La Truffa Airbnb è ormai diventata un fenomeno molto diffuso per chi utilizza questo motore di ricerca.

In questo sito è possibile trovare case in affitto dove trascorrere le proprie vacanze, ma occorre stare attenti quando si fa una prenotazione per evitare di essere ingannati.

Prima di pagare assicurati che il sito sia quello originale e se vieni comunque truffato, noi possiamo aiutarti. Ti facciamo ottenere il rimborso!

CONTATTACI SUBITO

INDICE

Come funziona la truffa Airbnb

Le truffe Airbnb avvengono seguendo uno schema preciso. Il raggiratore pubblica l’inserzione di un appartamento realmente esistente sul sito originale e ne copia anche le recensioni.

Gli elementi che caratterizzano questa truffa sono:

  • gli artifici, simulazioni di circostanze inesistenti
  • i raggiri, e cioè l’utilizzo ingegnoso di parole destinate a convincere il truffato.

 

Come riconoscere le truffe Airbnb

Per riconoscere una truffa affitti airbnb devi fare attenzione ad alcuni aspetti. Il truffatore si comporta nel seguente modo:

  • chiede dei soldi fuori dal sito Airbnb per superare la difficoltà di ottenere il pagamento in un sito sicuro
  • dice di essere un collaboratore di Airbnb e di essere incaricato di farti vedere la casa
  • ha fretta di concludere l’affare e ti dirà che la piattaforma con cui lavora ha delle scadenze
  • dice di trovarsi all’estero così da non poterlo incontrare personalmente e costringerti ad effettuare un bonifico internazionale.

 

Consigli per evitare la Truffa Arbnb

Per evitare di incorrere in truffe affitti airbnb ti diamo alcuni semplici consigli che potresti seguire:

  • non pagare mai direttamente con bonifico
  • non comunicate fuori dal sito.
  • verifica di trovarti sul sito originale di Airbnb con www.airbnb.it o .com e un numero dopo la parola “rooms”
  • leggi attentamente l’annuncio per verificare se ci sono descrizioni troppo generiche o mancano recensioni.

 

Denuncia Truffa Airbnb

La truffa è un reato disciplinato dall’art 640 c.p. con cui il truffatore mira ad ottenere un profitto ingiusto.

La norma indicata serve a tutelare il patrimonio della vittima e la libertà di concludere contratti senza essere ingannato.

Se hai subito una truffa e la tu possiamo tutelarti presentando una denuncia per l’accaduto.

 

Rimborso per truffa Airbnb

In caso di truffa su airbnb segui questi passaggi per ottenere il rimborso:

  • richiedi il rimborso all’host con cui hai effettuato la prenotazione
  • se l’host non da riscontro accedi al Centro Soluzioni Airbnb.

Ti ricordiamo che la truffa è un reato e puoi ottenere tutela con l’aiuto di un nostro avvocato!

 

La truffa della disdetta all’ultimo minuto

Un’altra truffa airbnb è quella della disdetta all’ultimo minuto. Poco prima dell’arrivo Il proprietario ti dice che, a causa di un guasto, non potrai utilizzare l’immobile prenotato.

Ti propone come soluzione un appartamento libero in zona che si rivela sporco e scomodo.

Per evitare di ritrovarti in questa situazione, ti consigliamo di non accettare la proposta.

Se il tuo alloggio al tuo arrivo non corrisponde alla descrizione o ti viene disdetto all’ultimo, contatta subito l’assistenza Airbnb, altrimenti perderai il rimborso.