Il recupero crediti Sky ti ha contattato perché non hai pagato una o più bollette? Non hai pagato il canone e temi di ricevere una brutta telefonata?

Leggendo questo articolo scoprirai:

  • quali sono i rischi del recupero crediti Sky e quali sono le agenzie normalmente incaricate
  • cosa succede se non si risponde al recupero crediti Sky
  • come funziona la prescrizione per le bollette di Sky
  • come verificare la correttezza degli importi delle fatture Sky
  • come liberarsi subito del recupero crediti Sky, gratuitamente e senza nessuna preoccupazione.
INDICE

Recupero crediti Sky: cosa succede se non si paga più Sky?

Tutti i contratti di telefonia, internet e pay-tv prevedono che l’operatore si impegni a erogare un servizio in cambio di un corrispettivo economico.

Se hai sottoscritto un contratto con Sky, dunque, hai l’obbligo di pagare il canone così come previsto dall’accordo per il servizio corrispondente.

Quando gli utenti non pagano una singola bolletta, la compagnia ricorderà nella fattura successiva di saldare il debito, senza applicare alcuna mora.

Quando invece le bollette non pagate sono più d’una, l’operatore manda un sollecito al pagamento; se il cliente continua a non pagare, con un preavviso di almeno 10 giorni Sky può decidere di sospendere il servizio e – successivamente – di cedere il proprio credito a un’agenzia di recupero crediti Sky che avrà il compito di recuperare le somme.

Una volta effettuato il pagamento del recupero crediti Sky, la compagnia è obbligata a riattivare il servizio. Hai saldato il tuo debito, ma Sky continua a non funzionare? Contattaci per riattivarlo e per ricevere il rimborso del canone.

 

Ricorda

Le aziende comunemente incaricate dalla multinazionale sono recupero crediti Sky Serfin e recupero crediti Sky Telo.

Sei stato/a già contattato/a e non sai cosa fare per non pagare? Contattaci per verificare gratuitamente la tua bolletta e per pagare soltanto ciò che devi (e non ciò che la compagnia vorrebbe!).

 

Come funziona?

Le agenzie di recupero crediti Sky, normalmente:

  • contattano insistentemente l’utente, prima invitandolo cordialmente al pagamento e poi minacciandolo di infauste conseguenze
  • si rivolgono al giudice per attivare la procedura del decreto ingiuntivo, anche quando le bollette non sono dovute
  • fanno recapitare al cliente l’avviso di ingiunzione al pagamento e, se quest’ultimo non paga o non presenta opposizione entro 40 giorni, procedono al pignoramento dei suoi beni.

Tuttavia, continuando a leggere questo articolo, scoprirai come liberarti di tutto questo una volta per tutte, spesso senza pagare nemmeno una bolletta!

Hai già ricevuto l’ingiunzione al pagamento? Hai pochissimo tempo per presentare la tua opposizione: contattaci immediatamente e penseremo noi a farlo per te, gratuitamente.

 

Cosa succede se non si risponde al recupero crediti?

Al contrario di ciò che gli operatori ti avranno detto, se deciderai di non rispondere più alle fastidiose telefonate del recupero crediti Sky non ti succederà nulla. L’agenzia non è un giudice, non ha alcun diritto secondo il nostro ordinamento; può soltanto rivolgersi a un tribunale così come tutti gli altri cittadini.

Continui a ricevere minacce e non ne puoi davvero più? Non preoccuparti, ti basterà rivolgerti a noi per liberarti da questa “persecuzione”.

 

Come rispondere al recupero crediti Sky?

Se sei stato contattato/a dal recupero crediti Sky Serfin, Telo o un altro incaricato, potresti non sapere cosa rispondere.

Il nostro consiglio è quello di mantenere la calma e di chiedere che ti vengano inviati:

  • il mandato di Sky con la cessione del credito
  • la copia delle bollette che ti si chiede di pagare.

Sky non può infatti pretendere il pagamento di bollette ormai prescritte o contenenti addebiti illegittimi, ma non è tenuta a rimborsarti nel caso in cui avessi già versato quanto richiesto.

Hai bisogno di aiuto per controllare che le fatture siano corrette e che non siano andate in prescrizione? Noi siamo qui per te: contattaci e saremo lieti di aiutarti senza alcun costo.

 

disdetta Fastweb

Recupero crediti Sky: prescrizione

Le bollette Sky vengono considerate prescritte dopo 2 anni: se l’operatore in 24 mesi non si è fatto vivo, non devi pagare alcunché. Se invece hai ricevuto un addebito ingiustificato, hai 10 anni di tempo per chiedere il rimborso.

Hai pagato più di quel che era stabilito dal contratto? Ti basterà contattarci per ricevere immediatamente il rimborso che ti spetta.

 

 

Recupero crediti Sky, pagare o no?

Ogni giorno veniamo contattati da vittime di Sky terrorizzate dall’opportunità di vedere pignorati i beni che rappresentano i loro sacrifici quotidiani che ci chiedono soprattutto se sia il caso di pagare immediatamente o meno.

Capiamo bene questa preoccupazione e per questo facciamo subito un po’ di chiarezza.

  1. Nessuno può pignorarti niente se non possiedi nulla.
  2. Non esiste creditore che possa sottrarti i beni essenziali alla tua sopravvivenza e alla tua attività.
  3. Dal sollecito al pagamento al pignoramento trascorrono spesso tanti anni, quindi si ha sempre il tempo necessario per evitarlo.
  4. Molte bollette Sky contengono delle irregolarità per cui vale la pena controllarle. Infatti, con una semplice contestazione, puoi evitare tanto il pagamento, quanto la preoccupazione del recupero crediti Sky.

Tra le irregolarità più frequenti che ci vengono segnalate: l’addebito del costo del decoder, nonostante la restituzione; errore nella cadenza periodica della fatturazione; mancata attivazione dell’abbonamento; doppia fatturazione; importi maggiorati.

È chiaro che, in caso di errore, dovrai pagare esclusivamente la somma dovuta e – se nel frattempo è intervenuta la prescrizione – potrai chiedere l’annullamento del tuo debito.

 

Come contestare una bolletta Sky?

Se la tua bolletta Sky contiene delle irregolarità, ti consigliamo di contestarla all’operatore e di contattarci subito per evitare che finga di non averla mai ricevuta o che non riconosca i tuoi diritti.

Puoi segnalare l’errore di fatturazione a Sky:

  • telefonicamente, contattando il call center al numero 02 917171 o al il 199 100 400, attivo tutti i giorni dalle 8.30 alle ore 22.30 (numero a pagamento).
  • attraverso l’apertura di un ticket di assistenza, nell’area clienti, la chat o la pagina Facebook ufficiale
  • con un fax al numero 02 76 10 107
  • a mezzo pec all’indirizzo skyitalia@pec.skytv.it  
  • con una raccomandata A/R all’indirizzo Sky Italia – Casella Postale 13057 – 20141 Milano.

Il nostro consiglio è sempre quello di preferire la contestazione scritta – tramite pec o raccomandata A/R – per ricostruire esattamente quanto successo e per provare l’avvenuta segnalazione in caso di contenzioso.

Da quando avrà ricevuto il documento, il gestore avrà 45 giorni di tempo per risponderti, oppure dovrà corrisponderti un indennizzo per la mancata risposta.

 

Modulo contestazione bolletta Sky

Puoi scaricare e utilizzare il nostro modulo contestazione fattura Sky e seguire le nostre indicazioni per inviare il tuo reclamo in modo efficace.

Hai difficoltà? Non preoccuparti: contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a segnalare l’inconveniente senza problemi!