Prescrizione bolletta Abbanoa
Quali sono i termini e come funziona
Se si è verificata la prescrizione della bolletta Abbanoa, ricorda che non sei più tenuto a pagare alcun importo, nemmeno se è intervenuta un’agenzia di recupero crediti!
E se continui a ricevere insistenti chiamate o solleciti di pagamento non dovuti, ti aiutiamo noi a risolvere il problema.
I termini di prescrizione delle bollette di Abbanoa
Se ti stai chiedendo quando vanno in prescrizione le bollette di Abbanoa, ti diciamo subito che i termini sono quelli previsti dalla Legge di bilancio n.160 del 2019 (direttiva di ARERA).
Nello specifico è stabilita:
- la prescrizione di 5 anni per le bollette emesse prima del 21 febbraio 2018
- prescrizione di 2 anni per i conguagli emessi dal 2 marzo 2018 in poi.
Ciò significa che se il fornitore invia una richiesta di pagamento dopo la scadenza di questi termini, non sarai più tenuto a versare alcun importo ed anzi potremo contestare la richiesta!
Come ti aiutiamo
Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.
Inviata la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma da un dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente che ti illustrerà tutti i passaggi della nostra assistenza
- contesteremo le richieste di pagamento non dovute e faremo annullare le bollette prescritte.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
AFFIDATI A NOI
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Cos’è la prescrizione bollette acqua Abbanoa
Con il termine prescrizione Abbanoa, si fa riferimento a quel meccanismo legale che comporta la perdita di un diritto, se il titolare non lo esercita per un determinato periodo di tempo previsto dalla legge.
L’art. 2934 del Codice Civile afferma che “un diritto si estingue per prescrizione” se non viene esercitato entro il termine stabilito.
Anche le aziende di fornitura di acqua o di altre utenze, sono soggette a questa normativa: se passa un certo periodo di tempo dal mancato pagamento delle bollette, l’azienda non può più esigere la somma.
E se comunque ti giungono solleciti ingiustificati, ti aiutiamo noi a risolvere il problema.
Come contestare la prescrizione delle bollette Abbanoa
Nel caso di solleciti di pagamento di bollette Abbanoa in prescrizione è necessario contestare il decorso dei termini il prima possibile, preferibilmente mediante comunicazione scritta tramite raccomandata A/R, fax o PEC.
Nella comunicazione occorre indicare:
- dati dell’intestatario e dell’utenza
- copia del documento d’identità dell’intestatario
- nome, cognome e codice POD per l’utenza luce
- fattura o il sollecito ricevuto oltre i termini
- eventuale prova del pagamento e motivo del reclamo
Dunque, se la richiesta viene avanzata dopo 2 anni dalla scadenza, non si è più tenuti a versare l’importo della fattura.
Tuttavia, il fornitore del servizio potrebbe tentare di ottenere il pagamento tramite un decreto ingiuntivo anziché limitarsi a sollecitazioni attraverso raccomandata A.R. o PEC.
In questa situazione, possiamo fornire assistenza per far valere la prescrizione.
Presenteremo opposizione al decreto ingiuntivo entro 40 giorni dalla notifica.
Prescrizione Abbanoa: il recupero crediti non può segnalare al Crif
Se il recupero crediti ti ha minacciato di segnalarti al CRIF per bollette Abbanoa prescritte non pagate, è importante sapere che queste agenzie non possiedono l’autorità per effettuare segnalazioni di questo tipo.
Il CRIF gestisce un database con le informazioni sui debitori, consultabile da banche e istituti di credito per valutare la affidabilità finanziaria.
Solo questi enti hanno il potere di segnalare al CRIF un cliente inadempiente.
Di fronte a minacce simili, è fondamentale non cedere alle pressioni ma piuttosto rivolgersi a professionisti legali per la tutela dei propri diritti.
I nostri avvocati sono a disposizione per offrirti assistenza e proteggere le tue posizioni legali.
Sentenza Abbanoa prescrizione
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha imposto a Abbanoa S.p.A., operatore del servizio idrico, una multa pari a 5 milioni di euro.
Una comunicazione dell’Antitrust chiarisce che, a partire dal 1° gennaio 2020, la normativa sulla prescrizione breve biennale, introdotta dalla legge finanziaria del 2018 e poi modificata nella legge finanziaria del 2020, è stata estesa anche ai servizi idrici.
Tuttavia, dalle indagini dell’Autorità è emerso che Abbanoa non ha rispettato gli obblighi di informazione verso i consumatori riguardo alla prescrizione biennale, nel contesto dell’emissione di fatture e solleciti di pagamento.
Inoltre, ha regolarmente respinto le contestazioni di prescrizione avanzate per addebiti fatturati dopo l’1 gennaio 2020 per consumi idrici avvenuti più di due anni prima della data di fatturazione. Secondo l’Antitrust, tali azioni costituiscono pratiche commerciali ingannevoli, poiché si discostano dalla corretta condotta professionale e possono alterare significativamente il comportamento del consumatore, specialmente per un servizio considerato di fondamentale importanza.
Per questo noi siamo qui per tutelarti dalle scorrettezze dei fornitori.
Commenti