Rimborso viaggio annullato anche senza assicurazione Cosa fare per ottenerlo
Introduzione
Sei sei stato obbligato a disdire il tuo viaggio per gravi motivi di salute, personali o dei tuoi congiunti?
Ti spetta un rimborso per viaggio annullato, anche se non hai stipulato un’assicurazione a copertura!
Rappresentaci il tuo problema e sarai ricontattato dai nostri legali per una valutazione gratuita del tuo caso
Se assitibile, Unione dei Consumatori ti aiuterà a ottenere il rimborso senza dover pagare alcuna penale.
La norma sul rimborso annullamento viaggio senza assicurazione
Il rimborso per viaggio annullato – anche in assenza di un’assicurazione – è previsto dal Codice del Turismo – più esattamente nel D. Lgs. 23.5.2011 n. 79.
Questa norma prevede che, laddove il consumatore debba recedere da un contratto di viaggio a causa di fatti sopraggiunti, non imputabili (ossia tutti i fatti ritenuti imprevisti e imprevedibili), tutte le somme versate debbano, senza eccezioni, essere rimborsate.
Questo avviene anche quando i referenti diretti sono l’agenzia di viaggio o il tour operator, e questi continuino a sostenere che vi siano delle penali da pagare.
Sono da considerarsi fatti sopraggiunti e non imputabili:
- una malattia improvvisa
- un incidente
- un qualsiasi evento grave avvenuto dopo l’acquisto del biglietto
Deve quindi porsi un avvenimento che si produce improvvisamente nella sfera di competenza del consumatore e dal quale – preclusagli la partenza – ne scaturisca il viaggio annullato.
Lo sapevi che…
Quando si acquista un pacchetto vacanza – presso un’Agenzia di Viaggi – tra le assicurazioni che vengono proposte vi è anche quella che copre l’annullamento della partenza.
Attenzione però, stipulare tale assicurazione, significa solo recuperare più velocemente tutte le somme in caso di viaggio annullato con poco preavviso, in quanto, la normativa già di suo prevede il rimborso annullamento viaggio senza assicurazione.
I fatti imprevedibili
Ma cosa avviene se fatti imprevedibili colpiscono un soggetto diverso dal viaggiatore?
In questo caso, ad esempio, a precludere la partenza e generare un viaggio annullato potrebbero intervenire:
- il grave infortunio di un congiunto
- il lutto di un congiunto
- la revoca delle ferie a causa di una grave malattia o di un lutto che colpisce un collega di lavoro
- una necessità aziendale
Esiste anche una ulteriore ipotesi, un principio di carattere generale ripreso dalla giurisprudenza, secondo la quale – verificato che il viaggiatore abbia stipulato il contratto con l’Agenzia di Viaggio in forma scritta e non solo in forma orale (quindi ottemperando alla normativa vigente /Codice del Turismo art. 35 comma 1 / codice del consumo art. 85) – questi, ha diritto al rimborso per disdetta viaggio.
Nella circostanza, la condizione si avvera poiché il fatto è riconducibile al grave inadempimento della controparte che “non ha concluso il contratto”.
In definitiva, quest’ultima ipotesi consente di poter ottenere il anche l’eventuale rimborso penale annullamento viaggio.
Rimborsi biglietti aerei per coronavirus
Quando si scopre una positività al coronavirus, si deve subito inviare una email alla compagnia in modo tale da aver diritto al rimborso del biglietto.
Ha diritto al rimborso solo il positivo: se nella prenotazione ci sono altre persone, queste se non partono, perdono i soldi.
La documentazione da presentare in caso di viaggio annullato
Per recedere dal contratto di viaggio ed ottenere il rimborso dell’intero prezzo del biglietto, a seguito del viaggio annullato, dovrai dimostrare la tua impossibilità nell’affrontare il viaggio.
Per questo dovrai presentare alcuni documenti alla Compagnia aerea o all’agenzia di viaggio.
I documenti, ad esempio, possono essere:
- un certificato medico
- un certificato di decesso
- una denuncia di sinistro
Cosa possiamo fare per te
Se ha dovuto fae una disdetta viaggio per problemi di salute o se il tuo viaggio annullato è conseguente ad una delle altre cause già citate, puoi ottenere il rimborso senza dover pagare alcuna penale di viaggio.
Unione dei Consumatori in questo caso può aiutarti!
Valuteremo il tuo caso e ti offriremo orientamento e consulenza, sia in ambito stragiudiziale che in un’eventuale fase giudiziale.
Ti informeremo su come far valere i tuoi diritti e otterrai 100% del rimborso viaggio annullato senza pagare alcuna penale.
Cosa aspetti ancora?
Buongiorno, espongo la mia situazione: giorno 19 agosto 2019 ho sottoscritto un contratto di viaggio presso un’agenzia per un viaggio con destinazione Abu Dabi con partenza 17 gennaio 2020, versando un acconto di Euro 200,00. Purtroppo sono rimasto vittima di un arresto cardiaco e in clinica mi hanno impiantato un Pacemaker, i medici mi hanno consigliato di non affrontare almeno per un certo periodo viaggi in aereo e in nave.Ho provveduto pertanto ad informare l’agenzia viaggi, purtroppo il titolare mi ha risposto che devo pagare una penale per me e mia moglie nella misura del 30%. Vi chiedo, come devo comportarmi, faccio presente che sono un pensionato di anni 77. Vi ringrazio anticipatamente.
Salve Antonio, un nostro consulente analizzerà quanto ci rappresenta e le risponderà quanto prima via mail. Grazie