Sono moltissimi gli esempi di mobbing sul lavoro, caratterizzati tutti da comportamenti dannosi e abusivi rivolti contro un dipendente.

Ti spieghiamo subito quali sono questi casi e se pensi di ritrovati in una situazione simile, noi sappiamo come difenderti e farti ottenere giustizia.

 

Gli esempi di mobbing più diffusi: come difendersi

Esistono diversi esempi di mobbing sul lavoro, tra cui:

  • riduzione delle responsabilità con l’intento di rendere umiliante la prosecuzione del lavoro
  • costanti rimproveri e richiami fatti sia in privato che in pubblico, anche per motivi insignificanti
  • eccessiva applicazione di metodi di supervisione sul dipendente
  • ripetuta esclusione dalla partecipazione a corsi di formazione o opportunità di aggiornamento professionale
  • mancata assegnazione di compiti lavorativi, rendendo totalmente inattivo il lavoratore
  • minacce di licenziamento, perdita di opportunità lavorative o demansionamento.

In tutti questi casi, occorre ricordare che il lavoratore ha diritto a richiedere un risarcimento danni per mobbing e noi possiamo fartelo ottenere.

 

Come ti aiutiamo in caso di mobbing

Sappiamo quanto possa essere difficile far valere i tuoi diritti come consumatore e per questo la nostra associazione è qui per offrirti tutto il supporto necessario e proteggere i tuoi interessi.

Dopo aver ricevuto la tua segnalazione:

  • ti invieremo una mail di conferma con una spiegazione dettagliata dei prossimi passaggi
  • un nostro consulente ti contatterà per rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere
  • valuteremo attentamente i documenti che ci fornirai
  • gestiremo il tuo caso, che potrai monitorare comodamente dalla tua area riservata

I nostri avvocati si occuperanno di:

  • Assisterti nella raccolta delle prove necessarie per sostenere il tuo caso, come testimonianze e documentazione
  • Rappresentarti legalmente durante eventuali negoziazioni con la controparte o in sede giudiziaria
  • Garantire che i tuoi diritti siano rispettati e che tu ottenga il risarcimento o la tutela che ti spetta secondo la legge.

 

Tutto ciò online e senza pensieri!