Unione dei consumatori: associazione di tutela gratuita in telefonia
Tuteliamo i tuoi diritti
Siamo un’associazione consumatori specializzata in telefonia.
Da oltre 10 anni aiutiamo gratuitamente chi ha un disservizio o un problema di fatturazione (giusto per fare degli esempi) e non riesce a risolverlo
I diritti (negati) dei consumatori
Avendo sottoscritto un contratto col gestore telefonico hai acquisito il diritto di ricevere un servizio continuativo ed avere assistenza in breve tempo ed ogni qualvolta hai un problema.
A dirlo sono gli stessi operatori telefonici nella Carta dei Servizi e l’AgCom.
Quindi, “in teoria” ai consumatori basta chiamare il Servizio Clienti (187-Tim, 190-Vodafone, 170-Sky155Wind e così via) e “voilà” il problema è risolto…
Gli abusi dei gestori irrispettosi dei propri clienti
Infatti, tantissimi consumatori ci raccontano ogni giorno che non riescono a reclamare perché gli operatori del call center:
- non rispondono (e di conseguenza la linea cade, dopo interminabili attese)
- danno risposte evasive per prender tempo (lasciando di fatto gli utenti in balìa dei loro problemi)
- promettono rimborsi (che puntualmente non arrivano)
- rispondono con l’assistente virtuale (Angie o Tobi, per es.) che non li capisce.
Ti rivedi in una (o più) di queste assurde situazioni?
Cosa fare se non riesci a “denunciare” il tuo problema
Va da sé che una tale inefficienza è a dir poco inaccettabile ed arrendersi alla sopraffazione non risolve di certo il problema!
Ecco perché se vuoi davvero far valere i tuoi diritti di consumatore ti conviene aggirare questo ostacolo insormontabile e percorrere altre strade.
In questo caso, noi siamo la soluzione, perché possiamo liberarti dallo stress e dall’arroganza di un operatore inefficiente e poco rispettoso dei suoi clienti (che nel frattempo pagano le bollette!).
Come aiutiamo i consumatori
Siamo un’associazione di consumatori e da oltre 10 anni risolviamo i tanti problemi di telefonia che affliggono gli utenti, perché:
- abbiamo voce in capitolo (rappresentiamo migliaia di persone)
- vantiamo un team di avvocati specializzati in telefonia.
- ti offriamo un servizio di assistenza legale completamente gratuita per te, perché i nostri avvocati li facciamo pagare agli stessi gestori. Leggi qui il documento ufficiale che lo certifica (e che riceverai a tuo nome!)
Pertanto, ti basta contattarci e risolveremo noi, in breve tempo, il disservizio o il problema di fatturazione che non sei riuscito a gestire con l’ufficio reclami del tuo gestore.
Tutto ciò online e senza pensieri!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.
Parlaci del tuo problema
Ti aiutiamo noi
Cosa faremo per te
Ricevuta la tua segnalazione:
- riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!)
- sarai richiamato da un nostro consulente esperto, a te dedicato
- chiariremo ogni tuo dubbio
Quindi, prenderemo in carico il tuo caso e ci attiveremo nei confronti del tuo operatore perché risolva immediatamente il tuo problema con:
- un procedimento d’urgenza (nel caso di disservizio o guasto)
- una diffida (e/o le attività legali necessarie) nel caso di errori di fatturazioni o rimborsi.
Sono già Vs cliente per precedenti interventi definiti positivamente.
Ho smarrito il Vs numero di c/c postale per effettuare il versamento di Euro 50,00 a copertura del periodo 16/6/24 al 16/6/25; con rinnovo ripetibile nei periodi annuali successivi.
In attesa della Vs risposta alla presente, porgo i salti più cordiali Firma digitale Mancini Gino
CF MNCGNI42B26H501o
Salve, può effettuare un BONIFICO intestato a: “Unione Difesa e Informazione Consumatori” presso Banca Unicredit – n° Iban: IT19A0200843641000103223993; con causale “Tesseramento di Cognome e Nome” del socio. Dopo aver effettuato il pagamento, invii sempre sulla mail info@unionedeiconsumatori.it, la ricevuta del pagamento effettuato. Grazie