Come inviare i reclami Sky
Modulo, guida e contatti per l’assistenza
Di cosa parliamo
Devi inviare un modulo per reclami Sky perché ricevi i canali, Sky Wifi è lento o hai problemi di fatturazione?
Qualunque sia il tuo disservizio Sky, Unione dei Consumatori ti aiuterà concretamente ad avere ragione contro il Gestore.
Ti indicheremo come fare un reclamo Sky efficace e risolveremo il tuo problema!
3 buoni motivi per contattarci
Ecco perchè, inviato il tuo reclamo Sky, ti conviene affidarti a noi:
1. ci adopereremo immediatamente e gratuitamente per risolvere il tuo problema
2. ti libererai in un istante da ogni pensiero e stress (ci occuperemo di tutte le procedure)
3. otterrai il giusto risarcimento
Come inviare i reclami Sky
Quando si subiscono dei disservizi, fare dei reclami Sky è obbligatorio!
Se non lo fai, la Compagnia non ha il dovere di intervenire per risolvere il problema e tu perderai ogni diritto ad essere risarcito economicamente per il disagio subìto.
Puoi fare le tue lamentele Sky con diverse modalità:
– Contattare Sky per telefono
Se sei alle prese con un disservizio Sky, puoi chiamare il numero 02 91 71 71 o il 199 100 400 (numero a pagamento), attivo tutti i giorni dalle 8.30 alle ore 22.30 .
Ricorda sempre di prendere nota del contatto avuto, appuntando il codice operatore con cui hai parlato e data e orario della chiamata.
– Segnalare attraverso gli altri canali offerti
Diversamente, puoi inviare un reclamo Sky, attraverso:
- una segnalazione mail nella sezione “contatta Sky” del sito
- l’apertura di un ticket di assistenza, nell’area clienti
- una comunicazione attraverso la chat ufficiale
- un messaggio sulla pagina FB ufficiale
In queste modalità, fai attenzione a conservare sempre gli screenshot delle conversazioni.
– I reclami Sky per iscritto
Noi di Unione dei Consumatori, però, ti raccomandiamo vivamente di fare un reclamo Sky in forma scritta attraverso:
- Fax al numero 027610107
- PEC su servizioclientisky@pec.skytv.it
- Raccomandata A/R all’Ufficio Reclami Sky sulla Casella Postale 13057 – 20141 Milano
Reclamare a Sky con questa modalità certificherà incontestabilmente la data di invio e ricezione e ti permetterà di ricostruire correttamente i fatti avvenuti.
Infine, L’ufficio reclami Sky, secondo quanto stabilito dalla Carta dei Servizi, dovrà risponderti per iscritto entro 45 giorni. Se per qualche motivo dovesse farlo oltre la tempistica prevista o in maniera generica (ad esempio, con frasi stereotipate o risposte evasive) dovrà riconoscerti un indennizzo economico.
Per procedere con la tua contestazione Sky, utilizza il nostro modulo reclamo Sky che puoi scaricare più avanti in documenti e allegati.
La nostra assistenza a costo zero
Nella battaglia quotidiana a fianco dei consumatori, faremo valere i tuoi diritti senza richiederti un impegno economico.
Sosterremo tutte le spese necessarie per far riconoscere le tue ragione, sia in sede stragiudiziale che in sede giudiziale.
Ti faremo ottenere il risarcimento economico che ti spetta senza che tu debba anticipare alcuna somma di denaro.
Cosa scrivere nel reclamo Sky
Il reclamo Sky è lo strumento che permette al consumatore di protestare per un disservizio o un problema causato dal Gestore.
Senza tale azione, infatti, difficilmente Sky si attiverà per risolvere il problema, nè concederà gli indennizzi economici previsti dalla carta dei servizi, a compensazione dei disagi subiti.
Scrivere reclami Sky veramente efficaci, però, richiede di seguire delle piccole, ma importanti regole.
Innanzitutto, specifica l’oggetto della richiesta o lamentela Sky.
Nella lettera di reclamo, inserisci numero e ubicazione dell’utenza e i contatti ai quali vuoi essere richiamato.
Fai quindi una descrizione dettagliata dei fatti, essendo chiaro e sintetico e indicando il disservizio imputabile a SKY.
Inoltre specifica cosa vuoi dal Gestore e richiedi un indennizzo congruo, che faccia riferimento ai tempi di risoluzione indicati nella Carta dei Servizi e alla Delibera n. 73/11/CONS che regola gli indennizzi.
Infine, intima al Gestore di rispondere al tuo reclamo Sky entro 45 giorni e allega un documento valido (es. carta d’identità).
Apponi, infine la data e una firma leggibile.
Solo così, utilizzando il nostro modulo reclamo Sky, il tuo reclamo sarà veramente vincente.
Cosa possiamo fare per te
Purtroppo, l’invio di un reclamo, non sempre risolve i problemi o i disservizi Sky.
Accade fin troppo spesso infatti, che gli operatori diano risposte evasive o costingano gli utenti a lunghe attese, facendo diventare un problema semplice in qualcosa di estremamente complesso da risolvere.
In questo contesto, avvalerti di un’associazione come l’Unione dei Consumatori, fatta di esperti e professionisti del settore farà la differenza.
Contattaci subito e sarai immediatamente ricontattato da un nostro consulente che darà ascolto alle tue lamentele e si attiverà per risolvere gratuitamente il tuo problema, facendo valere i tuoi diritti!
Cosa aspetti?
Documenti e allegati
A questo punto, per la tua contestazione scritta, scarica il nostro modulo reclamo Sky e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – procedi a inviarlo all’Ufficio reclami Sky:
Reclamo Sky per business e privati
Quindi, segnalaci il tuo problema e sarai ricontattato da un nostro operatore!
Gli indennizzi Sky previsti
La carta dei servizi Sky è il documento che contiene gli standard di qualità, trasparenza e assistenza che l’Operatore è tenuto a rispettare nei confronti dei propri utenti.
Come richiede la normativa, vengono specificati i dettagli sull’assistenza post-vendita, i tempi di intervento tecnico in caso di guasti e gli indennizzi automatici (o rimborsi) che l’azienda si impegna a riconoscere ai utenti in caso di disservizio o mancato rispetto delle regole.
Nella fattispecie, a seguito dell’invio di un reclamo Sky, questi sono quelli previsti:
Disservizio | Indennizzo |
---|---|
Mancata o ritardata attivazione Smart Card | 1,00 € al giorno (max 90,00 € |
Assenza del previsto preavviso | 1,00 € al giorno (max 90,00 € |
Mancata visione evento pay per view ordinato | storno e/o rimborso del prezzo dell’evento non fruito |
Mancata visione intero evento pay per view in diretta | storno e/o rimborso + 1,00 € ad evento pay per view |
Interrotta visione canale pay tv Sky > di 1h | 2 eventi pay per view |
interrotta visione canale pay tv Sky > di 24h | 1,00 € + storno e/o rimborso quota parte del prezzo mensile del Servizio |
Gentile Luca, ti ringraziamo per la segnalazione. Un nostro operatore ti ricontatterà quanto prima. Cordialità
Mi e’ stato tolto il decidere senza nessuna richiesta da parte mia,i trufolandosi in casa in un momento in cui avevo la porta aperta per una visita di un conoscente,hanno staccato il decidere e installato un nuovo decidere Q che nonostante i miei sforzi non ero in grado di utilizzarlo,sono solo a casa,moglie deceduta,figli lavorano all’estero da decenni,ci tenevo a quel decidere anche se forse vecchio,ma per me molto utile,ho cercato di utilizzarlo ma senza successo Ho pensato di restituirlo,ma senza successo alla fine ho lasciato il decidere sul bancone di Sky a Pescara,non so,fatto sta che sto pagando ancora il canone insieme agli addebiti ricevuti per aver restituito il decidere mai richiesto grazie
Gentile Flaviano, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti