Il trasloco Infostrada Wind Tre è un’operazione semplice, ma le brutte sorprese sono sempre all’angolo.

Stai avendo qualche difficoltà o imprevisto nel trasloco? La procedura non è andata a buon fine?

Noi di Unione dei Consumatori possiamo risolvere il tuo problema gratuitamente e in tempi brevi, facendoti ottenere anche un risarcimento economico per eventuali disagi/danni subiti.

 

INDICE

Trasloco linea Infostrada: cosa sapere

Il trasloco Infostrada Wind Tre, tecnicamente, permette di sincronizzare il distacco da una linea telefonica e l’allaccio a una nuova, mantenendo il numero, la velocità di connessione internet e le offerte attivate precedentemente.

Ma nella pratica questa procedura può essere fonte di sorprese spiacevoli.

Prima di richiedere l’attivazione – soprattutto in caso di trasloco Adsl Infostrada o di trasloco linea Wind business – è bene informarsi col gestore per verificare se la nuova zona:

  • è servita dalla linea
  • riscontra problemi di tipo tecnico o commerciale
  • è servita da una connessione di pari velocità rispetto alla precedente

A tal proposito è bene considerare che l’operatore effettuerà il trasferimento Infostrada richiesto anche se la nuova zona dovesse essere fornita da una velocità di connessione inferiore rispetto a quella in uso.

In questo caso, se deciderai di non pagare la stessa somma per avere un servizio di qualità inferiore, potrai reclamare, avviando la disdetta senza pagare penali.

Ciò ti consentirà e scegliere un nuovo operatore che possa garantirti una connessione migliore, magari a un prezzo più conveniente

 

importante

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

Contattaci subito

 

Tempi e costi del trasloco Infostrada Wind Tre

Richiedere il trasloco linea Infostrada Wind Tre presuppone l’avvio di una procedura complessa con tempi e costi ben precisi a cui il cliente deve attenersi.

Il gestore informa che i tempi tecnici del trasferimento linea Infostrada possono variare generalmente da 30 a 90 giorni lavorativi.

Nello specifico, le richieste di trasferimento linea o di trasloco Fibra Infostrada, vengono gestite in circa 30 giorni, anche se tale tempistica può essere influenzata da vari fattori quali:

  • la situazione della linea nella nuova abitazione
  • la copertura della zona di residenza
  • il momento dell’invio della domanda.

Attenzione, però!

Wind consiglia sempre di presentare la domanda di trasloco almeno 30 giorni prima dell’effettivo passaggio alla nuova abitazione. Questo per evitare di subire disservizi o rimanere senza una linea attiva nella nuova casa.

Nei casi più difficili, le richieste possono allungarsi fino a un massimo di 90 giorni, termine oltre il quale si potrà richiedere la disdetta del vecchio contratto, annullando contestualmente anche la richiesta di trasloco.

Inoltre, nel caso in cui il ritardo riguardi un trasloco linea Wind business e abbia causato perdite economiche, è possibile avviare anche una richiesta di risarcimento danni.

Ma qual è il costo del trasloco linea Infostrada?

La compagnia prevede un addebito nei confronti del cliente che, per mantenere la stessa offerta presso la nuova abitazione, dovrà pagare € 72 IVA inclusa.

 

Lo sapevi che…

Se al momento del trasloco linea Infostrada Wind, la promozione che avevi attivato sulla tua linea telefonica non è più in commercio, la compagnia ti dovrebbe indicare quali sono le migliori promozioni in quel momento, o comunque con caratteristiche simili a quella originaria, sia per prezzo che per tipologia di servizio erogato?

 

La procedura del trasloco linea Wind Infostrada Tre

Per attivare il trasloco linea Infostrada è necessario seguire una serie di passaggi imposti dal gestore.

Bisogna contattare telefonicamente o tramite portale web il servizio clienti. Poi occorre compilare il modulo trasloco Infostrada e inviarlo alla compagnia telefonica.

 

Modulo trasloco Infostrada Wind Tre

Puoi scaricare e utilizzare il nostro 📥 modulo trasloco WindTre. E se hai qualche dubbio durante la compilazione, puoi contattarci per ricevere gratuitamente le risposte a tutte le tue domande.

 

 

Dopo sarà necessario pagare la somma dovuta e attendere i tempi tecnici per la presa in carico.

 

Attenzione

I tempi di trasloco Wind Tre Infostrada non sempre vengono rispettati, causando parecchi disagi all’utente.

Inoltre, può capitare che dopo l’avvenuto trasloco numero Infostrada, la linea fissa non sia ancora abbinata alla nuova abitazione.

Se stai subendo problemi di questo tipo, non esitare…

Contattaci subito

 

Come reclamare al gestore

Se stai subendo un ritardo o un mancato trasloco linea Wind, se hai inviato il modulo trasloco Infostrada ma non hai sortito gli effetti sperati…puoi inviare un reclamo al gestore tramite:

  • una chiamata al numero 159 (clienti consumer e professional) e 139 o il 1928 (clienti business)
  • aprendo un ticket di assistenza all’interno dell’area clienti per privati e business
  • all’interno dell’App “MyWind” o “Windtre Business”, scaricabile sul tuo smartphone
  • su Whatsapp, al numero dedicato 388 00 00 159
  • inviando un messaggio su Facebook o Twitter (taggando @WindTreOfficial)

Ricorda sempre di segnare il codice dell’operatore con il quale hai reclamato e la data e l’orario della chiamata e di conservare gli screenshot delle conversazioni.

 

reclamo

Per la tue contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.

Reclamo WindTre in Word

Reclamo WindTre in PDF

 

Noi di Unione dei Consumatori, però, per i tuoi problemi trasloco linea Infostrada, ti consigliamo di inoltrare il reclamo in forma scritta per i clienti consumer e professional tramite:

  • Raccomandata A/R presso CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 Milano (MI)
  • PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it

Per i clienti business per mezzo di:

  • Raccomandata A/R presso Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 1928 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 20152 Milano
  • Raccomandata A/R a Wind Tre S.p.A. Servizio Clienti 139 Casella Postale n. 14155, Ufficio Postale Milano 65 – 20152 Milano
  • Pec agli indirizzi CustomerCareWindTreBusiness@pec.windtre.it

Questa modalità, oltre a essere più efficace rispetto alla semplice segnalazione, ti permette di certificare l’invio e la ricezione, sostituisce o integra eventuali segnalazioni fatte in precedenza e consente avviare una richiesta di indennizzo economico.

 

Ricorda

Inviato il reclamo, il gestore dovrà risponderti entro 45 giorni con la stessa modalità che hai utilizzato tu (quindi per iscritto).

Se dovesse farlo oltre tale termine o genericamente con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti un indennizzo economico nella misura di € 2,50 al giorno e fino a un massimo di € 300,00 – sarà calcolato in proporzione ai giorni di ritardo (oltre i 45 previsti).