Uno sguardo al problema

Come contestare una fattura Fastweb? 

Ecco tutto quello che devi sapere se c’è un errore nella tua bolletta o fattura Fastweb. Oppure se hai ricevuto una bolletta Fastweb non dovuta.

E se non sei riuscito a risolvere il problema, se la compagnia non ti ascolta, se non hai il tempo di chiedere il rimborso o l’annullamento…

Possiamo occuparci noi di farti ottenere quanto ti spetta, gratuitamente e subito!

CONTATTACI SUBITO

INDICE

 

I casi frequenti di contestazione fattura Fastweb

Prima di vedere come contestare una fattura Fastweb, occorre precisare quali siano le ragioni più frequenti.

Le centinaia di utenti che ogni giorno ci segnalano il problema lo fanno soprattutto per:

  • doppia fatturazione per la stessa utenza o per lo stesso servizio
  • addebiti non dovuti per servizi inizialmente proposti come gratuiti
  • costi per servizi a pagamento non richiesti
  • l’importo della bolletta sia della linea internet fissa sia mobile, stabilito in sede contrattuale, non corrisponde a quello ricevuto
  • non si ha mai sottoscritto un contratto con Fastweb, ma arriva la fattura
  • addebito di penali o costi di recesso anticipato non dovuti
  • nonostante l’invio di disdetta a Fastweb, sono stati prelevati dei soldi dal conto.

In tutti questi casi occorre chiedere al gestore una rendicontazione dettagliata delle bollette e dei servizi attivi sulla linea, per controllare se c’è qualche anomalia o errore di calcolo.

Dopodiché si può inviare una contestazione fattura Fastweb in forma scritta (fax, Pec o raccomandata A/R) per fare in modo che la segnalazione venga presa in carico e, al contempo, non perdere il diritto all’eventuale indennizzo economico.

 

Devo pagare una fattura Fastweb non dovuta?

Quando ti viene recapitata una bolletta che ritieni essere non dovuta o non corrispondente a quanto atteso, bisogna ricercare la causa dell’errore, per poter reclamare al gestore in modo preciso e inoppugnabile.

Ti ricordiamo che hai la possibilità di chiedere uno storno della somma, nel caso in cui la bolletta sia già saldata quando ti accorgi dell’errore.

Se invece la bolletta Fastweb non è pagata, ti consigliamo di corrispondere solo la parte pattuita in sede contrattuale o quella che ritieni congrua ai tuoi consumi, per evitare che la pratica sia mandata al recupero crediti e avere maggiori problemi come la sospensione amministrativa del servizio.

 

Come contestare una fattura Fastweb

Fino a qui la teoria, ovvero i comportamenti da adottare nell’immediato quando si riceve una fatturazione errata o non dovuta.

Ma come contestare una fattura Fastweb?

  • Chiamando il call center al numero 192193
  • Scrivendo in chat sulle pagine social ufficiali (Facebook e LinkedIn)
  • Tramite l’area riservata sul portale.

 

Attenzione

Se chiami il call center, appunta il numero dell’operatore che ti risponde, il codice della tua pratica, data e ora della tua telefonata. Se invece scrivi alla chat della compagnia telefonica, conserva gli screenshot della conversazione.
Ti torneranno utili in caso di controversia, per dimostrare l’invio del reclamo.