Guasto linea telefonica e internet: come risolvere
Assistenza gratuita consumatori
Sei alle prese con un guasto alla linea telefonica e/o Internet Tim, Vodafone o Fastweb, giusto per citare quelli che creano più frequentemente il disservizio?
Il gestore, nonostante le tante promesse, non ha risolto?
Non disperare: ti aiutiamo noi –gratuitamente e in tempi brevi- a riavere il servizio.
Guasto telefono fisso e rete
Che dal guasto alla linea ne scaturisca l’interruzione del servizio telefonico o “semplicemente” il suo malfunzionamento poco importa, perché ciò che serve al cliente è che il disservizio venga risolto!
A garantire questo sacrosanto diritto sono la Carta dei Servizi e l’AgCom (Autorità garante per le Telecomunicazioni), che prevedono per la riparazione di un guasto 2/3 giorni lavorativi.
Quindi al cliente basta fare un reclamo e la compagnia interverrà prontamente?
A noi non risulta!
In tanti ci raccontano ogni giorno che il gestore:
- non rispetta i tempi previsti;
- adduce scuse banali (una di queste è simulare “un guasto generalizzato”) per scaricarsi dalle proprie responsabilità;
- non consente praticamente di poter parlare con uno dei propri operatori del call center;
- non risponde alle mail o PEC inviate.
Cosa fare quindi per risolvere il problema?
Ci pensiamo noi, continua a leggere…
Come ti aiutiamo a risolvere il guasto telefonico
Siamo un’associazione e grazie alla nostra forza e al nostro team organizzato, collezioniamo successi da oltre 10 anni.
Grazie ai nostri avvocati specializzati in materia, obbligheremo la compagnia telefonica con un procedimento d’urgenza a ripristinare la linea e risarcirti per i danni provocati!
La nostra assistenza è completamente gratuita (e certificata da un documento che riceverai a tuo nome), perché tutti i costi li addebiteremo al gestore.
Tutto ciò online, sgravandoti da ogni pensiero!
Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo.
Risolvi il guasto
Cosa faremo per te
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente esperto e dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà una fattura fronte/retro e le eventuali segnalazioni inoltrate (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
Le tipologie di guasti alla linea telefonica e Internet
I guasti alla linea telefonica e Internet si possono suddividere in due categorie:
Il primo caso è il cosiddetto “guasto a singhiozzo” e può:
- verificarsi soltanto in alcune ore della giornata o in alcuni giorni della settimana
- riguardare esclusivamente la connessione internet
- interessare anche o solo il servizio fonia, generando un disservizio sulla qualità della comunicazione (rumori di interferenza voce) o una limitazione dei servizi erogati (ad esempio, si riesce a sente l’interlocutore ma non a parlare, o viceversa).
La linea telefonica interrotta, invece, rappresenta il “telefono guasto” per eccellenza e consiste nella totale impossibilità di ricevere o inviare chiamate e/o di connettersi alla rete internet.
Il risarcimento previsto in caso di guasto telefonico
Ma quando è effettivamente possibile chiedere un risarcimento in caso di linea telefonica guasta? È davvero così semplice ottenerlo?
La risposta in realtà non è così semplice e dipende anche dalla tipologia di guasto, che può essere:
- totale
- parziale.
In teoria è sempre possibile richiedere un risarcimento economico al proprio gestore. Ma il procedimento e i risultati ottenibili sono diversi tra loro.
In presenza di un guasto linea telefonica totale, la richiesta di indennizzo è più facile. Perché il disservizio è facilmente documentabile nella sua interezza.
Quando il guasto telefonico è parziale, ricostruire con esattezza la durata del disservizio è faccenda più complessa.
Differenza tra guasti sulla linea fissa e fibra
Quando si verifica un guasto alla linea telefonica o Internet, è importante distinguere tra i problemi legati alla linea fissa tradizionale (ADSL) e quelli con la fibra ottica.
La fibra, ad esempio, è meno soggetta a interferenze rispetto alle tradizionali connessioni telefoniche, ma può presentare problemi diversi, come disconnessioni improvvise o velocità ridotta.
Per diagnosticare correttamente il problema, è utile sapere quale tipo di connessione si sta utilizzando, poiché le soluzioni potrebbero variare.
Le cause e cosa fare prima di contattare il gestore
I guasti alla linea telefonica o Internet possono essere causati da vari fattori, tra cui cavi danneggiati, mal collegati o scollegati. Questi problemi possono portare a disconnessioni frequenti, una velocità di navigazione ridotta o addirittura a una totale assenza di segnale.
Prima di chiamare il servizio clienti, è consigliabile fare alcune verifiche di base, come controllare che:
- i cavi del modem sono collegati correttamente (in particolare quelli che vanno dal modem al muro e dal modem ai dispositivi che usi per la connessione). In alcuni casi possono anche essere sostituiti con cavi nuovi per escludere danni fisici
- il router sia acceso, funzionante ed eventualmente posizionato in una zona centrale della casa, lontano da dispositivi che potrebbero interferire con il segnale. Puoi anche provare a cambiare il canale Wi-Fi dal router o a passare alla banda a 5 GHz, che è meno congestionata.
- non ci siano interruzioni di servizio nella tua zona, consultando il sito web del tuo provider o l’APP ufficiale per eventuali manutenzioni programmate
Se invece sospetti che il modem o router non stiano funzionando correttamente a causa di un sovraccarico di traffico o di un malfunzionamento del software, prova a riavviare il router.
Tempi di risposta al reclamo per guasto linea telefonica
Quando invii un reclamo per guasto alla linea e Internet, qualsiasi gestore ha il dovere di risponderti (in maniera adeguata e pertinente) entro 30 giorni, come stabilito dall’AGCOM con la delibera n.347/18.
Se ciò non avviene, hai diritto ad un indennizzo di 2,50 € per ogni giorno di ritardo, fino ad un massimo di 300 €.
Costi intervento tecnico per guasto alla linea
In caso di guasto che richiede l’intervento di un tecnico, alcune compagnie potrebbero addebitare una tariffa per la visita a domicilio. Tuttavia, se il guasto è causato dal fornitore del servizio, non dovresti essere tenuto a pagare. Prima di accettare l’intervento, assicurati di chiedere informazioni sui costi e di verificare se sono previste tariffe per le riparazioni a carico dell’utente.
Recesso in caso di disservizio continuo
Se un guasto continua a non essere risolto, potresti decidere di recedere dal contratto e lo puoi fare senza pagare alcun costo e soprattutto senza penali.
Se hai richiesto la disdetta anticipata per disservizio e il gestore ti ha addebitato costi non dovuti in fattura, contattaci e ci penseremo noi a fartele annullare!
Cavo in condizioni pessime. Prossima interruzione linea perché i cavi della linea penzolano dal cavo di sostegno: le fascette sono raccolte tutte vicino al muro di casa mia. Per evitare maggiori danni si prega intervenire. Fiducioso
Gent.mo Domenico, le consigliamo di contattare il suo operatore con urgenza. Cordialità