Devi inviare la disdetta elenco telefonico Telecom – Tim perché ti sei accorto/a che paghi questo servizio, che non hai mai richiesto?

Leggendo questo articolo ti spieghiamo quanto costa e come disdire l’elenco telefonico Telecom – Tim.

Inoltre, scoprirai come ottenere il rimborso del costo del servizio, se non lo hai mai richiesto (ma anche se non ti è stato mai stato consegnato o tu lo abbia richiesto, senza ricevere risposta).

 

CONTATTACI SUBITO

 

INDICE

Quanto costa l’elenco telefonico Telecom – Tim e l’utilità del servizio

Ricordi quando i tuoi cari utilizzavano principalmente il telefono di casa e, non avendo ancora internet, utilizzavano l’elenco telefonico Telecom per trovare il numero di chi desideravano chiamare?

Sicuramente sì. E all’epoca era un servizio davvero utile: ti consentiva di contattare subito chi stavi cercando e persino di conoscere l’indirizzo del professionista a cui ti volevi rivolgere.

Ma quanto serve, oggi, tutto questo? A poco, per non dire a nulla.

Con il moltiplicarsi degli operatori telefonici, non tutti sono abbonati a Telecom per la linea fissa e quindi non sempre si trovano sull’elenco. Per tale motivo questo è stato sostituito da “Pagine Bianche” che contiene anche gli utenti di altre compagnie.

Con l’avvento di internet non c’è più necessità di cercare dentro al pesantissimo libro il numero di chi vogliamo sentire, che magari possiamo trovare su Google o sui social.

Ma Telecom Italia – che promuove servizi innovativi come il 5G – finge di non sapere che questo servizio non sia più d’interesse e continua ad addebitarlo in modo automatico a tutti gli abbonati.

Il costo dell’elenco telefonico Telecom-Tim  è di € 3,90 l’anno e viene addebitato nella bolletta di gennaio sotto la voce “consegna elenchi telefonici”.

Hai ricevuto l’addebito nonostante tu non abbia mai richiesto il servizio? Contattaci e ti faremo ottenere il rimborso di quanto ti hanno sottratto, ma soprattutto l’interruzione di questo prelievo indebito!

 

importante

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

Contattaci subito

 

– Chi consegna gli elenchi telefonici?

La cosa più incredibile è che la consegna degli elenchi telefonici Telecom – Tim non avvenga nemmeno in modo tale che l’utente sia certo di riceverlo.

Normalmente un postino incaricato lascia una pila di “libroni” nell’androne del palazzo, senza assicurarsi che i clienti che hanno pagato per averlo riescano davvero a riceverlo.

È come se, sostanzialmente, comprassi un giubbotto su internet e venisse consegnato allo stesso modo. Chiunque potrebbe appropriarsene gratuitamente, a tue spese.

Senza considerare, poi, che ogni giorno riceviamo segnalazioni di utenti che sostengono che gli elenchi telefonici non siano mai stati nemmeno “parcheggiati” all’interno del palazzo in cui abitano, ma che si siano “volatilizzati” sin dal principio.

Se questo è ciò che ti è successo e continui a pagare un servizio “inesistente”, non preoccuparti…

 

CONTATTACI SUBITO

 

Dove trovare un elenco telefonico cartaceo?

Sei interessato alle Pagine Bianche e non hai ricevuto l’elenco nonostante tu lo abbia pagato?

Puoi chiamare gratuitamente l’800.00.12.56 dalle 09.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 18.00, dal lunedì al venerdì. Oppure il numero a pagamento, che ti sconsigliamo, 1240.

 

Come fare disdetta elenco telefonico Telecom-Tim?

Se ti stai chiedendo come disdire l’invio dell’elenco telefonico Telecom, ricorda che puoi rinunciare al servizio gratuitamente in qualsiasi momento:

  • contattando il servizio clienti linea fissa 187
  • inviando una comunicazione scritta all’indirizzo Telecom Italia indicato sulla fattura
  • mandando un fax al numero verde 800-000187.

Ma puoi fare molto di più: oltre alla disdetta elenco telefonico Tim-Telecom, puoi chiedere il rimborso.

Per legge, infatti, le compagnie telefoniche sono obbligate a chiedere la tua espressa autorizzazione per attivare qualsiasi servizio: non possono addebitare il costo di servizi a pagamento non richiesti come, tra gli altri, il bonus fedeltà Tim.

Inoltre, hai ben 10 anni per chiedere il tuo rimborso. Questo significa che  – se sei stato cliente Telecom nell’ultimo decennio e hai ricevuto quest’addebito – hai diritto non più ai “simbolici” €3,90 ma a ben €39.

 

Lo sapevi che…

A proposito di pagamenti non dovuti, ogni cliente Telecom ha pagato almeno due bollette in più negli anni scorsi? Perché la compagnia telefonica ha cambiato arbitrariamente le modalità di fatturazione e, per questo, è stata condannata dall’Agcom a rimborsarti quanto ti ha sottratto!

Leggi cosa è successo e, se non hai ancora ricevuto il rimborso …

Contattaci subito

 

– Come ottenere il rimborso dopo la disdetta elenco telefonico Telecom

Vuoi disdire l’elenco telefonico Telecom e ottenere pure il rimborso? Noi di Unione dei Consumatori ti consigliamo di inviare un reclamo scritto e di contattarci subito per essere certo/a che possa andare a buon fine.

Ecco le modalità più convenienti.

La prima è inviare una pec all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it

La seconda è per raccomandata A/R a:

  • Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) per i privati della linea mobile; 
  • Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) per i privati con linea fissa; 
  • Telecom Italia S.p.A, Servizio Clienti Business, Casella Postale 456, 00054 Fiumicino (RM) per le utenze business.

Puoi scegliere pure di contattare l’operatore al call center al 187, sull’area clienti del portale, sull’app “MyTim”, su WhatsApp al numero  335 123 7272. Oppure di segnalare il problema a Telecom tramite Facebook o Twitter.

Inviare una pec o una raccomandata A/R, però, ti consente di ricostruire esattamente quanto è accaduto e di provare l’avvenuto reclamo in caso di contenzioso.

 

reclamo

Per la tue contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.

Reclamo Tim in Word

Reclamo Tim in PDF

Telecom Italia non ti ascolta e nega il tuo diritto al rimborso? Affidati a noi: ti basterà chiamarci per ottenere ciò che ti spetta, senza alcun costo!