
Crisi da sovraindebitamento? Possiamo aiutarti!

Crisi da sovraindebitamento? Hai accumulato troppi debiti e non riesci più a pagarli?
Puoi risolvere i tuoi problemi la grazie a una legge che permette di:
- ristrutturare,
- ridurre,
- estinguere,
il tuo debito.
Vediamo insieme come funziona la procedura di sovraindebitamento e come puoi avvalerti del nostro supporto.
INDICE
Crisi da sovraindebitamento: la “legge salva suicidi“
La chiamano “legge salva suicidi”, o “legge cancella debiti“.
La legge 3/2012 in realtà non cancella i debiti, ma aiuta a uscire da una situazione critica, permettendo al consumatore sovraindebitato di
- unificare i diversi debiti,
- ristrutturare il debito complessivi,
- pagare con un’unica rata mensile, adeguata alle sue effettive possibilità economiche.
Crisi da sovraindebitamento: chi vi rientra
La procedura di sovraindebitamento prevista dalla legge si applica quando la crisi da sovraindebitamento non dipende dalla colpa del consumatore, ma da fattori esterni imprevisti e quando i debiti si riferiscono a spese necessarie per la famiglia.
Anche piccoli commercianti e imprenditori possono ricorrere, in alcuni casi, a questa procedura per risolvere una crisi da sovraindebitamento.
Inoltre, oltre a modificare scadenze e modalità di pagamento, la procedura di sovraindebitamento consente anche di ridurre il debito in modo significativo.
Vediamo meglio come funziona.
Quando si può ricorrere alla procedura di sovraindebitamento
La procedura di sovraindebitamento si può applicare quando:
- il consumatore è meritevole, cioè quando il sovraindebitamento del consumatore dipende da cause esterne delle quali la persona non ha colpa come – ad esempio – la perdita del lavoro, la cassa integrazione, la morte o malattia del capofamiglia (inclusa anche la ludopatia).
- i debiti sono collegati ai bisogni della famiglia, come per esempio la rata del mutuo, i finanziamenti per acquisto di mobili o dell’auto, le bollette, la rata delle carta di credito per acquisti necessari.
Non si può applicare se invece il sovraindebitamento del consumatore dipende solo da una cattiva gestione delle proprie risorse.
Oltre ai consumatori, accedono anche i piccoli commercianti e imprenditori che non possono dichiarare fallimento. La crisi da sovraindebitamento può riguardare anche cooperative, piccoli commercianti, imprenditori o professionisti che siano sotto la soglia delle procedure fallimentari.
In questo caso la proposta di ristrutturazione del debito per essere approvata richiede la maggioranza dei creditori (che rappresentino almeno il 60% del debito complessivo).
Quali sono i vantaggi?
La procedura di sovraindebitamento presenta molti vantaggi per chi si trova in una situazione di crisi, perché:
- sospende pignoramenti, decreti ingiuntivi o altre procedure esecutive in atto;
- unifica tutti i debiti e permette di pagarli con un’unica rata mensile, adeguata alle proprie possibilità economiche;
- permette di ridurre il debito, in alcuni casi anche in modo significativo.
In uno dei primi e più eclatanti casi regolati dalla legge sulla crisi da sovraindebitamento, una consumatrice di Busto Arsizio ha ottenuto una riduzione del debito da 86.000 a 11.000 euro.
Inoltre, chi ricorre alla procedura di sovraindebitamento non deve sostenere costi aggiuntivi per more, interessi o sanzioni.
Come funziona la procedura
Il consumatore propone un piano di ristrutturazione del debito, elaborato da un esperto.
Il piano tiene conto di quanto il consumatore può effettivamente pagare, considerati i suoi beni e i suoi redditi. Un giudice valuta il piano e lo omologa.
Nel caso di piccoli imprenditori o commercianti, il piano deve essere approvato anche dalla maggior parte dei creditori.
Come ti possiamo aiutare
Affidati agli esperti di Unione dei Consumatori ed entra a far parte della nostra grande famiglia dove farai valere i tuoi diritti quotidianamente!
Sempre al servizio del cittadino, la nostra Associazione ti supporta attraverso una valutazione celere e concreta del tuo caso.
Per avere maggiori dettagli leggi la nostra guida sul “sovraindebitamento”, dove troverai tutte le delucidazioni in merito alla nostra assistenza.
Puoi richiedere informazioni contattandoci tramite il form o inviando un messaggio su Whatsapp al numero 370 1220734.
Sarai ricontattato in tempi brevi da un nostro consulente.
Se sei un nostro associato, chiamaci allo 091 6190601.
aiutatemi ad arrivare alla fine del mese -momoreddito -con cessione del 5 in corso fine per 10 anni
con pensione decurtata da inps senza notifica fatta per iscritto allo scrivente stesso -ceccotti roberto da poco conosciuto vostro sito web -fine unione nazionale consumatori palermo -vedasi altre segnalazioni inviate urgenti telefono e previdenza -cerco anche un bravo avvocato che si interesa di pensioni nel 2002 lo stesso percepiva 2350 euro -e ora percepisco in euro 1200,00 euro circa compreso cessione del 5 -per 10 anni e non si riesce ad arrivare alla fine del mese -fino al mese di giugno 2019 -tutti i mesi è sta musica -grazie ——
monoreddito ceccotti roberto -fine arezzo toscana pago l’affityto regolare -e altro fine saluti ancora -fine —grazie risposta per iscritto -urgentissima -fine -consulenza e aiuto sincero ———————-fine
Salve Roberto, un nostro consulente analizzerà quanto ci rappresenta e le risponderà quanto prima via mail. Grazie