In caso di amministratore condominio inadempiente e cioè quando non svolge correttamente il proprio lavoro è possibile ottenere la revoca dell’incarico.

Siamo un’associazione di consumatori e da oltre dieci anni aiutiamo chi si rivolge a noi.

Contattaci e ti aiuteremo a risolvere le tue questioni condominiali.

 

INDICE

Revoca dell’amministratore di condominio per inadempimenti non gravi

I condomini hanno la facoltà di revocare l’amministratore condominiale inadempiente anche senza che questi abbia commesso errori rilevanti e gravi.

Questa revoca avviene nel seguente modo:

  • occorre una votazione durante un’assemblea condominiale
  • la delibera deve essere approvata dalla maggioranza degli intervenuti e rappresentare almeno la metà del valore dell’edificio, corrispondente a un minimo di 500 millesimi.

In caso di inadempienze, questa soluzione rappresenta la via più rapida e semplice per risolvere la situazione.

Tuttavia, l’amministratore dovrà essere comunque compensato per il periodo di lavoro precedente alla revoca.

In seguito alla revoca, i condomini hanno la possibilità di richiedere un risarcimento danni all’amministratore, a condizione che la sua inadempienza abbia causato un pregiudizio per il condominio.

 

INVIA LA TUA SEGNALAZIONE

 

Revoca giudiziale dell’amministratore

La revoca giudiziale dell’amministratore può avvenire in presenza di gravi inadempimenti, anche su richiesta di un solo condomino, rivolgendosi a un giudice competente.

Da precisare che, la revoca giudiziale è possibile solo in presenza di gravi irregolarità, tra cui:

  • omissione ripetuta di convocare l’assemblea per l’approvazione del rendiconto condominiale
  • mancata o cattiva tenuta dei registri condominiali
  • mancata apertura o utilizzo del conto corrente intestato al condominio
  • inosservanza di provvedimenti giudiziari, amministrativi o deliberazioni assembleari
  • negligenza nell’esecuzione di azioni legali volte al recupero di somme dovute al condominio e mancata diligenza nell’esecuzione coattiva delle stesse.

Questo strumento costituisce un’opzione che consente ai condomini di tutelare gli interessi del condominio.

 

Come ti aiutiamo in caso di problemi con l’amministratore condominiale

Se l’amministratore del tuo condominio non adempie alle funzioni per il quale è stato eletto, puoi ottenere giustizia.

Ti basta fare una segnalazione compilando il form sottostante. Sarai ricontatto da un nostro avvocato esperto in liti condominiali che valuterà gratuitamente il tuo caso per risolvere ogni controversia.

Leggi le nostre recensioni certificate su Truspilot di chi, prima di te, ci ha dato fiducia e ha ottenuto un risultato concreto.