Hai chiuso il contratto con l’operatore e ti è stata addebitata una penale recesso anticipato Tim?

Non preoccuparti perché possiamo aiutarti gratuitamente a non pagare le penali Tim che ti sono state richieste (e che invece non sono dovute).

 

INDICE

Cosa fare per non pagarla

Anche se la penale Tim per recesso anticipato non è dovuta, tanti utenti ci segnalano che la Compagnia Telefonica attribuisce costi illegittimi.

In questo caso, per tutelarsi è necessario che l’operatore venga informato ufficialmente sulla richiesta illegittima.

Per farlo, puoi:

  1. utilizzare il modulo e gli indirizzi che ti forniamo in basso (nella sezione Per Saperne di Più)informarci contestualmente del problema
  2. farlo direttamente con noi attraverso il nostro form di contatto (che trovi appresso) e garantirti da subito il nostro supporto gratuito.

Sarai ricontattato/a da un nostro consulente e da quel momento, sotto tutela dell’Associazione, non sarai più solo contro i colossi della Telefonia perché potremo agire a difesa dei tuoi diritti di consumatore.

Ecco perché ti conviene affidarti a noi!

 

Come ti aiutiamo

In questo contesto, avvalerti di un’associazione come l’Unione dei Consumatori, fatta di esperti e professionisti del settore fa certamente la differenza.

Contattaci subito e interverremo presso il gestore per richiedergli l’annullamento della fattura che contiene le penali Tim non dovute!

Leggi le nostre recensioni certificate su Truspilot di chi, prima di te, ci ha dato fiducia e ha ottenuto un risultato concreto.

Ti offriamo, sempre e comunque, un’assistenza legale totalmente gratuita (certificata da un documento ufficiale), anche nel caso in cui dovessimo perdere. (Siamo gli unici in Italia che paghiamo anche le spese di soccombenza!).

Se hai ancora dubbi, scopri nel dettaglio come funziona il nostro servizio.