Come inviare i reclami Sky
Modulo, guida e contatti per l’assistenza
Devi inviare reclami Sky per lamentare un disservizio o un problema di fatturazione?
Qualunque sia il tuo disservizio Sky, noi di Unione dei Consumatori possiamo aiutarti perché siamo un’associazione specializzata in telefonia e pay-tv e da oltre dieci anni aiutiamo gratuitamente chi si rivolge a noi.
Nell’articolo ti aiutiamo a fare un reclamo Sky veramente efficace.
Perché reclamare
In presenza di disservizi reclamare a Sky è obbligatorio perché, se non lo fai, la compagnia non interverrà (e tu non risolverai il problema).
Per inoltrare le tue lamentele a Sky hai due opzioni:
- reclamare con noi subito, compilando il form di contatto che trovi appresso e garantirti il nostro supporto. Sarai ricontattato per ricevere una consulenza gratuita sul caso e valuteremo il da farsi per risolvere il problema;
- procedere in autonomia con una lettera di reclamo. In questo caso, ti forniamo il modulo e gli indirizzi ai quali spedirlo alla sezione Per Saperne di Più (in basso all’articolo). Dopo la risposta potrai contattarci (perché saremo ancora qui per aiutarti) e valuteremo le azioni da intraprendere a tua tutela.
Qualunque sia la tua scelta, ricordati di inserire nel tuo reclamo Sky:
- numero e ubicazione dell’utenza
- contatti ai quali vuoi essere richiamato
- descrizione dettagliata di fatti e circostanze
- richieste di indennizzo, commisurate ai disagi e alla durata del disservizio
- richiesta di risposta perentoria entro 45 giorni.
Come ti aiutiamo
Siamo consumatori come te, ma siamo al contempo professionisti del settore. Questo significa che se reclami con noi:
- ti daremo un supporto professionale perché conosciamo bene la materia
- come associazione di consumatori daremo voce alle tue ragioni
- ti garantisci un risultato di livello, perché vantiamo un’alta percentuale di successi
- avrai un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale) anche nel caso in cui dovessimo perdere. (Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!).
Guarda le recensioni di coloro che si sono già fidati di noi e ti convincerai del perché ti conviene affidarci il tuo problema.
Se hai ancora dubbi sul nostro modo di operare e di come possiamo aiutarti gratuitamente, leggi qui per approfondire.
Reclama con noi
Cosa dicono di noi
E se Sky non risponde al tuo reclamo?
La compagnia telefonica ha l’obbligo di rispondere ai reclami entro 45 giorni.
Accade però che, nonostante il reclamo, Sky non agisca o prometta dilatoriamente che lo farà (quindi, con grave ritardo).
In questo caso continuiamo ad aiutarti noi di Unione dei Consumatori, garantendoti:
- la soluzione del problema
- un adeguato ristoro economico per i disagi subiti
- un indennizzo pari a €2,50 fino ad un massimo di €300 (per la mancata risposta al reclamo).
Come risolveremo il tuo problema
Se dopo il reclamo a Sky il problema persiste:
- avvieremo un tentativo di conciliazione presso l’AgCom e se non dovessimo ottenere un risultato onorevole andremo davanti al Giudice, sostenendo noi tutti i costi!
- pretenderemo il rimborso del canone pagato durante il periodo di disservizi e il riconoscimento degli indennizzi previsti per il disagio subito.
I contatti per reclamare a Sky
Di seguito trovi varie modalità per fare il tuo reclamo a Sky in autonomia…
– Contattare Sky via telefono
Per segnalare un problema puoi contattare Sky ufficio reclami ai numeri:
- 170, servizio gratuito e attivo tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30
- 800 918 918, servizio gratuito e attivo tutti i giorni dalle 08.30 alle 22.30
- 02 82720170, se ti trovi all’estero. Il servizio è funzionante nella fascia oraria 8:30 – 22:30 (ora italiana) e non prevede costi di scatto alla riposta, ma una fatturazione secondo il piano tariffario
- 02 91 71 71, per i clienti Tv e attivo tutta la settimana 7 giorni su 7, 24 ore su 24 senza interruzioni.
Ma puoi anche contattarci prima di telefonare per evitarti lunghe attese al telefono o risposte vaghe e contraddittorie.
Ti garantirai il nostro supporto gratuito per reclamare efficacemente:
- ti consiglieremo sul da farsi
- sarai informato sui tuoi diritti
- ti aiuteremo a risolvere il problema.
– Contattare Sky sul web
Diversamente, puoi inviare un reclamo Sky, attraverso:
- una segnalazione mail nella sezione “contatta Sky” del sito
- l’apertura di un ticket di assistenza, nell’area clienti
- una comunicazione attraverso la chat ufficiale
- un messaggio sulla pagina FB ufficiale
In queste modalità, fai attenzione a conservare sempre gli screenshot delle conversazioni che ci saranno utili in caso di controversia.
– I reclami Sky per iscritto
Noi di Unione dei Consumatori, però, ti raccomandiamo vivamente di fare un reclamo Sky in forma scritta attraverso:
- Fax al numero 027610107
- Raccomandata A/R all’Ufficio Reclami Sky sulla Casella Postale 13057 – 20141 Milano.
Reclamare a Sky con questa modalità certificherà incontestabilmente la data di invio e ricezione e ti permetterà di ricostruire correttamente i fatti avvenuti.
Per procedere con la tua contestazione Sky, utilizza il nostro modulo reclamo Sky.
Per la tue contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.
Reclamo Sky in Word
Reclamo Sky in PDF
– Reclami Sky via Pec
Una delle modalità per inviare il tuo reclamo scritto è la posta elettronica certificata (PEC).
Possono contestare a Sky via Pec i clienti SkyTV e Sky Wifi all’indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it.
Questo è senza dubbio uno dei mezzi più validi per presentare Reclamo a Sky, perché:
- ha valore legale (P.R. 11/2/2005, n. 68)
- è obbligatoria per tutte le società, professionisti e pubbliche amministrazioni (nella legge n. 2 del 28/01/2009)
- permette di ricevere in tempo reale le ricevute di accettazione e consegna (a differenza della raccomandata A/R).
Attenzione ai contratti per telefono
Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?
L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
Gentile Luca, ti ringraziamo per la segnalazione. Un nostro operatore ti ricontatterà quanto prima. Cordialità
Mi e’ stato tolto il decidere senza nessuna richiesta da parte mia,i trufolandosi in casa in un momento in cui avevo la porta aperta per una visita di un conoscente,hanno staccato il decidere e installato un nuovo decidere Q che nonostante i miei sforzi non ero in grado di utilizzarlo,sono solo a casa,moglie deceduta,figli lavorano all’estero da decenni,ci tenevo a quel decidere anche se forse vecchio,ma per me molto utile,ho cercato di utilizzarlo ma senza successo Ho pensato di restituirlo,ma senza successo alla fine ho lasciato il decidere sul bancone di Sky a Pescara,non so,fatto sta che sto pagando ancora il canone insieme agli addebiti ricevuti per aver restituito il decidere mai richiesto grazie
Gentile Flaviano, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti