
Guasto linea telefonica
Come segnalarlo e risolverlo
Introduzione
Il guasto linea telefonica è un problema diffuso e serio che può dipendere da diverse cause, interne o esterne al tuo impianto.
Sei finito qui, certamente riscontri un problema grave, pur non sapendo esattamente quale sia la causa.
Non ti preoccupare, di Unione dei Consumatori possiamo aiutarti!
Individuremo le possibili cause del guasto telefonico e ti indicheremo come scrivere correttamente un reclamo al tuo Gestore.
Risolveremo velocemente il problema e ti faremo ottenere dal Gestore un indennizzo economico, come risarcimento per i disagi che ti ha procurato.
INDICE
Guasto telefono: uno sguardo al problema
Tra le differenti cause che determinano un guasto linea telefonica, quella più diffusa riguarda:
Il primo caso, quello del cosiddetto “guasto a singhiozzo”, si manifesta con un malfunzionamento che può:
- verificarsi temporaneamente in talune ore della giornata o in alcuni giorni della settimana
- riguardare soltanto la connessione internet
- interessare anche o soltanto il servizio fonia, generando un disservizio sulla qualità della comunicazione (rumori di interferenza voce) o una limitazione dei servizi erogati (ad esempio, si sente ma non si può parlare e viceversa).
Il secondo caso – parlando quindi dell’interruzione – invece, definisce un vero e proprio isolamento della linea telefonica – cosiddetto guasto telefono – che si traduce nell’impossibilità totale di ricevere o di inviare chiamate e/o di connettersi alla rete Internet.
In entrambe le situazioni, il problema può dipendere da un problema strumentale legato ad un malfunzionamento degli apparecchi di proprietà dell’utente, ovvero (caso più frequente) da un disservizio del Gestore telefonico.
In questi casi, i guasti linee telefoniche vanno immediatamente segnalati al servizio tecnico, che dovrà dare notizie sulla natura o causa degli stessi.
Tali informazioni, potrebbero esserti di aiuto nel pronostico delle tempistiche di risoluzione.
Che fare in caso di guasto linea telefonica?
Tornando alla remota possibilità che il problema sia riferibile ad un malfunzionamento o danneggiamento dei nostri apparecchi – e prima ancora di allarmarti – in presenza di un guasto linea telefonica puoi provare a:
- collegare un altro telefono fisso
- sostituire il cavo telefonico
- riavviare il router
Queste semplici operazioni ti consentiranno di capire se il guasto linea telefonica sta nelle tue apparecchiature oppure è causa del tuo Gestore.
Nel caso in cui fosse valida la seconda ipotesi, dovrai avvisare subito la tua Compagnia telefonica del problema alla linea e questa dovrà anche indicarti ilun tempo limite entro cui interverranno i tecnici.
Trascorso questo tempo, senza la risoluzione dei guasti telefonici, il Gestore sarà formalmente inadempiente e – per questo – dovrà corrisponderti, secondo quanto previsto nella propria carta dei Servizi – un indennizzo commisurato ai giorni di ritardo della riparazione.
Nota bene
Può capitare che il guasto linea telefonica non venga risolto nei tempi previsti. In questo caso, il rischio che potrai correre è quello di rimanere senza linea per settimane.
Contattaci subito e ci attiveremo subito per avviare dei procedimenti d’urgenza presso l’Agcom per il ripristino della tua linea!
Il risarcimento previsto in caso di guasto telefonico
Questa è la prima domanda che chiunque, in caso di guasto linea telefonica, si pone inevitabilmente.
La risposta non è così semplice, perché purtroppo dipende dai casi in quanto un guasto può essere:
- totale
- parziale
In teoria, è possibile richiedere un risarcimento economico al proprio Gestore, ma il procedimento e i risultati ottenibili sono diversi tra loro. Vediamo perché.
Nel primo caso, in presenza di un guasto linea telefonica che riguarda il totale isolamento della linea, il procedimento di richiesta di indennizzo si presenta lineare dato che il disservizio è facilmente documentabile nella sua interezza (perchè il disservizio segnalato è cominciato in una data precisa ed è stato riparato in atra data nota).
Nel secondo caso, invece, di un guasto telefonico a singhiozzo, sarà più complesso ricostruire con esattezza la durata del disservizio che dovrà, pertanto, essere segnalato più volte ed ogni qualvolta avvenga.
Come segnalare un guasto linea telefonica
Il guasto alla linea telefonica, quando viene riscontrato, deve essere subito segnalato al Gestore che dovrà farsi carico della sua riparazione.
Potrai fare una una prima segnalazione facendo una telefonata al call center, aprendo un ticket nell’area clienti o sull’App mobile o inviando un messaggio sulle pagine (Facebook e Twitter)
In presenza di guasto linee telefoniche, noi di Unione dei Consumatori – forti dell’esperienza consolidata per la trattazione di innumerevoli controversie con i Gestori di controparte – ti consigliamo di inoltrare sempre un reclamo in forma scritta tramite Raccomandata A/R, Fax o PEC. Questo perchè potrai:
- riassumere esattamente la problematica relativa al guasto linea telefonica in atto
- riunire tutte le segnalazioni fatte nel tempo
- avere prova certa dell’invio della lamentela e – soprattutto – della ricezione avvenuta
- mettere ufficialmente al corrente il Gestore del tuo problema
- obbligarlo ad intervenire per risolverlo in tempi brevi
- avviare la procedura di richiesta e quantificazione del risarcimento economico che ti spetta per legge, per i disagi subiti.
Per avviare la tua segnalazione per guasti linee telefoniche, utilizza il nostro modulo di reclamo precompilato, che puoi scaricare più in avanti in documenti e allegati.
Ricorda
Una volta inviata la tua segnalazione per guasto linee telefoniche, il Gestore dovrà risponderti entro 45 giorni per iscritto.
Se dovesse farlo oltre tale termine o rispondendo con una modalità diversa da quella scritta o genericamente con frasi stereotipate o risposte evasive, dovrà riconoscerti un indennizzo economico per la mancata risposta al reclamo, nella misura di € 2,50 al giorno e fino a un massimo di € 300,00 – sarà calcolato in relazione ai giorni di ritardo (oltre i 45 previsti).
Per concludere...
Nell’articolo ti abbiamo spiegato sia come segnalare un guasto linea telefonica all’assistenza tecnica, che le procedure da attivare per richiedere la riparazione.
Purtroppo, però, trattandosi di materia complessa da dimostrare, non è facile che i guasti telefonici si possano risolvere con una semplice segnalazione.
Ecco perchè, affidarsi a Unione dei Consumatori per il tuo problema di linea telefonica guasta può fare la differenza.
Cosa possiamo fare per te
Come prima cosa, verificheremo il tuoi guasti linee telefoniche e ci attiveremo con un procedimento d’urgenza presso l’Agcom per obbligare il Gestore a ripristinare il servizio.
Dopodichè, qualora non l’avessi già fatto, ti guideremo nella stesura di un reclamo per telefono guasto efficace, che possa risolvere il tuo problema e farti ottenere un indennizzo economico per il disagio che hai subito.
Se però il Gestore non dovesse ottemperare a quanto richiesto – ci occuperemo del contenzioso, redigendo per te tutti gli atti necessari, depositando l’istanza su conciliaweb, ovvero potremo occuparci anche delle udienze (compresi i probabili rinvii) garantendoti un risultato di livello e sgravandoti da ogni pensiero.
Cosa aspetti ancora?
Documenti e allegati
Per la tua contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e segui le istruzioni contenute al suo interno per l’invio al Gestore:
Quindi, segnalaci il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
Cavo in condizioni pessime. Prossima interruzione linea perché i cavi della linea penzolano dal cavo di sostegno: le fascette sono raccolte tutte vicino al muro di casa mia. Per evitare maggiori danni si prega intervenire. Fiducioso
Gent.mo Domenico, le consigliamo di contattare il suo operatore con urgenza. Cordialità