La procedura per la cancellazione crif
Cos’è, come presentare la richiesta e i tempi
La cancellazione crif rappresenta una delle più importanti tappe per rientrare in possesso della propria libertà finanziaria. Si tratta di una procedura che permette di eliminare tutte le informazioni negative relative al proprio profilo creditizio, come i protesti o i ritardi nei pagamenti. Una volta cancellati, tali dati saranno automaticamente rimossi dalle banche dati della Centrale dei Rischi.
Nell’articolo ti spieghiamo come fare richiesta e quando è possibile e in caso di dubbi, ti aiutiamo noi!
INDICE
Cos’è il Crif
La Centrale rischi finanziari detta CRIF è una banca dati gestita da privati che raccoglie tutte le informazioni utili a individuare i soggetti che versano in una posizione debitoria, derivante da:
- mutui
- prestiti e finanziamenti
- carte di credito
- fidi, verso banche, aziende o istituti di vario tipo.
Non si parla di una banca dati pubblica perché non è collegata né con lo Stato, né con le altre autorità statali come Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza.
Nonostante sia un’azienda privata, il CRIF, con il suo Sistema di informazioni creditizie (SIC) svolge un ruolo essenziale per le banche.
Infatti, con esso, gli istituti finanziari possono valutare l’affidabilità del debitore nell’adempimento del credito, e verificare se si tratta di un cattivo pagatore o meno.
Ma se il proprio nominativo viene iscritto in questa banca dati erroneamente, è possibile richiedere la cancellazione crif? Te lo spieghiamo subito!
Come cancellarsi dal Crif
Solitamente è possibile richiedere la cancellazione dati CRIF ma solo dopo aver regolarizzato i pagamenti ed entro i termini previsti dalla legge.
Tuttavia, alcune informazioni non rimarranno a disposizione delle banche in eterno, ma verranno eliminate in modo automatico dopo un determinato periodo di tempo.
Tieni presente però che la banca devi trasmetterti una segnalazione in cui ti avvisa che sei stato iscritto nella lista dei cattivi pagatori!
La Corte di Cassazione (Sez. I, n. 14685 del 13/06/2017), ha infatti chiarito che:
«l’atto di “avvertimento con preavviso” ovvero di “avviso” – di cui il citato art. 4, comma 7, fa onere all’intermediario – integra una dichiarazione recettizia, in quanto specificamente diretta alla persona dell’interessato e intesa a manifestare la decisione dell’intermediario medesimo di provvedere alla classificazione di “cattivo debitore. L’efficacia della dichiarazione di “avviso” si produce quando la stessa giunge a conoscenza del destinatario interessato».
Questo significa che, se tale avviso non ti è stato notificato avrai diritto alla cancellazione Crif.
Un nostro avvocato potrà assisterti nella vicenda e farti ottenere giustizia!
Dopo quanto tempo vengono cancellati i dati?
I periodi di archiviazione dei dati e la cancellazione automatica CRIF delle informazioni variano a seconda dei casi e dell’importanza:
- per 1 o 2 rate scadute si cancellano i dati CRIF dopo 12 mesi dall’avvenuta regolarizzazione dei pagamenti (a patto che non vi siano ulteriori inadempimenti entro i successivi 12 mesi)
- per 3 o più rate scadute il periodo di cancellazione è ampliato a 24 mesi dalla regolarizzazione (qualora non si verifichino nuove inadempienze).
In caso di prestiti non restituiti, oppure mancati pagamenti di somme consistenti, i dati CRIF resteranno per 36 mesi a partire dal giorno di scadenza del contratto o dalla data in cui l’ente partecipante ha fornito l’ultimo aggiornamento.
- le informazioni relative a una richiesta di prestito saranno conservate per un massimo di 6 mesi a partire dal giorno della domanda.
Dopo il completo pagamento di un finanziamento, i dati saranno disponibili per 36 mesi a seguito della chiusura definitiva del rapporto di credito.
Lo sapevi che…
In presenza di attestazioni positive, come l’esatta restituzione del debito derivante da prestiti contratti in passato, si può fare domanda di cancellazione Crif anticipata per la rimozione dei propri dati presenti nei sistemi della Centrale rischi finanziari.
Ti aiutiamo noi a richiedere la cancellazione di eventuali informazioni dannose che possono compromettere l’ottenimento di un nuovo finanziamento.
Cancellazione dati Crif non corretti
Capita spesso che il proprio nome venga segnalato erroneamente o vengano forniti alla CRIF dati non erano esatti.
In questi casi, si ha il diritto a richiedere gratuitamente la cancellazione dal crif o la modifica dei dati da parte del SIC.
Esistono due possibilità per richiedere la rettifica delle informazioni errate presenti nel CRIF:
- rivolgersi direttamente alla banca o all’istituto di credito con cui si ha rapporti
- rivolgersi direttamente al CRIF stesso, che, a seguito della richiesta, si rivolgerà all’ente partecipante per verificare l’accuratezza dei dati.
Una volta verificata la correttezza delle informazioni, il CRIF provvederà ad annotare in calce al dato una dicitura che segnala la contestazione da parte del diretto interessato.
Non riesci ad ottenere la cancellazione di cattivo pagatore?
Ti aiutiamo noi, garantendoti l’assistenza professionale di un nostro avvocato esperto in materia.
Quali sono i tempi di adempimento alle modifiche?
La tempistica di risposta alla richiesta di correzione dei dati varia in base a chi la riceve.
Se ci si rivolge direttamente alla banca, la procedura è più veloce, poiché sarà la banca stessa a provvedere a modificare le informazioni presenti nel Crif, escludendo eventuali elementi negativi dal profilo.
Se invece si contatta il Crif, l’attesa risulta più lunga. Quest’ultimo infatti invierà una richiesta di conferma all’istituto di credito con cui si ha o si è avuto un rapporto.
La risposta arriva entro 30 giorni, trascorsi i quali, in assenza di risposta, il SIC impedirà la visualizzazione dei dati relativi al rapporto in questione.
Questa condizione di sospensione della visibilità dei dati resterà valida fino a quando non sarà definitivamente gestita la pratica.
La truffa della cancellazione CRIF a pagamento
Diffida da quelli che ti assicurano la cancellazione dati Crif negativi presenti nel Sistema di Informazioni Creditizie (SIC) in tempi brevi e a pagamento.
I dati corretti e aggiornati si cancellano in automatico secondo i termini previsti dalle disposizioni normative.
Puoi ottenere la cancellazione anticipata soltanto se hai subito una truffa e se i dati registrati nel SIC sono errati.
Se hai dubbi su questo, contattati per ottenere la cancellazione gratuita dei dati o la loro rettifica, affidati ad un nostro avvocato esperto nel settore!
Come ti aiutiamo ad ottenere la cancellazione Crif
Siamo un’associazione di consumatori e da oltre 10 anni forniamo assistenza e tutela online (ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia).
Se risulti iscritto per errore nella banca dati dei cattivi pagatori, o se non sei stato avvisato di tale iscrizione, puoi richiedere la cancellazione dal Crif.
Noi siamo qui per aiutarti e per consentirti di riavere la libertà finanziaria.
Commenti