Richiesta rimborso Tim linea fissa – Telecom per disservizi e guasto
Assistenza gratuita consumatori
Vuoi sapere come chiedere un rimborso Tim fisso / Telecom per il disservizio avuto?
Hai già fatto richiesta (chiamando il 187 o inviando una mail), ma il gestore non te lo ha corrisposto?
Sei nel posto giusto, perché come Associazione di consumatori possiamo aiutarti noi gratuitamente ad ottenerlo.
Rimborsi e indennizzi per disservizi o guasto: quanto spetta
In caso di disservizio e guasto, è diritto di ogni cliente a ricevere un rimborso Tim delle bollette pagate nel periodo in cui non ha fruito del servizio.
Oltre a ciò, è previsto anche un indennizzo economico come risarcimento per il danno subìto:
- €7,80 per ogni giorno lavorativo di ritardo (per la riattivazione della linea telefonica in caso di guasto)
- €5 per ogni giorno lavorativo di ritardo (per il ripristino della rete Adsl o Fibra)
Se sei un cliente business, questi importi vanno raddoppiati e se hai subìto una perdita economica, hai diritto a ricevere anche un risarcimento danni.
A dirlo sono la stessa Carta dei Servizi dell’operatore, il Codice del Consumo e l’AGCOM (con le sue delibere).
Purtroppo però, nonostante il gestore indichi di chiamare o inviare una mail, in tanti perdono solo tempo, nella speranza che di ottenere le somme dovute!
Quindi cosa fare?
Come ti facciamo ottenere il rimborso
Affidati a noi e ti aiuteremo concretamente: da oltre 10 anni collezioniamo successi grazie al nostro team specializzato nella Telefonia.
Analizzato il tuo caso, obbligheremo Tim Telecom a corrisponderti il rimborso delle bollette e il risarcimento danni.
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da legal@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà una fattura fronte/retro e le eventuali segnalazioni effettuate (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
Tutto ciò online e senza pensieri!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Ottieni il rimborso
Come richiedere il rimborso per disservizio Tim linea fissa
– Contatti utili per il rimborso Telecom
Per ricevere un rimborso da Telecom, puoi contattare l’operatore:
- chiamando gratuitamente il 187 (utenze fisse) il 191(clienti business), il 119 (clienti mobile) o l’800 191 101 (grandi aziende)
- tramite l’App MyTim o l’area clienti del sito web della compagnia
- inviando un messaggio su WhatsApp al 335 123 7272
- attraverso le pagine social ufficiali dell’operatore.
Inoltre, puoi farlo anche tramite Pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.it o fax ai numeri:
- 800 000 187 per i privati della linea fissa
- 800 600 119 per i privati della linea mobile
- 800 000 191 per i clienti business.
– Rimborso tramite Area Riservata My Tim
Se hai avuto problemi con la tua linea TIM e desideri richiedere un rimborso, puoi presentarlo tramite la tua area riservata del sito Tim.it, seguendo questi semplici passaggi:
- accedi al sito Web ufficiale di TIM o al tuo account cliente
- cerca l’opzione “Richiedi rimborso” nella parte superiore della pagina
- compila il modulo di rimborso inserendo i dettagli del tuo problema, i dettagli della tua fattura e altre informazioni che possano aiutare a identificare il guasto
- inoltra la richiesta di rimborso seguendo le istruzioni visualizzate sullo schermo.
Dopo aver inviato la tua richiesta, aspetta la conferma del servizio clienti TIM via e-mail o SMS.
RICHIEDI LA NOSTRA ASSISTENZA GRATUITA
Buongiorno,
nel periodo tra il 2022 fino al febbraio 2023 sono state erroneamente pagate due volte alcune fatture legate al nostro numero mobile aziendale per un totale di euro 292,23.
La prima richiesta di rimborso è stata fatta in data 22/03/2023 nel quale risulta aperto il ticket con un numero di riferimento che mi è stato dato da Tim.
Da quel momento , ma senza mai avere risposte scritte, ho provveduto molte volte a sollecitare con telefonate al 191, mail normali e pec (in data 19/9/2023). Il tutto senza mai ricevere risposte scritte. Solo telefonicamente, gli operatori mi dicono che la pratica è in elabolazione e a loro dire, pare proprio che non sia normale nè da regolamento un’attesa di 9 mesi…
Chiedo a questo punto un vostro consiglio.
Grazie
Salve Selly, abbiamo preso in carico la sua segnalazione, verrà ricontattata da un nostro operatore quanto prima per fornirle l’assistenza necessaria alla soluzione della problematica. Saluti