Disdetta contratto Vodafone per decesso: come fare e come risolvere i problemi
Assistenza gratuita consumatori
Cerchi informazioni su come effettuare la disdetta Vodafone per decesso?
L’hai già richiesta, ma non è stata presa in carico o continuano ad arrivarti bollette?
In entrambi i casi sei nel posto giusto: come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni ti diamo tutte le informazioni necessarie e ti aiutiamo gratuitamente a risolvere i problemi con la disdetta!
Come chiedere disdetta Vodafone Casa per decesso
La chiusura di un contratto per decesso è un’operazione apparentemente semplice, ma spesso piena di insidie, specie, in momenti così tristi, in cui dover fare i conti con la burocrazia diventa insopportabile.
Tra le varie procedure per poter richiedere la disdetta/recesso, il gestore indica diverse opzioni:
- chiamare il 190 (numero gratuito e attivo dalle 8:00 alle 22:00)
- inviare una PEC a servizioclienti@vodafone.pec.it
- compilare l’apposito modulo online, sul sito ufficiale della compagnia.
Quindi tutto semplice e privo di rischi? A noi non risulta…
I problemi a seguito di recesso Vodafone per decesso
Ogni giorno riceviamo segnalazioni di utenti che, nonostante abbiano correttamente inviato la disdetta, il gestore:
- non prende in carico o non accetta la richiesta
- invia fatture intestate al titolare deceduto
- addebita costi non dovuti e penali per recesso nella bolletta finale.
A peggiorare il tutto vi è il fatto che reclamare si rivela inutile, poiché gli operatori non danno spiegazioni e non intervengono per risolvere!
Noi rappresentiamo la soluzione concreta a questa situazione insostenibile!
Come ti aiutiamo
Sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà una fattura fronte/retro e la ricevuta della disdetta (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
Obbligheremo quindi Vodafone con un procedimento d’urgenza ad accettare la disdetta e ad annullare/rimborsare le somme non dovute!
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Invia la tua segnalazione
Come fare disdetta Vodafone per decesso
Oltre alle modalità già sopra elencate, puoi inviare la disdetta per decesso tramite:
- Raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone – Casella Postale 109 14100 Asti
- Fax al numero 800 034626
Alla disdetta Vodafone fisso per decesso vanno allegati:
- il certificato di morte dell’intestatario che evidenzia il decesso del titolare e la copia del documento di identità del soggetto
- la copia dell’ultima fattura di chiusura del contratto o un riferimento contrattuale
- Indicazione dei recapiti telefonici, mail o indirizzo di posta elettronica certificata di chi effettua la disdetta per eventuali comunicazioni.
Quanto costa la disdetta Vodafone per decesso
Gli unici costi da sostenere per la disdetta del contratto telefonico Vodafone per decesso del titolare sono quelli di disattivazione dell’utenza (circa €30,00).
Così come stabilito dalla legge Bersani e confermato a più riprese dall’Agcom, se hai deciso di interrompere definitivamente il rapporto con l’operatore perché l’intestatario è venuto a mancare, la compagnia non potrà pretendere da te il pagamento di alcuna penale.
Inoltre, i costi di gestione, sopra richiamati devono essere riportati chiaramente sul contratto, inoltre:
- non possono superare la mensilità normalmente corrisposta per il servizio richiesto (il canone di abbonamento mensile)
- devono essere proporzionati ai costi effettivi che l’operatore deve sostenere per dismettere il contratto.
Commenti