato stai subendo un abuso.
Contattaci: il nostro team è pronto ad attivare per te, gratuitamente, una procedura d’urgenza che obblighi il gestore a inviartelo. Nel caso in cui ti fosse stato consegnato senza tua specifica richiesta, ti aiuteremo a restituirlo senza penali e a farti rimborsarti l’addebito non dovuto!
Come contattare Vodafone per problemi di attivazione Fibra
– Chiamare il Servizio Clienti Vodafone
Una delle modalità è quella di chiamare l’ufficio reclami Vodafone al:
- 190 (per i clienti privati), numero gratuito e disponibile dalle ore 8:00 alle ore 22:00
- 193 (per i clienti Vodafone Exclusive), gratuito e attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00
- 42323 (per i Vodafone business) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00
- 800 100 195 (per numeri di rete fissa o mobile di altri operatori) gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00)
- 800 227 755 (contatto riservato alle aziende, per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori) attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190, numero gratuito attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana da utilizzare se ti trovi all’estero.
Se decidi di telefonare non dimenticare di segnare il codice dell’operatore e i dati della telefonata, perché ci saranno utili nel caso in cui il problema non venga risolto.
– Reclamo Vodafone online e via social
L’ufficio reclami Vodafone è disponibile anche online:
- nell’area clienti del portale ufficiale, dove puoi aprire un ticket di assistenza
- sull’APP My Vodafone
- sulle pagine social ufficiali di Twitter (inviando un messaggio privato o utilizzando il tag @VodafoneIT) e Facebook (@vodafoneit)
- su WhatsApp, al numero 349 91 90 190
– Reclamo Vodafone in forma scritta
Puoi inviare la tua segnalazione in forma scritta nelle seguenti modalità:
- Fax al numero 800 034 626
- PEC a vodafoneitaly@vodafone.pec.it
- Raccomandata A/R indirizzata a:
- Servizio Clienti Vodafone: Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati).
Commenti