Cambiare operatore telefonico prima della scadenza
Vuoi cambiare Operatore Telefonico prima della scadenza?
Hai problemi con il tuo Gestore oppure hai ricevuto un’offerta più vantaggiosa?
Sei nel posto giusto!
Unione dei Consumatori, specializzata nel settore della Telefonia e delle Pay-Tv, saprà spiegarti come muoverti in questo settore così vasto e complesso.
Richiedi subito una valutazione gratuita del tuo caso e grazie al supporto qualificato dei nostri esperti ti aiutemo a:
- capire come cambiare Compagnia Telefonica senza penale
- scrivere un reclamo efficace in presenza di problemi
- ottenere rimborsi e indennizzi per i disagi subiti
Vediamo insieme come fare il cambio Operatore Telefonico prima della scadenza e come avvalerti del nostro supporto nel caso di problemi nel passaggio o di penali.
Come cambiare Operatore Telefonico mobile prima della scadenza
Generalmente, non è previsto un costo cambio Operatore Telefonico, per cui la procedura è gratuita. Lo è anche in caso di recesso per modifica unilaterale del contratto e di mancato rispetto degli standard di qualità.
In alcuni casi, però, ci sono da sostenere delle spese cambio Gestore Telefonico, ad esempio se sono stati comprati a rate degli smartphone o altri dispositivi. Pertanto, se non hai saldato il tuo acquisto potrai decidere di continuare a pagare le rate fino all’estinzione del debito oppure in un’unica soluzione.
Potrebbe esserti anche addebitata una penale cambio Operatore Telefonico se il tuo contratto prevede un vincolo di scadenza, per cui dovrai pagare i mesi restanti anche se non hai più il servizio. In tale circostanza il pagamento viene richiesto in un’unica soluzione.
Infine, quando attivano le offerte, i Gestori scontano o azzerano il contributo di attivazione ponendo un vincolo di permanenza di almeno 24 mesi, se recedi prima dovrai pagarlo.
Passare ad altro Gestore per linea fissa
La situazione cambia quando si tratta di linea fissa, infatti, se si richiede di cambiare Operatore Telefonico prima della scadenza si incorre nel pagamento di spese e contributi di disattivazione.
Tali costi, però, variano molto da un Operatore all’altro pertanto puoi trovare queste informazioni nel tuo contratto.
In generale, i costi di disattivazione della linea fissati dai vati Gestori in caso di cambio operatore telefonico prima della scadenza sono i seguenti:
- Tim – Telecom: 5 euro
- Vodafone: 28 euro
- WindTre, Fastweb, Tiscali: contributo pari al canone mensile
Inoltre, fai attenzione ai dispostivi elettronici in comodato d’uso che dovranno essere restituiti entro 30 giorni dalla disdetta, altrimenti ti sarà addebitata una penale.
Come reclamare
Se dovessi avere delle difficoltà nel cambiare Operatore Telefonico prima della scadenza o ti fossero state addebitate delle penali nel passaggio, la prima cosa che ti consigliamo di fare è quella reclamare:
- costringerai il Gestore a prendere in carico il tuo disservizio
- otterrai un indennizzo economico per i disagi subiti.
In prima battuta, puoi inviare una segnalazione al Gestore chiamando il call center, mandando un messaggio sulle sue pagine social o nella tua area riservata del sito ufficiale.
La nostra esperienza, però, ci porta a consigliarti sempre di inviare un reclamo in forma scritta tramite Pec, fax o Raccomandata A/R, che ti permetta di:
- elencare nel dettaglio i tuoi disagi
- fornire una data certa dell’invio del reclamo
- ottenere un indennizzo economico commisurato al disservizio
Quindi, scarica il nostro:
📥 MODULO DI RECLAMO
per ogni compagnia
- Compilalo e invialo al tuo Gestore, scegliendo una delle modalità indicate all’interno
- Inviane copia a telecomunicazioni@unionedeiconsumatori.it, descrivendoci dettagliatamente l’accaduto.
I nostri avvocati analizzeranno le bollette telefoniche contestate e valuteranno il tuo caso. Quindi, sarai ricontattato in tempi brevi per la soluzione del problema.
Una volta ricevuto, il Gestore ha 45 giorni di tempo per rispondere, per iscritto e in modo non stereotipato, altrimenti dovrà corrisponderti un indennizzo per la mancata risposta al reclamo.
Richiedici assistenza
Il cambio operatore telefonico prima della scadenza è una procedura che ormai viene fatta all’ordine del giorno eppure capita che ci siano dei problemi o che ti siano addebitati dei costi non dovuti.
In questi casi, affidati a noi di Unione dei Consumatori. Grazie alle indicazioni del nostro team di esperti del settore, ti aiuteremo a risolvere la tua situazione in breve tempo.
Contattataci e saremo a tua disposizione per:
- spiegarti come scrivere un reclamo efficace e completo, che contenga tutte le informazioni importanti
- offrirti il nostro servizio fax e pec gratuito per inviare il reclamo (se ne sei sprovvisto)
- calcolare subito l’indennizzo economico che ti spetta
Inoltre potremo:
- attivarci per il ripristino urgente, nei casi di sospensione del servizio
- seguirti nella difficile fase del contenzioso e della conciliazione vera e propria
- occuparci della redazione delle memorie, del deposito dell’istanza e della sua trattazione (compresi i frequenti rinvii) presso l’Agcom e i Co.Re.Com. su conciliaweb,
- farti ottenere i rimborsi che ti sono stati negati e gli indennizzi che ti sono dovuti per legge
In pratica, ci occuperemo di tutto sgravandoti da ogni pensiero e senza costi vivi a tuo carico.
Salve a giugno 2023 ho cambiato operatore da TIM a Wind. l’addetta di wind mi aveva detto che si poteva cambiare anzhe prima della scadenza del contratto per il noleggio del router, senza costi, a patto di inviare il modem a telecom. così ho fatto e telecom ha ricevuto il modem il 21 giugno 2023. sto continuando a ricevere le bollette di euro 20,65 al mese., che ho pagato fino a dicembre e poi le ho mandate insolute, in attesa che dal servizo telecom rispondessero a una mia mail (non pec). mi hanno inviato una bolletta di 50,65 euro nella quale mi scontavano 4 mesi di canone, ma volevano 50 euro per la mancata restituzione del modem. Mi hanno risposto alla mail che non avendo inviato la ricevuta del corriere (avevo allegato file inviatomi da corriere con la data di ricezione del pacco) non potevano dar corso alla richiesta. ora mi è arrivata una ingiunzione di pagamento per i 50,65 euro e per le bollette da gennaio a maggio, che pagherò, ma farò reclamo.
grazie mille