Recupero crediti Telecom Tim: come liberarsene
Gli “errori” della compagnia che ti salvano
Il recupero crediti Telecom Tim ti ha contattato e hai paura di subire un pignoramento? Hai ricevuto un avviso di ingiunzione e non sai cosa fare?
Sei nel posto giusto!
In questo articolo ti spieghiamo quando interviene la prescrizione e come ti liberiamo gratuitamente dal recupero crediti.
INDICE
Come si svolge un recupero crediti Tim Telecom?
Le agenzie di recupero crediti Telecom-Tim sono solite seguire sempre uno stesso schema d’azione:
- contattano l’utente più volte, perseguitandolo telefonicamente da numeri di telefono diversi e terrorizzandolo sulle possibili conseguenze del mancato pagamento
- indipendentemente dalla legittimità della bolletta, si rivolgono al giudice per attivare la procedura del decreto ingiuntivo
- fanno recapitare l’avviso di ingiunzione al pagamento al loro cliente e, trascorsi i 40 giorni, in caso di inadempienza o mancanza d’opposizione, procedono con il pignoramento dei suoi beni.
Tuttavia, a tutto questo possiamo trovare rimedio, il più delle volte anche senza pagare una sola bolletta!
Se hai ricevuto l’avviso di ingiunzione al pagamento per delle bollette prescritte o non dovute…
Come liberarsi del recupero crediti Telecom Tim senza pagare le bollette?
Se sei stato contattato dall’agenzia di recupero crediti Telecom, se Tim ti minaccia di farne ricorso o se temi di subire un pignoramento perché non hai pagato qualche bolletta…non preoccuparti!
Qualunque sia il problema con il recupero crediti Tim, ti diamo assistenza legale gratuita (leggi qui il documento che lo certifica).
Tutto questo stando comodamente seduto a casa.
Leggi cosa pensa la gente di noi e del nostro servizio di assistenza online.
Invia la tua segnalazione
Cosa dicono di noi
E se il recupero crediti ti viene richiesto da un’agenzia?
Nella pratica quotidiana avviene che, quando il cliente continua a non saldare il suo debito nonostante il sollecito, la compagnia telefonica decida di cedere il proprio credito a un’agenzia di recupero crediti Tim-Telecom che si occuperà di recuperare le somme.
Anche in questo caso possiamo esserti d’aiuto.
Recupero crediti Telecom – Tim: cosa succede se non si paga la bolletta?
Tutti i contratti telefonici prevedono che l’operatore si impegni a fornire un determinato servizio in cambio di un corrispettivo economico da parte del suo cliente.
Se l’utente non paga una singola bolletta, Tim gli ricorderà di saldare il conto nella fattura successiva, senza nessun’altra conseguenza.
Se invece le bollette non pagate – per dimenticanza o propria volontà – sono più d’una, la compagnia invia un sollecito al pagamento. In caso di ulteriore inadempienza (di almeno 10 giorni dal sollecito) può, con il dovuto preavviso, sospendere la linea telefonica.
La sospensione della linea telefonica:
- non può arrivare senza preavviso
- deve derivare dal mancato pagamento di diverse bollette e non di una singola bolletta
- non può protrarsi, qualora l’utente avesse saldato la fattura non pagata.
Attenzione
Hai subìto la sospesione della tua linea telefonica e non eri stato/a avvertito/a? Hai pagato tutte le bollette, ma la tua utenza non è ancora attiva?
Affidati a noi e obbligheremo Tim, gratuitamente, a ripristinare il servizio!
Come rispondere all’agenzia?
Se sei stato contattato/a dall’agenzia di recupero crediti Telecom-Tim ti consigliamo di mantenere la calma e di chiedere che ti vengano inoltrate tutte le bollette che ti si chiede di pagare.
L’operatore non si mostra disponibile a inviartele? Puoi recuperarle nell’area clienti del sito web di Tim, oppure tramite l’App “MyTim” e contattarci, per consentirci di controllarne gli importi, di verificare che non siano già andate in prescrizione e che non presentino altri vizi di forma.
L’agenzia di recupero crediti Tim, infatti, non può pretendere il pagamento di bollette prescritte o che contengano addebiti illegittimi, ma non è tenuta a rimborsarti qualora le avessi già pagate: questo è la ragione per cui pretende ugualmente che saldi il tuo debito!
Numero recupero crediti Telecom – Tim
Tanti utenti si sono rivolti a noi chiedendo quale fosse il numero del recupero crediti Tim Telecom. In verità, non esiste un’unica utenza utilizzata dalla compagnia, proprio perché il compito del recupero del credito viene affidato ad agenzie esterne come:
- Maran recupero crediti Telecom
- Service Lines recupero crediti Telecom
- Cerved recupero crediti Telecom.
I loro numeri, facilmente reperibili su internet, purtroppo non corrispondono quasi mai ai numeri di telefono utilizzati per chiamare i clienti debitori. Ma non preoccuparti…noi, che siamo un’associazione di consumatori, sappiamo come rintracciarli e farci ascoltare!
Come contestare le bollette finite al recupero crediti Tim?
La tua bolletta contiene un errore di fatturazione ed è più salata del solito? Oppure è già stata prescritta e, nonostante questo, ricevi le minacce del recupero crediti Telecom?
Puoi contestarla per l’intero importo, ma anche soltanto in parte.
Call center Tim
Puoi farlo telefonicamente chiamando ai numeri:
- 187 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per utenze fisse)
- 119 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per i mobile)
- 191 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per professionisti e P.IVA)
- 800 191 101 (servizio gratuito e attivo tutti i giorni h24 per le medie e grandi aziende).
Procurati quindi l’ultima bolletta e il contratto stipulato con il gestore per poter analizzare tutti quei dati che saranno utili quando farai la segnalazione.
Ricorda sempre di segnare la data e l’orario della chiamata e il codice operatore con il quale hai parlato; questi elementi ti torneranno utili in caso di controversia.
Segnalazione online e su whatsapp
Puoi inoltre segnalare i tuoi problemi Tim Telecom:
- aprendo un ticket nell’area utenti del sito ufficiale o sull’App mobile “MyTim”
- mandando un messaggio privato sulle pagine social (Facebook e Twitter)
- inviando un sms su Whatsapp al numero 335 123 7272.
Ricorda in questo caso di conservare gli screenshot delle conversazioni.
Lo sai che…
Per pretendere il pagamento delle bollette, Tim ha solo 2 anni di tempo (tempo di prescrizione bollette telefoniche)? Tu, invece, per chiedere il rimborso degli addebiti non dovuti ne hai 10!
Tim ti ha fatto pagare più di quanto avresti dovuto, cambiando il suo metodo di fatturazione arbitrariamente, anche se non te l’ha detto. Leggi come abbiamo aiutato altri consumatori come te e ottieni subito il tuo rimborso!
Contestare in forma scritta
Il nostro consiglio è quello di contattarci subito per capire effettivamente quali siano gli addebiti illegittimi (e le fatture da non pagare!) e poi di contestare la fattura Tim non dovuta, e finita al recupero crediti Telecom, esclusivamente in forma scritta.
Puoi farlo mediante:
- fax ai numeri 800 000 187 (privati linea fissa) – 800 600 119 (privati linea mobile) – 800 000 191 (business)
- raccomandata A/R indirizzata a:
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Assistenza Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (RM) –per i clienti di utenze fisse
- Tim Servizio Clienti – Casella Postale 555 – 00054 Fiumicino (RM) – per i privati della linea mobile
- Telecom Italia S.p.A – Servizio Clienti Business – Casella Postale 456 – 00054 Fiumicino (RM) – per tutti i business.
Questa modalità ti consente infatti di ricostruire con esattezza quanto accaduto, di provare la tua segnalazione e la ricezione da parte del gestore. Tutti elementi fondamentali in caso di contenzioso.
Per la tue contestazione scritta, scarica il nostro reclamo e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.
Reclamo Tim in Word
Reclamo Tim in PDF.
Tim avrà 45 giorni per risponderti con lo stesso mezzo e in modo preciso. Se dovesse farlo con frasi stereotipate oppure oltre questo termine, dovrà corrisponderti anche un indennizzo pari a €2,50 per ogni giorni di ritardo, fino a un massimo di €300.
Attenzione ai contratti per telefono
Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?
L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.
Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.
Ho ricevuto una chiamata da una agenzia di recupero crediti che per conto di Tim vuole farmi pagare delle fatture per una linea mai attivata e un modem che ho subito restituito facendo anche una richiesta di recessione dal contratto(avvenuta correttamente e nei limiti di tempo previsti) che mi avevano fatto nonostante io avevo già un altra linea ADSL attiva! Le prime due fatture le contestai al 187 e verificata da loro la veridicità dei fatti mi sono state stornate e annullate. Tutto ciò accadeva nel 2019,dopo qualche mese io cambiai indirizzo dunque non ho più ricevuto nessuna di queste fatture che adesso mi vengono contestate, improvvisamente adesso dopo 4 anni mi chiedono di Continuare a pagare questo modem e questa attivazione di una linea che non è mai stata attivata e il modem mai usato e ovviamente non è in mio Possesso avendolo restituito tra l’altro a mie spese, ho le ricevute di tutto! E la lettera di Tim delle prime fatture stornate! Quindi cosa vogliono adesso?
Gentile Viviana, stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti
Sta succedendo anche a me, proprio ora!
Restituito il modem nei tempi prestabiliti per non doverlo pagare, a mie spese ovviamente, ma nonostante ciò hanno continuato ad addebitarmi 5€ a bolletta per il prodotto!
Ho smesso di pagare le bollette in attesa che mi conteggiassero i consumi e basta.
poi mi ha contattato un recupero crediti nel 2020, di 500€ che mi chiedevano, ne ho pagati 204 (che per me coprono tranquillamente i consumi) mentre oggi, dopo 4 anni, mi chiedono di pagare quel modem.
Io non pago. Si attaccano!!!
Gentile Valentina,
stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti