Uno sguardo al problema

Il guasto linea telefonica è un problema molto diffuso che può essere causato da diversi fattori, interni o esterni al proprio impianto.

Hai il telefono guasto? Ecco quale potrebbe essere il motivo e cosa fare per risolvere l’imprevisto.

Se non riesci a individuare la causa del tuo guasto telefonico, se hai provato a contattare il tuo gestore senza effettivamente poter ripristinare la linea, noi dell’Unione dei Consumatori possiamo aiutarti a farlo velocemente.

E senza alcun costo!

CONTATTACI SUBITO

INDICE

 

Le cause del telefono guasto

I guasti linee telefoniche più diffusi sono:

Il primo caso è il cosiddetto “guasto a singhiozzo” e può:

  • verificarsi soltanto in alcune ore della giornata o in alcuni giorni della settimana
  • riguardare esclusivamente la connessione internet
  • interessare anche o solo il servizio fonia, generando un disservizio sulla qualità della comunicazione (rumori di interferenza voce) o una limitazione dei servizi erogati (ad esempio, si riesce a sente l’interlocutore ma non a parlare, o viceversa).

La linea telefonica interrotta, invece, rappresenta il “telefono guasto” per eccellenza e consiste nella totale impossibilità di ricevere o inviare chiamate e/o di connettersi alla rete internet.

Entrambe le tipologie di guasti telefonici possono dipendere da un problema strumentale legato al malfunzionamento degli apparecchi dell’utente, oppure da un disservizio della compagnia telefonica.

In questo ultimo caso occorre inviare immediatamente la segnalazione al gestore che dovrà chiarire le cause del disagio e risolvere il problema.

 

Che fare in caso di linea telefonica guasta?

Per verificare se il guasto telefono dipenda dal malfunzionamento del proprio apparecchio, si può:

  • collegare un altro telefono fisso
  • sostituire il cavo telefonico
  • riavviare il router.

Se invece la linea telefonica è guasta a causa del gestore, nel momento della segnalazione quest’ultimo dovrà indicare anche il tempo massimo entro il quale interverranno i tecnici per risolvere il problema.

Qualora l’operatore non intervenisse entro i tempi indicati, sarà considerato formalmente inadempiente. E secondo quanto previsto dalla Carta dei Servizi, potrà essere obbligato a corrispondere un indennizzo commisurato ai giorni di ritardo della riparazione.

 

Ricorda

Una volta inviata la tua segnalazione per guasto linee telefoniche, il gestore dovrà risponderti entro 45 giorni per iscritto.

Se dovesse farlo oltre tale termine, con una modalità diversa da quella scritta o genericamente con frasi stereotipate o risposte evasive, sarà obbligato a riconoscerti un indennizzo per mancata risposta al reclamo.

Come calcolare il risarcimento? Basta considerare 2,50 € per ogni giorno – oltre i 45 previsti – di disservizio, fino a un massimo di 300 €.

 

Il risarcimento previsto in caso di guasto telefonico

Ma quando è effettivamente possibile chiedere un risarcimento in caso di linea telefonica guasta? È davvero così semplice ottenerlo?

La risposta in realtà non è così semplice e dipende anche dalla tipologia di guasto, che può essere:

  • totale
  • parziale.

In teoria è sempre possibile richiedere un risarcimento economico al proprio gestore. Ma il procedimento e i risultati ottenibili sono diversi tra loro.

In presenza di un guasto linea telefonica totale, la richiesta di indennizzo è più facile. Perché il disservizio è facilmente documentabile nella sua interezza.

Quando il guasto telefonico è parziale, ricostruire con esattezza la durata del disservizio è faccenda più complessa.

 

Nota bene

Se hai la linea telefonica guasta e il tuo operatore non l’ha ripristinata nei tempi previsti, corri il rischio di rimanere senza linea per settimane.

L’Unione dei Consumatori può aiutarti a risolvere in tempi brevi.

Segnalaci il problema!

 

Come segnalare un guasto linea telefonica

In caso di guasto linee telefoniche, per risolvere il problema nei tempi più brevi possibili e dimostrare il disservizio in caso di risarcimento, la segnalazione al gestore dev’essere tempestiva.

Si può inviare una prima segnalazione chiamando il call center, aprendo un ticket nell’area clienti del portale dedicato o sull’App mobile. Oppure inviando un messaggio sulle pagine ufficiali della compagnia (Facebook e Twitter).

Se sei un cliente Telecom Tim, puoi chiamare il 187. La chiamata è gratuita sia da linea fissa che da cellulare. Gli operatori sono attivi 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

 

Attenzione

La pratica quotidiana è molto distante dalla teoria. Ogni giorno trattiamo centinaia di casi relativi a disservizi di varia natura e possiamo affermare che la riparazione del guasto linea telefonica e la corresponsione dell’indennizzo sono spesso una chimera per chi non si avvale di un’associazione che tuteli il consumatore.