Il contratto a tempo indeterminato Il contratto a tempo indeterminato è quella tipologia contrattuale che da vita ad un rapporto
Il licenziamento per giustificato motivo oggettivo (detto anche licenziamento gmo), avviene quando per un’azienda riscontra ragioni
La certificazione dei contratti di lavoro è stata introdotta nel 2003 con il Decreto Legislativo numero 276. Tale procedimento può essere
Come funziona la Naspi e come si calcola? Quali sono i requisiti e come richiederla? Quando viene pagata e come sospenderla? La Naspi è un
Procedura licenziamento disciplinare: in caso di licenziamento di un dipendente il datore di lavoro ha l’onere di seguire un determinato
Vuoi saperne di più sulle differenze retributive non corrisposte dal datore di lavoro? Purtroppo, accade spesso che ci sia discrepanza tra
Descrivi il tuo problema * ad esempio, indicando:
L'utente, avendo preso visione dell'informativa privacy (GDPR), dichiara di essere stato informato: dell'identità del titolare del trattamento dei dati; dell'identità del Responsabile della protezione dei dati; della misura e modalità del trattamento; delle finalità del trattamento; dei diritti di revoca e modifica del consenso. Per l'effetto, ai sensi e per gli effetti dell'art. 7 e ss. e dell'art.13 del Reg. (UE) 2016/679, con l'invio del presente modulo acconsente al trattamento dei dati personali nelle modalità e nei limiti dell'informativa resa. Pertanto, fornisce il consenso al trattamento e dichiara, inoltre, di avere pienamente letto, compreso e sottoscritto l'informativa
Scegli e clicca