Penale Tim linea e fibra per cambio gestore o recesso anticipato
Come non pagarle: assistenza gratuita consumatori
Ti hanno addebitato una penale Tim Telecom dopo il recesso anticipato (linea/fibra) o cambio gestore?
Non preoccuparti perché, come associazione di consumatori, da oltre 10 anni aiutiamo gratuitamente i tanti che ogni giorno riscontrano questo problema.
Come Tim Telecom applica le penali
Disdire anticipatamente dal contratto Tim prima della sua scadenza naturale è sempre possibile, perché è un tuo diritto!
Infatti, la legge Bersani del 2/4/2007 n. 40 (ex decreto Bersani n.40 del 31/1/2007), vieta espressamente le penali.
Pertanto, se dopo il recesso anticipato della linea l’ultima bolletta contiene altri costi oltre quelli di disattivazione (circa 49€ e 99€ per la fibra) e della fatturazione relativa agli ultimi 30 gg, non devi pagarla!
Se invece hai fatto passaggio ad altro operatore, non sono dovuti neanche i costi di disattivazione!
Hai già provato a contestare ma Tim fa orecchie da mercante? Ci pensiamo noi a far valere le tue ragioni…
Come riconoscere una penale Tim nascosta
Appurato quindi che le penali per disdetta e recesso anticipato Tim sono vietate, tanti utenti ogni giorno ci segnalano voci strane in bolletta che di fatto la “gonfiano”:
- costi di disattivazione maggiorati
- penali sotto altre voci (ad es. “contributo di disattivazione/migrazione”, “importo per dismissione”, “costo per attività di migrazione”).
- richiesta di sconti precedentemente applicati
- maxi-rate per modem
- costi per servizi mai richiesti.
Se ti ritrovi in una di queste situazioni vuol dire che ti sono state applicate penali illegittime!
Come ti aiutiamo a non pagare le penali Tim
Vantiamo un team di consulenti esperti che ti ascolteranno e risolveranno il tuo problema (vantiamo il 98% di successi)!
Inviata la tua segnalazione riceverai una mail di conferma da info@unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza.
Sarai richiamato da un nostro consulente dedicato che:
- ti fornirà tutte le informazioni utili e chiarirà ogni tuo eventuale dubbio
- ti chiederà l’ultima fattura fronte/retro e le eventuali contestazioni già inoltrate (se puoi preparale, così da velocizzare l’iter per la risoluzione del problema)
- prenderà in carico il tuo caso (che potrai seguire nell’Area Utenti).
Saremo quindi felici di obbligare Tim ad annullare la pretesa illegittima e a rimborsarti quanto eventualmente trattenuto sul conto!
La nostra assistenza (compresa quella legale) è senza alcun rischio né costi per te, perché i nostri avvocati li faremo pagare alla compagnia.
Tutto ciò online e sgravandoti da ogni pensiero!
Annulla le penali
Cosa succede se non si paga la penale Tim?
Il continuo terrorismo delle agenzie di recupero crediti Tim induce spesso i clienti a pagare fatture non dovute per il timore ingiustificato di pignoramenti e altre scocciature.
Se ti è stata addebitata una penale Tim per recesso anticipato, non devi temere nulla: contattaci e ti aiuteremo in un batter d’occhio a non pagare!
Salve, io avrei molte altre rate da pagare come da contratto, ma poiché lo hanno modificato posso recedere senza penali, ma leggo sulla fattura “dovrai inviare la suddetta comunicazione (di recesso) anche se intendi passare ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione, specificando nella stessa che il passaggio ad altro operatore viene effettuato per “Modifica delle condizioni contrattuali””. Quindi il nuovo operatore non può farlo? Il problema è che vorrei stare il meno tempo possibile senza internet. E se invio la comunicazione e il prossimo operatore ha bisogno di diversi giorni (devo pure passare per la prima volta a FTTH!)? O magari faccio recesso dopo attivata la nuova linea?
Grazie in aticipo.
Gentile Lucio, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti