Cos’è il cambio mansione contratto indeterminato
Come funziona e quali sono i limiti
Il cambio di mansione nel contratto indeterminato è sempre possibile. L’azienda, infatti, può disporre l’assegnazione del lavoratore ad altro ruolo, ma rispettando alcuni limiti e regole previste dalla legge.
Nell’articolo ti spieghiamo come funziona questo meccanismo, quali sono i limiti stabiliti dal Codice Civile e come possiamo aiutarti.
INDICE
Come funziona il cambio mansione
L’art. 2103 c.c. stabilisce che ogni contratto di lavoro deve indicare l’inquadramento del lavoratore assunto, la sua categoria legale e la mansione assegnata.
Egli, potrà svolgere compiti:
- per i quali è stato inizialmente assunto
- corrispondenti all’eventuale miglioramento di categoria che abbia ottenuto
- relativi a mansioni dello stesso livello delle ultime svolte.
Firmato il contratto, può essere disposto un cambio mansione del dipendente, senza la necessità del consenso.
Questo è consentito solo se le nuove mansioni appartengono alla stessa categoria contrattuale e alla stessa categoria di inquadramento delle ultime mansioni svolte.
La legge vieta, invece, di retrocedere il lavoratore a mansioni di categoria inferiore, con alcune eccezioni.
Quali sono i limiti nel cambio mansione lavorativa
Il cambio di mansione consistente nella riduzione del livello di qualifica, nota come demansionamento, è un’opzione limitata.
Infatti, è ammissibile solo nei seguenti casi:
- cambiamenti significativi dell’organizzazione dell’azienda che influenzano la tua posizione lavorativa
- è disposto dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL).
La legge lo permette solo se le mansioni inferiori appartengono alla stessa categoria legale.
In ogni caso, la retribuzione rimane invariata, fatta eccezione per indennità specifiche.
Il lavoratore può, comunque, contestare le scelte aziendali, ma non può rifiutarsi di eseguire la prestazione fino ad un eventuale provvedimento giudiziario.
Come ti aiutiamo in caso di problemi con il cambio mansione
Se hai subito un cambio di mansione che non ritieni legittimo e vuoi opporti a questa decisione, noi possiamo aiutarti.
Siamo un’associazione di consumatori e da oltre 10 anni forniamo assistenza e tutela online (ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia).
I nostri avvocati godono di una spiccata competenza nel settore e ti aiuteranno a contestare un eventuale cambio di mansione non conforme alla legge!
Non ti rimane che compilare il form sottostante…
Se invece vuoi ulteriori notizie inerenti l’argomento, vai in basso nella sezione per saperne di più.
Invia la tua segnalazione
Cosa dicono di noi
Cos’è il cambio mansioni verso l’alto
Esiste un’ipotesi in cui il datore di lavoro ha il diritto di assegnarti temporaneamente mansioni superiori a quelle previste nel tuo contratto originale.
Questo cambio di qualifica può avvenire solo in una delle seguenti circostanze:
- a causa di una temporanea vacanza di posizioni nell’organico
- per sostituire un altro lavoratore assente, fino al suo ritorno
- per motivi imprevisti, eccezionali e di breve durata.
Se l’assegnazione di mansioni superiori si protrae oltre il tempo necessario per le ragioni indicate, sorge il diritto a una promozione automatica e quindi a un miglioramento del tuo inquadramento.
Durante l’esecuzione di queste mansioni superiori, hai il diritto a un salario corrispondente al nuovo inquadramento, con un aumento retributivo conseguente.
Se sei stato assegnato ad una mansione superiore ma non sono stati rispettati i diritti che ti abbiamo indicato, noi siamo qui per tutelarti.
Commenti