Disdetta Vodafone per decesso: come fare e come risolvere i problemi
Assistenza gratuita consumatori
Hai richiesto la disdetta Vodafone per decesso, ma non è stata presa in carico o continuano ad arrivarti bollette?
Sei nel posto giusto: come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni ti diamo tutte le informazioni necessarie e ti aiutiamo gratuitamente a risolvere i problemi con la disdetta!
I problemi a seguito di disdetta Vodafone per decesso
Chiudere un contratto a seguito di un decesso: un’operazione che dovrebbe essere semplice, ma spesso si trasforma in un incubo burocratico.
In un momento già difficile dal punto di vista emotivo, dover affrontare anche complicazioni amministrative può diventare davvero insostenibile.
A questo proposito, ogni giorno riceviamo segnalazioni da parte di utenti che, pur avendo seguito correttamente la procedura di disdetta, si trovano di fronte a questi problemi:
- Il gestore non prende in carico la richiesta o la rifiuta senza motivo;
- Continuano ad arrivare fatture intestate alla persona deceduta;
- Vengono addebitati costi non dovuti o penali ingiustificate nella bolletta finale.
E come se non bastasse, reclamare è spesso inutile perché gli operatori non offrono spiegazioni né reali soluzioni.
Quindi, come uscirne?
Siamo qui proprio per aiutarti: compila il form di contatto e verrai richiamato al più presto da un nostro consulente, pronto ad assisterti passo dopo passo per risolvere la situazione.
Invia la tua segnalazione
Come ti aiutiamo a risolvere
Sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà una fattura fronte/retro e la ricevuta della disdetta
- prenderà in carico il tuo caso, che potrai seguire nell’Area Utenti.
Obbligheremo quindi Vodafone con un procedimento d’urgenza ad accettare la disdetta e ad annullare/rimborsare le somme non dovute!
La nostra assistenza è completamente gratuita e certificata da un documento che riceverai a tuo nome, perché tutti i costi saranno pagati dalla compagnia.
I vantaggi per te
Risolviamo il tuo problema
Ci occupiamo di tutto noi: liberandoti da pensieri e stress
Assistenza gratuita
Non dovrai sostenere alcun costo qualunque sia l’esito della pratica.
Indennizzo economico
Ti faremo ottenere un rimborso e/o un risarcimento per il disagio subito.
Quanto costa la disdetta Vodafone per decesso
Gli unici costi da sostenere per la disdetta del contratto telefonico Vodafone per decesso del titolare sono quelli di disattivazione dell’utenza (circa €30,00).
Così come stabilito dalla legge Bersani e confermato a più riprese dall’Agcom, se hai deciso di interrompere definitivamente il rapporto con l’operatore perché l’intestatario è venuto a mancare, la compagnia non potrà pretendere da te il pagamento di alcuna penale.
Inoltre, i costi di gestione, sopra richiamati devono essere riportati chiaramente sul contratto, inoltre:
- non possono superare la mensilità normalmente corrisposta per il servizio richiesto (il canone di abbonamento mensile)
- devono essere proporzionati ai costi effettivi che l’operatore deve sostenere per dismettere il contratto.
Commenti