Contestazione fattura Vodafone e rimborso per addebiti non dovuti
Tutela gratuita consumatori per rimborso e annullamento
Devi contestare una fattura Vodafone dopo la disdetta, con addebiti non dovuti o maggiorata?
L’hai già fatto (magari chiamando il 190 o tramite mail), ma non è servito a nulla?
Sei nel posto giusto: come Associazione che tutela i consumatori da oltre 10 anni, abbiamo le competenze necessarie per aiutarti gratuitamente ad annullare le pretese di pagamento illegittime.
Le fatture Vodafone non dovute e le contestazioni respinte
Come cliente, dal momento in cui sottoscrivi un contratto, hai il dovere di pagare le fatture, ma soltanto quando queste sono dovute e non contengono costi diversi da quelli pattuiti.
A dirlo sono la Legge Bersani del 2007 e i successivi interventi dell’Agcom che introducono il principio che il contratto deve contenere soltanto i servizi essenziali (linea/internet).
Nel momento in cui si verifica un’errata fatturazione (ad es. addebiti ingiustificati per doppia fatturazione dopo migrazione, disdetta o recesso, penali, servizi non richiesti o addebiti per restituzione modem) il gestore è tenuto ad annullare le bollette.
Purtroppo però, nonostante si provi a fare una contestazione a Vodafone (anche tramite lettera), quest’ultima usa spesso scuse o nemmeno risponde.
Per questo motivo ci mettiamo al servizio dei tanti consumatori, arrabbiati e frustrati!
Come ti aiutiamo ad annullare le fatture non dovute
Disponiamo di un team di esperti in Telefonia che, a differenza di Vodafone, ti ascolteranno e risolveranno il tuo problema (vantiamo il 98% di successi)!
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da legal@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà le fatture contestate fronte/retro (comincia a prepararle, di modo da farti trovare pronto/a e velocizzare l’iter)
- esaminerà i documenti e prenderà in carico il tuo caso.
I nostri avvocati diffideranno immediatamente Vodafone ad annullare le fatture non dovute o rimborsarti quelle eventualmente incassate.
La nostra assistenza (compresa quella legale) è senza alcun rischio né costi per te, perché i nostri avvocati saranno pagati dalla compagnia.
Tutto ciò online e sgravandoti dai pensieri!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo!
Contesta le tue bollette
Quando non pagare gli addebiti Vodafone non dovuti
In tantissimi ci contattano per raccontarci che nelle bollette ritrovano addebiti per errata fatturazione o fatturazioni non dovute:
- doppia fatturazione di bollette telefoniche per la stessa utenza
- doppia fatturazione a seguito di portabilità del numero o dopo disdetta
- fatturazione multipla per lo stesso servizio
- doppia fatturazione a seguito di recesso
- attribuzione di consumi superiori a quelli reali
- penali o costi di recesso non dovuti
- addebiti non dovuti per servizi, inizialmente proposti come gratuiti.
Ma non solo, ci parlano pure di richieste di pagamento della Vodafone o della società di recupero crediti incaricata, riferite a bollette prescritte o non dovute.
Come contestare le fatture Vodafone non dovute
– Inviare una Raccomandata A/R
All’indirizzo Servizio Clienti Vodafone:
- Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
- Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati)
In alternativa, tramite Fax al numero 800 034 626.
– Contattare Vodafone al Servizio Clienti
Puoi reclamare a Vodafone Italia chiamando il Call-Center al:
- 190 per i clienti privati (gratuito per i numeri Vodafone e attivo tutti i giorni dalle 8 alle 22. Dalle 22 alle 8 è attivo solo per il blocco della SIM o in caso di furto o smarrimento
- 800 100 195, gratuito per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 349 2000190, gratuito dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana
- per aziende e i Vodafone business chiama il numero 42323, attivo dalle 8:00 alle 22:00
- +39 348 2002323 dall’estero, attivo dalle 8:00 alle 22:00 ora italiana.
- 800 227 755 per numeri di rete fissa o numeri mobili di altri operatori, attivo dalle 8:00 alle 22:00
– Contattare Vodafone per contestare bolletta online:
- sul sito Vodafone facendo l’accesso all’area clienti con le tue credenziali e aprendo un ticket di assistenza
- sull’APP My Vodafone (disponibile per Android, iOS e Windows Phone)
- sulla pagina Facebook (@vodafoneit) o sul profilo Twitter (@VodafoneIT)
- sul numero Whatsapp 3499190190 – il servizio è gratuito con APP di WhatsApp e richiede una navigazione con rete Wi-Fi oppure un piano telefonico dati attivo. Il servizio è attivo 24/7.
In tutti questi casi ti risponderà il bot automatico Tobi.
Se vuoi parlare con un operatore senza Tobi, digita “parlare con operatore” e parlerai con una persona.
Conserva sempre gli screenshot delle conversazioni che ci saranno utili in caso di controversia.
– Contestare la fatturazione non dovuta Vodafone a mezzo PEC
Puoi inviare la contestazione (sia per clienti business e residenziali) tramite PEC Vodafone a vodafoneitaly@vodafone.pec.it.
Ricorda che la comunicazione a mezzo PEC ha valore legale (D.P.R. 11/2/2005, n. 68) e permette di ricevere in tempo reale la ricevuta di consegna, diversamente dalla raccomandata A/R.
Inoltre, la creazione di una casella PEC è obbligatoria per tutte le società, professionisti e pubbliche amministrazioni (nella legge n. 2 del 28/01/2009).
Ho ricevuto nell’ultima fattura un addebito di euro 540 dove mi veniva fatto pagare l’intero importo mancante del telefono acquistato a rate ed una penale di 300euro per aver migrato ad altro operatore, quando prima di effettuare questa migrazione avevo contattato in data 12 luglio il servizio 190 assistenza per chiedere informazioni riguardante il telefono, e mi era stato garantito dall’operatore che avrei continuato il pagamento rateale, ed invece mi ritrovo questa fattura, alla richiesta della registrazione della telefonata, tramite pec, mi dicono che non posso averla se non tramite richiesta di un legale.
Gentile Nadia, un nostro operatore le ricontatterà quanto prima per chiederle maggiori informazioni in merito alla sua richiesta. Cordialità