Contestazione fattura Vodafone
Come ottenere gratuitamente i rimborsi in bolletta
Introduzione
Vuoi fare una contestazione fattura Vodafone perchè hai ricevuto bollette non dovute, errate o con un costo esagerato?
Se nella tua fattura hai riscontrato un errore, un addebito per recesso anticipato o sospetti costi non dovuti contattaci subito.
Ti offriamo assistenza gratuita e grazie al nostro team di professionisti specializzati nella telefonia, risolverai il tuo problema!
Saremo sempre al tuo fianco, pronti ad ascoltarti e a difendere i tuoi diritti.
INDICE
Le voci da contestare nella fattura Vodafone
Che si tratti di contestazione fattura Vodafone business o privata, poco importa, perché ciò che innanzitutto è necessario capire è se la somma che ci viene indebitamente richiesta è riferita a:
1. Fatturazione errata
Cosa significa? La fatturazione è errata se per esempio nella bolletta si riporta una cifra maggiore o diversa rispetto a quella pattuita nel contratto che hai sottoscritto.
In questo caso dovrai:
- confrontare l’importo da contestare con quello previsto dal piano tariffario prescelto
- controllare il periodo di riferimento e comparare la bolletta da contestare con quelle precedenti per verificare le divergenze di importi su costi fissi, canoni o addebiti vari
2. Addebito non dovuto
Questo dipende da voci di costo sconosciute come:
- probabili servizi a pagamento attivati arbitrariamente
- richiesta di pagamento di una fattura Vodafone dopo anni per una Sim già disattivata
3. Consumi extra-soglia
Se i costi si riferiscono a consumi extra-soglia (fuori dal pacchetto previsto dal contratto), tali addebiti non sono automaticamente illegittimi, a condizione però che Vodafone ti abbia informato per dirti che:
- stavi esaurendo il tuo pacchetto (questa comunicazione in genere avviene con l’invio di un sms)
- il consumo sarebbe stato a pagamento, dal momento della scadenza
- detto servizio (a pagamento) ti sarebbe costato una certa cifra
Il gestore non ti ha fornito queste informazioni importanti? Allora ha compiuto una pratica illegittima e tu puoi quindi avviare la contestazione alla fattura Vodafone.
4. Recesso anticipato e penali
Nel caso tu voglia fare una contestazione fattura Vodafone per recesso anticipato, può capitare ti vengano addebitate nell’ultima fattura delle penali o dei costi di recesso anticipato.
Ricordiamo però che questo è illegittimo nei seguenti casi:
- quando il recesso è avvenuto, oltre la tempistica prevista dal vincolo contrattuale
- nei casi di grave disservizio in atto (è necessario reclamare per avvisare)
- in presenza di mutazione unilaterale delle condizioni contrattuali (in genere entro 30 giorni dal ricevimento dell’avviso).
5. Sim chiusa da anni o linee disdette
Questo avviene quando vengono prelevati dei soldi dal tuo conto pur avendo disdetto linee, Sim o contratti con Vodafone.
6. Nessun contratto sottoscritto
Non hai mai sottoscritto un contratto internet con Vodafone eppure hai ricevuto una fattura da questo gestore?
Fai attenzione! Molto probabilmente sei vittima di una truffa.
Stanco di subire continui disservizi?
Unione dei Consumatori è al tuo fianco per risolvere in modo veloce e gratuito ogni tua segnalazione.
Affidati all’esperienza di chi ha gli strumenti adatti per trovare una soluzione ai tuoi problemi
Analisi della bolletta
Vediamo quali sono le voci presenti nella fattura relativa alla bolletta telefonica per poterle analizzare e verificare:
- costi fissi
- costi variabili relativi al traffico telefonico o dati
- servizi
- manutenzioni effettuate
- altre voci
Sempre più spesso, però, capita di ritrovare all’interno della stessa bolletta delle spese varie non ben specificate.
Poiché le somme da contestare o gli eventuali errori di solito si celano proprio all’interno di queste casistiche, prima di procedere e quindi contestare la fattura Vodafone è bene verificare con attenzione:
- il piano tariffario e il periodo di riferimento temporale della fattura
- l’eventuale presenza di conguagli, riporti di bollette/fatture precedenti
- che il periodo temporale sia quello e che non sia stato addebitato un pagamento non effettuato in precedenza proprio nella fattura che vuoi contestare
- la presenza di divergenze negli importi (costi fissi, canoni, addebiti vari)
Se qualcosa non ti è chiaro, prima di inoltrare una contestazione bolletta Vodafone, prova a contattare il Servizio Clienti di Vodafone.
In alcuni casi si riesce a risolvere il problema parlando con un operatore, senza bisogno di inviare un reclamo.
La tua richiesta a costo zero
Nella battaglia quotidiana a fianco dei consumatori, faremo valere i tuoi diritti gratuitamente.
Sosterremo tutte le spese necessarie per far riconoscere le tue ragioni, sia in sede stragiudiziale che in sede giudiziale.
Ti faremo ottenere ciò che Vodafone ti ha ingiustamente addebitato e a non pagare quanto contesti nella fattura, senza trattenere alcuna quota di queste somme.
Come fare una contestazione fattura Vodafone
Per far valere i tuoi diritti è obbligatorio inoltrare un reclamo.
Solo così Vodafone prenderà in carico il tuo caso e, fatte le debite verifiche, darà seguito alle tue richieste.
Ecco come fare.
– Contestazione telefonica
Per chiedere informazioni va bene, ma per contestare una fattura Vodafone, ti sconsigliamo di contattare il Servizio Clienti perché una telefonata potrebbe non essere sufficiente a specificare il problema e ottenerne così la sua risoluzione.
A volte, infatti, anche una semplice richiesta di rettifica di una fattura Vodafone può diventare un’operazione complicata.
A ogni modo, ecco i numeri per chiamare il call center della Vodafone:
- 190 (clienti privati)
- 193 (clienti Vodafone Exclusive)
- 42323 (clienti Vodafone business)
Quando chiami, tieni a portata di mano le bollette perché l’operatore potrebbe chiederti di fornirgli alcuni dati importanti come ad esempio il codice cliente o il numero di contratto.
Ricordati sempre quando contatti il call center Vodafone di segnare su un foglio il codice operatore, la data e l’orario della chiamata.
– Contestare online e su WhatsApp
Puoi fare una contestazione Vodafone tramite un messaggio su WhatsApp al numero 349 91 90 190, all’interno dell’area utenti del sito Vodafone o dalle pagine social ufficiali Facebook o Twitter (@VodafoneIT).
Ricordati sempre di conservare gli screenshot delle conversazioni, in quanto potranno esserti utili in caso di contenzioso.
– Contestare una fattura Vodafone per iscritto
Contestare una fattura Vodafone in forma scritta è il modo più sicuro e affidabile perché permette di:
- ricostruire i fatti avvenuti, mettendo insieme in un unico documento anche altri eventuali reclami o segnalazioni fatti nel tempo
- provare la certezza dell’invio e la ricezione ufficiale della contestazione
- avviare la richiesta di rimborso (o storno) delle fatture Vodafone non dovute, unitamente alla richiesta di indennizzo economico per i disagi subiti
La tua lettera di contestazione fattura Vodafone potrà essere inviata secondo una delle seguenti modalità:
- Pec all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- Raccomandata A/R a Vodafone Italia SpA – ufficio reclami, casella postale 190 – 10015 – Ivrea (To)
- Fax al numero 800 034 626
Allega al reclamo anche la contabile di pagamento, seppur parziale, della fattura e copia della fattura contestata, così da fornire ogni riferimento utile per la tua identificazione e per ricondurre Vodafone alla tua utenza senza errori.
Puoi utilizzare il nostro modulo di reclamo fatture Vodafone precompilato che trovi in fondo alla pagina nella sezione documenti e allegati.
Nota bene…
Se hai ricevuto una fattura Vodafone sbagliata, non aspettare a chiedere informazioni al Gestore o a contestarla perché l’errore potrebbe ripetersi nei mesi successivi e poi costarti caro.
Cosa possiamo fare per te gratuitamente?
- analizzare la tua bolletta
- individuare le voci errate
- indicarti come contestare una fattura a Vodafone
Il pagamento parziale della fattura
Cosa fare in presenza di un addebito Vodafone non dovuto o di una bolletta eccessiva, dopo aver fatto il reclamo?
Entro le 8 settimane successive all’addebito, segui questa procedura:
- salda parzialmente le fatture Vodafone non pagate, nella misura ritenuta corretta.
- comunica l’avvenuto pagamento a Vodafone, che ti metterà al riparo da un’eventuale sospensione amministrativa del servizio per morosità. Ricorda di bloccare il pagamento in banca per evitare che l’importo
- venga pagato interamente, unitamente alla contestazione fattura Vodafone per iscritto.
Cosa faremo per te
Nell’articolo ti abbiamo spiegato come contestare una fattura Vodafone direttamente all’assistenza e quali procedure seguire per richiedere i rimborsi.
Non sempre però i problemi vengono risolti, perché tra call center che ti costringono a lunghe attese, operatori che danno risposte evasive e rimborsi negati, un problema semplice, diventa spesso estremamente complesso.
Ecco allora come risolvere una volta per tutte e gratuitamente il tuo problema.
Non dovrai far altro che segnalarci il tuo problema e sarai immediatamente ricontattato da nostro consulente che si attiverà per risolverlo.
Documenti e allegati
A questo punto, per avviare la tua contestazione fattura Vodafone in forma scritra, scarica il reclamo e segui le indicazioni riportate al suo interno per l’invio al Gestore:
Reclamo fattura Vodafone per business e privati
Quindi , segnalaci il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
ho avuto un contratto aziendale con 19 sim vodafone pe oltre un anno. faccio presente che prima di sottoscrivere il contratto con vodafone avevo esplicitamente richiesto al loro agente garanzie sulla copertura di quella zona perchè importante. a settembre 2021 è accaduto che proprio in quella zona la qualità del segnale della zona in questione sia improvvisamente diventato pessimo. ho chiamato e scritto alla mia agenzia vodfone di riferimento molte volte perchè la situazione era diventata insostenibile e stavamo perdendo occasioni di lavoro. alla fine hanno mandato un tecnico a fare un sopralluogo. non ho avuto nessuna spiegazione ma solo un preventivo di spesa esorbitante per porre in essere una copertura dedicata. siamo quindi passati ad altro operatore che ha una buona copertura. ho ricevuto la fattura di vodafone con una cifra assurda. ho subito contestato la fattura con pec sia per i disservizi che per non aver applicato la legge vigente in materia di recesso anticipato.
dopo qualche giorno ho ricevuto una telefonata da vodafone dove dicevano in sostanza che non sono tenuti ad avere un certo livello di coperture, che hanno spento il 3g e che per quanto risultava loro se avevo cattivo segnale era un problema mio perchè se un km più avanti funziona allora va bene. ho richiesto che rispondessero per scritto alla mia pec. oggi ho ricevuto la risposta : come da telefonata non possiamo accogliere la sua richiesta. senza un dettaglio, una motivazione. si può fare qualcosa ?
Gentile Elena, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti