In caso di viaggio annullato per malattia puoi richiedere un rimborso senza pagare penali!

Noi, in quanto Associazione al fianco dei consumatori e dei viaggiatori, siamo pronti a fornirti assistenza per farti ottenere ciò che ti spetta.

Quando si può annullare un viaggio per malattia

La legge stabilisce che il consumatore posso annullare un viaggio quando incorrano problemi di salute gravi che ne impediscono la partenza.

In tali casi, come prova della propria impossibilità a viaggiare, è utile richiedere un certificato medico ufficiale che attesti la patologia, l’infortunio o il problema di salute in corso.

Una volta annullato il viaggio per tali motivi, spetterà un rimborso senza dover pagare alcuna penale!

 

Come richiedere il rimborso viaggio annullato per malattia

Per richiedere il rimborso di un viaggio annullato per malattia, occorre contattare l’agenzia di viaggi o la compagnia aerea con cui è stata effettuata la prenotazione e a cui dovrà essere inoltrato il certificato medico che attesta l’impossibilità di partire.

Fatto ciò, l’agenzia o il tour operator dovrebbero procedere al rimborso senza applicare penali.

Ciò che nella realtà avviene il più delle volte, è un rifiuto della richiesta, violando i diritti del consumatore.

Devi però sapere che il Codice del Turismo (D. Lgs. 23.5.2011 n.79) tutela i viaggiatori in questi casi.

Per cui, in caso di controversie, potrai rivolgerti a noi e intraprendere un’azione legale per far valere i tuoi diritti.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
  • sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
  • ti faremo ottenere il risarcimento che ti spetta per il danno da vacanza rovinata.

 

Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!