Disdetta Sky legge Bersani
Come non pagare la penale per recesso anticipato
La disdetta Sky legge Bersani ti dà il diritto di recedere dal tuo contratto in qualsiasi momento e senza penali.
In questo articolo troverai tutto quello che c’è da sapere su procedura e costi.
Inoltre, se l’operatore pretende penali illegittime, continua a inviarti fatture nonostante la disdetta, oppure non asseconda la tua richiesta…
noi dell’Unione dei Consumatori possiamo risolvere il tuo problema subito e gratuitamente!
Come disdire Sky con decreto Bersani?
Puoi disdire il tuo abbonamento Sky a scadenza naturale del contratto, inviando la tua disdetta almeno 30 giorni prima del rinnovo automatico.
Ma puoi anche disdire Sky anticipatamente rispetto alla scadenza prevista (recesso), inviandone richiesta e tenendo in considerazione che dovrai pagare soltanto un piccolo conto.
Anche la disdetta Sky rientra nella legge Bersani. Quest’intervento normativo, risalente al 2007, ti consente infatti di recedere da qualsiasi contratto di telefonia, internet o pay-tv in qualunque momento lo desideri e per qualsivoglia motivo.
Inoltre, secondo quanto stabilito, nessun operatore può chiederti un preavviso superiore a 30 giorni.
Puoi inviare la tua disdetta Sky con decreto Bersani in forma scritta, tramite:
- pec (indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it)
- fax (02.7610107)
- raccomandata A/R
- punto vendita (trova quello più vicino a te).
Sky, in realtà, consente anche di disdire l’abbonamento tramite call center al numero 02 917171 o percorso online, accedendo all’area dedicata del portale.
Ma noi ti sconsigliamo di seguire queste opzioni e di preferire pec e raccomandata A/R, che ti danno l’opportunità di provare l’avvenuta disdetta in caso di contenzioso.
Diritto di ripensamento
Se sono trascorsi pochi giorni da quando hai firmato il tuo contratto, fuori dai locali commerciali (es. online o telefonicamente), puoi disdirlo senza dare giustificazioni e senza dover pagare alcunché approfittando del tuo diritto di ripensamento.
La compagnia non vuole garantirti questo diritto, non è stata chiara nello specificare questa possibilità sul contratto oppure – ignorando la tua richiesta – continua a inviarti fatture e solleciti di pagamento? Contattaci per disdire il tuo abbonamento subito e gratis!
– Come fare disdetta Sky legge Bersani con raccomandata?
Per disdire Sky con raccomandata A/R occorre compilare il modulo apposito e inoltrarlo a:
- Sky – Casella postale 13057, 20141 Milano
- Servizio clienti Sky – Casella postale 13057, 20141 Milano
- Sky Italia srl – Via Monte Penice 7, 20138 Milano.
Dove trovo il modulo per disdire Sky con legge Bersani?
Scarica il modulo disdetta Sky legge Bersani precompilato e segui le indicazioni presenti nella nostra guida.
Hai bisogno di aiuto? Contattaci e saremo lieti di darti una mano gratuitamente!
Cosa succede dopo la disdetta Sky legge Bersani?
La rimozione del tuo abbonamento – o di parte del pacchetto da scelto – è effettiva entro 30 giorni dalla richiesta.
Se, per esempio, vuoi disdire Sky a partire dall’1 maggio, dovrai inviare la tua disdetta entro e non oltre l’1 aprile.
Come accorgersi se la disdetta è andata a buon fine?
Basta controllare all’interno dell’area personale sul sito web dell’operatore. Oppure verificare di aver ricevuto le ultime due fatture (quella relativa al mese precedente e quella di chiusura rapporto) e la comunicazione di cessazione del contratto.
– Restituzione modem Sky
Ricorda di restituire sempre i dispositivi Sky ricevuti in comodato d’uso.
Una volta ricevuta da parte di Sky la comunicazione di cessazione del contratto, avrai 60 giorni di tempo per farlo. Come? Recandoti nel negozio Sky più vicino a te.
I materiali da restituire sono i seguenti:
- Decoder Sky
- Sky Q Mini*
- Smart Card
- Telecomando Sky
- Alimentatore
- Sky Digital Key
- Cavo HDMI.
Attenzione
Alla restituzione dei materiali ti sarà consegnata la ricevuta: conservala per provare di aver effettivamente restituito i dispositivi.
La mancata restituzione, il furto o il danneggiamento dei materiali possono comportare l’addebito di una penale come previsto dalle condizioni contrattuali.
Se sei cliente Sky sul digitale terrestre, non dovrai invece riconsegnare nulla.
Quanto si paga per la disdetta Sky decreto Bersani?
Il decreto Bersani, oltre a garantire la possibilità di recesso dei clienti in qualsiasi momento, ha stabilito che gli utenti non debbano pagare alcuna penale.
Gli unici costi che Sky può chiederti sono quelli relativi alle gestione dell’interruzione da parte della compagnia, ovvero:
- le spese per disattivare l’utenza (normalmente € 11,53)
- i costi di spedizione per l’eventuale restituzione di modem e altre apparecchiature in comodato d’uso
- le rate rimanenti dei dispositivi acquistati.
Come disdire abbonamento Sky Bersani senza pagare penali?
Disdetta Sky: la legge Bersani basta a garantire davvero il recesso gratuito?
Purtroppo la risposta è negativa. E ogni giorno centinaia di utenti ci contattano perché non riescono a disdire l’abbonamento Sky senza alcun costo. Oppure per lamentarsi del fatto che, nonostante la disdetta effettuata correttamente, continuino a ricevere bollette.
Infatti, la compagnia ha trovato l’escamotage di scontare dei servizi e di chiedere la differenza a tutti gli utenti che recedono dal contratto in anticipo.
Oppure di inserire la penale sotto altra voce, come “costi disattivazione”.
Altri clienti, invece, lamentano di aver ricevuto l’addebito della penale per mancata restituzione di decoder e altri dispositivi che, in verità, erano stati riconsegnati.
In tutte queste occasioni i reclami vanno raramente a buon fine.
I termini della nostra assistenza gratuita
Per far rispettare davvero la Legge Bersani e disdire l’abbonamento senza pagare penale, l’unica alternativa è quella di rivolgersi a proprie spese a un legale. Oppure, gratuitamente, all’Unione dei Consumatori.
Leggi le nostre modalità di assistenza gratuita e avrai la prova, che tutte le spese compreso l’onorario dell’avvocato, le facciamo pagare a Sky e non certo a te consumatore come noi!
Cosa faremo per te
Noi non riceviamo alcun finanziamento dallo Stato, da partiti politici, sindacati, aziende o multinazionali.
Viviamo unicamente dei successi che facciamo ottenere a chi, come te, si rivolge a noi. Leggi le recensioni certificate su Trustpilot.
Contattaci subito per risolvere il tuo problema, con l’assistenza gratuita dei migliori avvocati esperti in materia.
Compila il form e sarai ricontattato immediatamente per:
- analizzare il tuo contratto e la bolletta ricevuta
- calcolare i costi giustificati della tua disdetta Sky
- richiedere immediatamente il rimborso degli addebiti illegittimi o il loro storno, l’annullamento della tua fattura ingiustamente gonfiata e l’eventuale indennizzo per i disagi subiti.
Buona sera, ho scaricato il vostro modulo inerente alla richiesta di disdetta del contratto Sky su “Legge Bersani”. Ma nel documento non compare nessuna citazione sulla legge Bersani, e questo lo porterebbe a renderlo un normale contratto di disdetta che scade secondo i termini del contratto preposto.
Gentile Andrea,
abbiamo già preso in carico la sua segnalazione. La contatteremo al più presto per fornirle chiarimenti e supporto adeguato.
Grazie per averci scritto, restiamo a disposizione per ogni ulteriore necessità.
Un cordiale saluto,
Unione dei Consumatori