Cancellazione Crif
Come fare richiesta
Vuoi fare richiesta per la cancellazione Crif ed eliminare tutte le informazioni negative relative al profilo creditizio, come i protesti o i ritardi nei pagamenti?
Nell’articolo ti spieghiamo come procedere e se cerchi assistenza, ti aiutiamo noi!
Cos’è il Crif
Il Centro Rischi Finanziari, noto anche come CRIF, è un archivio di dati gestito da enti privati che raccoglie informazioni fondamentali per identificare individui in situazioni di debito, derivanti da diverse fonti, quali:
- mutui, prestiti e finanziamenti
- carte di credito
- fidi concessi da banche, aziende o istituzioni varie.
Attraverso il suo Sistema di Informazioni Creditizie (SIC), questa entità permette alle istituzioni finanziarie di valutare l’affidabilità di un debitore e determinare se sia considerato un cattivo pagatore.
Qualora il tuo nome sia inserito in questo database, la banca è tenuta a inviarti una notifica in merito.
È importante notare che la Corte di Cassazione ha stabilito che se non ti viene notificato tale avviso, hai diritto alla cancellazione dal CRIF.
Come richiedere la cancellazione dal Crif
Per richiedere la cancellazione dal CRIF, è necessario compilare accuratamente un modulo apposito, fornendo dettagli sulla propria situazione finanziaria.
La CRIF esaminerà la richiesta e, se approvata, rimuoverà le informazioni negative.
Tuttavia, potrebbe essere richiesta la documentazione che attesti il pagamento del debito per procedere con la cancellazione.
Se scegli di affidarti a noi, ti offriremo il supporto necessario per compilare correttamente la richiesta, semplificando così il processo di cancellazione.
Come ti aiutiamo ad ottenere la cancellazione Crif
Siamo consumatori come te, (ci distinguono solo i ruoli) pertanto comprendiamo perfettamente le tue difficoltà nel far valere i tuoi diritti.
Siamo qui per ascoltarti e sgravarti da ogni preoccupazione, perché con passione e competenza, ci mettiamo la faccia per farti ottenere la cancellazione dal Crif, se risulti iscritto per errore nella banca dati dei cattivi pagatori o se non sei stato avvisato di tale iscrizione
Ti offriamo assistenza qualificata, con avvocati specializzati in materia che ti aggiorneranno sull’avanzamento della pratica e che lavoreranno per te.
Se invece vuoi ulteriori notizie inerenti l’argomento, vai in basso nella sezione per saperne di più.
Invia la tua segnalazione
Cosa dicono di noi
Dopo quanto tempo vengono cancellati i dati
I periodi di archiviazione dei dati e la cancellazione automatica CRIF delle informazioni variano a seconda dei casi e dell’importanza:
- per 1 o 2 rate scadute si cancellano i dati CRIF dopo 12 mesi dall’avvenuta regolarizzazione dei pagamenti (a patto che non vi siano ulteriori inadempimenti entro i successivi 12 mesi)
- per 3 o più rate scadute il periodo di cancellazione è ampliato a 24 mesi dalla regolarizzazione (qualora non si verifichino nuove inadempienze).
In caso di prestiti non restituiti, oppure mancati pagamenti di somme consistenti, i dati CRIF resteranno per 36 mesi a partire dal giorno di scadenza del contratto o dalla data in cui l’ente partecipante ha fornito l’ultimo aggiornamento.
- le informazioni relative a una richiesta di prestito saranno conservate per un massimo di 6 mesi a partire dal giorno della domanda.
Dopo il completo pagamento di un finanziamento, i dati saranno disponibili per 36 mesi a seguito della chiusura definitiva del rapporto di credito.
Cancellazione dati Crif non corretti
Capita spesso che il proprio nome venga segnalato erroneamente o vengano forniti alla CRIF dati non esatti.
In questi casi, si ha il diritto a richiedere gratuitamente la cancellazione dal crif o la modifica dei dati da parte del SIC.
Esistono due possibilità per richiedere la rettifica delle informazioni errate presenti nel CRIF:
- rivolgersi direttamente alla banca o all’istituto di credito con cui si ha rapporti
- rivolgersi direttamente al CRIF stesso, che, a seguito della richiesta, si rivolgerà all’ente partecipante per verificare l’accuratezza dei dati.
Una volta verificata la correttezza delle informazioni, il CRIF provvederà ad annotare in calce al dato una dicitura che segnala la contestazione da parte del diretto interessato.
La cancellazione Crif a seguito di Il saldo e stralcio
In alcuni casi, la cancellazione dati crif potrebbe essere condizionata alla stipula di un accordo di saldo e stralcio del debito.
In altri scenari, la cancellazione potrebbe richiedere la firma di una liberatoria.
Si tratta di un documento in cui l’individuo dichiara di rinunciare ai diritti di contestazione e si impegna a non richiedere ulteriori rimborsi in relazione al debito in questione.
Indipendentemente dal caso specifico, il processo di cancellazione delle segnalazioni nella Crif è complesso e richiede la preparazione di una documentazione appropriata e la comprensione delle regole e delle procedure specifiche.
Noi siamo i professionisti che possiamo garantirti una gestione accurata dell’intero processo.
Come richiedere la cancellazione Crif in caso di furto d’identità
Potrebbe verificarsi una situazione in cui qualcuno abusi dei tuoi dati personali, ottenendoli attraverso varie vie come internet o rubandoti documenti o il portafoglio, per ottenere un finanziamento a tuo nome.
Questo comporterebbe il rischio di furto d’identità e di una frode finanziaria.
Potresti renderti conto di essere coinvolto in una frode se ricevi richieste di pagamento da parte di un istituto finanziario o di una banca (anch’essi vittime della frode) con cui non hai alcun prestito in corso,
In tali circostanze, è consigliabile presentare denuncia alle autorità competenti e comunicare l’accaduto alla banca o alla finanziaria che ha erogato il finanziamento fraudolento, allegando una copia della denuncia.
Successivamente, sarà possibile richiedere la cancellazione dei dati relativi alla frode inviando una richiesta alla CRIF tramite il modulo online apposito, allegando una copia della denuncia.
Ho richiesto finanziamento per acxquisto auto nuova e dopo una settimana circa mi e arrivata risposta dalla finanziaria che non era possibile efetuare finanziamento in quanto risultavo in banca italia iscritto come cattivo pagatore e non era possibile erogare finanziamento mi anno suggerito di fare richiesta in 3.RICHIEDENTE: ***ELLA MICHELE GARANTE: ***IZZI STEFANIA ISTITUTO DI CREDITO: UNICREDIT BANCA SPA DATI AGGIORNATI AL: 30.04.2023 CODICE RAPPORTO DA ISTITUTO: ****509744 TIPO DI CREDITO: MUTUO IPOTECARIO FASE DEL CREDITO: ACCORDATO DATA INIZIO: 27.11.2003
DATA FINE: 22.03.2023 PERIODICITA’ RIMBORSI: MENSILE SCADENZA PRIMA RATA: 27.12.2003 NUMERO TOTALE RATE: 300 IMPORTO RATA MENSILIZZATA: 504 IMPORTO RATA IN SCADENZA: 504 RATE RESIDUE: 0IMPORTO RESIDUO: 0 RATE SCADUTE E NON PAGATE: 0 IMPORTO SCADUTO E NON PAGATO: 0crif per capire da cosa era dovuto il rigetto finanziamento con stupore il giorno 25.05.2023 esito crif risulta un mutuo pagato in ritardo a nome mio il mutuo e stato estinto con vendita a po**** stefania il 07/07/2015 e siamo in separazione dei beni .
Gentile Michele,
stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti