Rimborso Telecom – Tim: quando spetta?
Come ottenerlo davvero e il modulo
Ottenere un rimborso Telecom Tim in caso di malfunzionamenti o disservizi vari (solo per fare degli esempi) è un tuo legittimo diritto!
Non sempre però, a seguito della richiesta rimborso Tim, ciò avviene.
Ecco perché affidarti ad un’associazione di consumatori, specializzata nella risoluzione gratuita dei problemi di telefonia, fa la differenza a tuo favore e ti conviene.
Come ti aiutiamo ad ottenere il rimborso Telecom
Conosciamo bene il mondo della telefonia poiché la gente ci racconta ogni giorno delle tante difficoltà che incontra per ottenere un rimborso (a seguito di mancata attivazione del servizio, disdetta per decesso, problemi di fatturazione, ritardo nel trasloco o nella portabilità, ecc…).
Ecco perché come associazione di consumatori ci impegniamo ad aiutarti concretamente a far valere i tuoi diritti: dal reclamo alla valutazione del caso, fornendoti anche assistenza legale gratuita.
Ti basta compilare il form sottostante per raccontarci della tua disavventura e non sarai più solo contro i colossi della Telefonia!
Se però, prima di contattarci, vuoi approfondire ulteriormente vai in basso nella sezione per saperne di più.
Perché affidarti a noi
Siamo consumatori come te, ma siamo al contempo professionisti del settore. Questo significa che se ti affidi a noi:
- ti aiuteremo a risolvere il problema, facendo valere le tue ragioni
- darai forza alla nostra struttura: guarda le recensioni Truspilot certificate di coloro che si sono già fidati di noi
- ti garantisci il risultato, perché vantiamo un’elevata percentuale di successi
- ti offriamo assistenza legale totalmente gratuita.
Scopri come funziona il nostro servizio senza costi a tuo carico, e…
Segnalaci il tuo caso
Consumatori soddisfatti
Rimborso Telecom Tim: quando spetta
Puoi chiedere il rimborso Telecom per guasto, disservizio o errori nella fatturazione o servizi non richiesti (TimVision, premio fedeltà, contributo attivazione check-up sicurezza light, etc).
Nel caso in cui la negligenza di Tim ti avesse arrecato dei danni patrimoniali e non, potrai chiedere anche il risarcimento danni.
La nostra mission
Siamo un’associazione e da oltre dieci anni aiutiamo i tanti consumatori che si rivolgono a noi. Inviaci la tua richiesta e sarai ricontattato dai nostri operatori (persone in carne e ossa, nessuna chat bot o voce registrata). Daremo ascolto al tuo problema!
– Rimborso Telecom per ritardo trasloco Tim e mancata attivazione della linea
Se hai chiesto il trasloco Tim, oppure l’attivazione di una nuova linea telefonica, e la compagnia non è riuscita a rispettare quanto promesso entro 10 giorni, allora puoi chiedere un indennizzo.
A quanto ammonta? Basta calcolare 7,80 euro per ogni giorno di ritardo.
– Risarcimento Tim per cambio numero
Per ragioni meramente tecniche, Telecom può cambiare il tuo numero di telefono.
Quando questo accade, gli utenti hanno grandi difficoltà a non arrabbiarsi: a chi piacerebbe dover telefonare a tutta la rubrica per fornire un nuovo numero?
In questi casi la compagnia è obbligata a darne comunicazione con almeno 90 giorni d’anticipo, fornendo il nuovo numero non meno di 45 giorni prima che quello vecchio cessi di funzionare.
Se queste comunicazioni mancano, l’utente ha diritto a 7,80 euro per ogni giorno di ritardo.
– Richiesta indennizzo Tim per errore dell’operatore
Chi sbaglia ha il dovere di rimediare, ecco il calcolo indennizzo Telecom:
- se l’operatore ha sbagliato nell’inserimento del tuo nome o del tuo numero telefonico nell’elenco dell’area geografica di appartenenza, puoi ottenere 37,08 euro
- se nello stesso elenco ha omesso i tuoi dati, puoi ottenere 74,16 euro
- se il servizio ti viene sospeso per errore, allora ti spettano 7,80 euro per ogni giorno di sospensione.
Lo sapevi che…
Telecom ti ha sempre addebitato, ogni anno, 3,90 euro per fornirti una copia dell’elenco telefonico cartaceo, anche qualora non l’avessi ricevuto?
Contattaci per ottenere il tuo rimborso gratuitamente!
– Rimborso Telecom per disservizi internet
Hai diritto alla richiesta rimborso Telecom Tim quando:
- l’attivazione della tua linea ADSL senza modem avviene dopo 30 giorni dalla tua domanda
- l’attivazione della tua linea ADSL con modem e della tua Alice Voice e IPTV avviene oltre 50 giorni dalla tua richiesta
- l’attivazione della tua Fibra avviene oltre 60 giorni dalla tua domanda.
L’indennizzo si calcola in 2 euro per ogni giorno lavorativo di ritardo – fino a un massimo di 40 euro – se la tua è una connessione internet a consumo.
Puoi pretendere 5 euro al giorno – fino a un massimo di 100 euro – se hai firmato il tuo contratto per ricevere internet Flat o Semi Flat.
– Rimborsi Telecom per problemi nella fatturazione: doppia bolletta, addebiti per servizi non richiesti e fatturazione a 28 giorni
Puoi avanzare richiesta di indennizzo Telecom Tim anche quando in fattura ti ritrovi a pagare più di quanto avevi previsto.
Questo può accadere se Tim ti invia due copie della stessa bolletta. Oppure se ti addebita dei costi per servizi mai richiesti (es. bonus fedeltà Tim).
Assistenza legale
Ti offriamo un servizio di qualità, perché i nostri avvocati sono specializzati nel settore della telefonia. Ma non solo… È tutto assolutamente gratuito, perché le spese legali le addebitiamo alla compagnia telefonica e non a te, consumatore come noi.
Inoltre, il 95% dei clienti può ancora chiedere il rimborso canone Telecom perché la compagnia, per guadagnare cifre astronomiche in pochissimo tempo, ha deciso di fatturare ogni 28 giorni piuttosto che 30 nel 2017 e nel 2018.
Morale della favola? Ogni utente ha pagato una mensilità in più per ogni anno!
Cosa aspetti? Non rinunciare ai tuoi diritti! Contattaci e senza darti pensieri ti faremo ottenere ciò che ti è stato sottratto indebitamente.
Come denunciare un disservizio Tim
Per ottenere un rimborso disservizi Telecom – Tim occorre prima segnalare l’inconveniente:
- per telefono, chiamando il 187 (utenze fisse), il 191 (clienti business), il 119 (clienti mobile) o l’800 191 101 (grandi aziende)
- online tramite l’App MyTim o l’area clienti del sito web della compagnia. Oppure sulle pagine social ufficiali dell’operatore o inviando un messaggio su WhatsApp al 335 123 7272
- presentando il reclamo tramite Pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.it o fax ai numeri 800 000 187 per i privati della linea fissa – 800 600 119 per i privati della linea mobile – 800 000 191 per i clienti business
- inviando l’apposito modulo tramite raccomandata A/R a:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) – per i clienti di utenze fisse
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
Per la tue contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.
Reclamo Tim in Word
Reclamo Tim in PDF
– Cosa fare se Tim non risponde a un reclamo?
Tim è obbligata a rispondere al tuo reclamo entro e non oltre 45 giorni dalla ricezione della segnalazione.
E deve farlo in modo chiaro ed esaustivo, utilizzando lo stesso tuo mezzo.
Non lo ha fatto in tempo e nel modo giusto?
Allora, oltre al rimborso per disservizio Telecom, ti spetta anche un indennizzo per mancata risposta al reclamo!
Per ottenerlo puoi rivolgerti a noi per ricevere fino a 300 euro già soltanto per la mancata risposta.
– Cosa fare se Telecom non ripara il guasto?
Spesso, quando un utente segnala un guasto a Telecom, accade che l’operatore prometta un intervento che poi non avviene mai.
Secondo la Carta dei Servizi, la compagnia telefonica è obbligata a rimediare al guasto entro 2 giorni dalla segnalazione. Dopodiché deve corrispondere un indennizzo per il disagio.
Attendi la riparazione da più di due giorni lavorativi e Telecom non intende risarcirti?
Contattaci. Ti garantiremo gratuitamente l’attivazione di un procedimento d’urgenza per obbligare la Tim/Telecom a ripristinare velocemente il guasto.
Come chiedere rimborso bollette Tim Telecom
Come avrai capito, esistono tante ragioni per cui puoi fare richiesta risarcimento Telecom o richiesta indennizzo Telecom.
E avrai capito anche che, in caso ti fossero addebitati costi non dovuti in bolletta, puoi chiedere che ti vengano restituiti.
Per esempio: puoi chiedere subito il tuo rimborso Tim fisso se la compagnia ha emesso le fatture ogni 28 giorni e non ogni 30, come si era impegnata a fare sul contratto.
Nel caso della fatturazione a 28 giorni, tra l’altro, il Consiglio di Stato – a seguito della condanna delle compagnie telefoniche – ha ordinato loro di emettere il rimborso automaticamente, anche in assenza di specifiche richieste dei clienti.
Ma, come accade il più delle volte in questi casi, gli operatori hanno fatto finta di non sentire.
Il 95% degli italiani aventi diritto al rimborso Telecom per fatture a 28 giorni non lo ha ancora ricevuto!
Puoi chiedere il rimborso bollette Tim-Telecom:
- contattando il servizio clienti al 187
- accedendo all’area MyTim del sito della compagnia
- inviando una raccomandata A/R (all’indirizzo: Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino – Roma o via Gaetano Negri nr. 1 – 20123 – Milano) oppure una Pec a telecomitalia@pec.telecomitalia.it.
– Cosa scrivere nella richiesta rimborso Tim 28 giorni?
Per la fatturazione a 28 giorni, puoi chiedere il rimborso Telecom sul sito web inserendo – nel percorso dedicato – questa formula:
“Secondo quanto previsto dalla delibera Agcom 269/18/CONS, chiedo il rimborso dell’importo relativo ai giorni erosi con la fatturazione a 28 giorni, nel periodo decorrente dal 23 giugno 2017 fino al ripristino della fatturazione mensile”.
Oppure puoi inviare la tua richiesta in forma scritta tramite raccomandata A/R o PEC avendo cura di inserire:
- dati personali
- dati del contratto (codice cliente, data in cui è stato sottoscritto, etc.)
- descrizione dell’ingiustizia subita
- richiesta di rimborso Telecom per fatturazione a 28 giorni, in ottemperanza alla delibera dell’Agcom
- IBAN del conto corrente su cui Tim dovrà accreditare il rimborso.
Puoi utilizzare il nostro modulo rimborso Telecom e seguire la nostra guida. Se hai difficoltà, possiamo aiutarti gratuitamente a compilarlo e a farti evitare cocenti delusioni.
Perché purtroppo le richieste degli utenti vengono frequentemente ignorate, se non possono consentire ulteriori guadagni o addirittura dei rimborsi!
Servizio online
Siamo una struttura organizzata per offrire un servizio online. Quindi risolvi il tuo problema comodamente da casa, senza stress e senza code! Ti basta raccontarci cosa ti è accaduto, pensiamo a tutto noi…
Come chiedere il risarcimento danni alla Telecom?
Guasti, disservizi e altri spiacevoli inconvenienti dei quali la compagnia risulta responsabile danno diritto a ricevere un indennizzo automatico per violazione degli standard di qualità.
Per esempio, se la tua linea internet è più lenta del minimo garantito dall’operatore, ti spetta un indennizzo automatico.
Tuttavia alcuni disagi possono causare anche dei danni patrimoniali (perdite economiche) e non patrimoniali (stress e altro). Soprattutto se sei un cliente business e a causa di un disservizio:
- hai dovuto interrompere il lavoro
- hai perso dei clienti
- non hai potuto fare delle telefonate importanti
- hai avuto le linee telefoniche interrotte e conseguenti disagi e perdite economiche.
In questi casi hai diritto al risarcimento danni Telecom, se questi danni sono gravi e dimostrabili. Non sai come raccogliere le prove? Lo facciamo noi, gratuitamente, per te!
Per tentare di ottenere il risarcimento Tim puoi seguire lo stesso iter indicato per il reclamo a Tim.
Ma quasi mai i reclami e le segnalazioni degli utenti vengono presi in considerazione dalla compagnia.
E, quando accade il contrario, è sempre un’occasione per restituire ai clienti meno di quanto dovrebbero ricevere.
Basti pensare che, nonostante la delibera dell’Agcom, Tim ha spesso restituito soltanto una mensilità su due. E soltanto a coloro che avevano richiesto espressamente il rimborso Telecom per fatturazione a 28 giorni.
Hai subito un disservizio o un guasto e desideri il massimo rimborso Telecom possibile?
Tim non ripara il tuo guasto e tu vuoi risolverlo subito e cambiare compagnia senza pagare nessuna penale?
La compagnia non vuole rispondere positivamente alla tua richiesta rimborso Telecom?
Noi possiamo risolvere subito il tuo problema gratuitamente!
Attenzione ai contratti per telefono
Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?
L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
Buongiorno, sono due settimane che non ho linea internet, nessuno si presenta a riparare il guasto. Oltre 10 solleciti da parte mia circa uno al giorno.
Ho dovuto acquistare una sim aggiuntiva in quanto lavorando da casa necessito della linea internet.
Gentile Patrizio,
stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti