Vuoi presentare un ricorso invalidità civile perché l’Inps non ha riconosciuto il tuo stato di handicap e non sai come fare?

Noi possiamo fornirti l’assistenza necessaria per ottenere il riconoscimento dell’invalidità e di tutti i benefici economici e assistenziali legati alla tua patologia.

Invalidità civile negata cosa fare

L’invalidità civile è un diritto fondamentale riconosciuto a chi, a causa di malattie o menomazioni, subisce una riduzione della propria capacità lavorativa o una compromissione delle normali attività quotidiane.

Tuttavia, il percorso per ottenere il riconoscimento dell’invalidità può rivelarsi complesso e spesso i richiedenti si trovano di fronte a ingiuste valutazioni da parte dell’INPS.

Ma per chi sta affrontando questa situazione è utile sapere che è possibile presentare ricorso invalidità civile in caso di diniego o riconoscimento parziale dell’invalidità civile.

 

Come presentare il ricorso invalidità civile

Se la tua domanda per il riconoscimento dell’invalidità civile è stata respinta o se il grado di invalidità riconosciuto risulta inferiore a quello effettivamente spettante, hai la possibilità di presentare un ricorso per invalidità civile.

Esistono due tipologie di ricorso a seconda della motivazione del diniego:

  • Ricorso amministrativo: viene utilizzato per contestare decisioni basate su criteri amministrativi, come reddito, cittadinanza o residenza, che hanno determinato il rifiuto o la revoca dei benefici economici
  • Ricorso giurisdizionale: si avvia per opporsi alla valutazione medica effettuata dalla commissione ASL-INPS, ritenuta errata o insufficiente rispetto alla reale condizione di salute.

Scegliere il tipo di ricorso corretto è fondamentale per far valere i propri diritti e ottenere il riconoscimento adeguato dell’invalidità civile.

 

Come ti aiutiamo

Vantiamo un team di consulenti esperti e avvocati specializzati in materia pronti a difenderti.

Per velocizzare il processo di tutela ti invitiamo a preparare alcuni documenti utili, quali copia della richiesta di invalidità rigettata, e ogni altra comunicazione connessa.

Inviata la tua segnalazione:

  • riceverai una mail di conferma dal dominio @unionedeiconsumatori.it (controlla la cartella spam o promozioni su gmail!) in cui ti illustreremo i vari passaggi della nostra assistenza
  • sarai richiamato da un nostro consulente dedicato, per chiarire eventuali tuoi dubbi e prendere in carico il tuo caso
  • presenteremo il ricorso invalidità civile per tutelare i tuoi diritti.

Ti offriamo assistenza professionale e personalizzata!

 

Tutto ciò online e senza pensieri