Ricorso laureati 24 cfu
Come presentarlo e vincerlo
Il ricorso laurea e 24 cfu prima fascia sta diventando sempre più comune tra i docenti. Questo perché il Tribunale del Lavoro ha cambiato la precedente interpretazione influendo in modo positivo sulle possibilità di carriera dei docenti.
In questo articolo, ti spieghiamo quali sono i requisiti per essere considerati idonei e quali sono i documenti che devi inviarci per presentare il ricorso.
Un nostro avvocato esperto in materia si occuperà personalmente della tua pratica.
INDICE
A cosa serve il ricorso 24 cfu prima fascia e seconda fascia
Di recente i Tribunali hanno ammesso il valore abilitante dei 24 CFU per coloro i quali hanno la laurea e/o il diploma ITP.
Se sei in possesso di questi requisiti possiamo proporre il ricorso laurea e 24 cfu prima fascia, ottenendo:
- l’inserimento nella Nuova Prima Fascia delle GPS (graduatorie) della provincia prescelta
- il riconoscimento dell’abilitazione all’insegnamento.
Ma possiamo anche proporre ricorso diploma 24 cfu per la seconda fascia.
Di seguito ti spieghiamo quali documenti dovrai inviarci e come precederemo.
I nostri avvocati hanno una competenza specifica nel campo dei ricorsi per la scuola grazie agli innumerevoli casi vinti.
Chi può fare ricorso 24 cfu prima fascia e seconda fascia
Possono presentare il ricorso 24 cfu solo coloro che sono in possesso di:
- laurea idonea all’insegnamento + 24CFU
- diploma A.F.A.M (conservatorio, belle arti) + 24 CFU
- diploma tecnico pratico (I.T.P) + 24 CFU
- diploma I.S.E.F + 24 CFU.
Inoltre, possono agire con ricorso:
- docenti senza pregresso servizio
- coloro che non siano inseriti in nessuna graduatoria ma hanno presentato una MAD (messa a disposizione)
- coloro che sono incorsi in pronunce giudiziarie negative emesse dal T.A.R
- coloro che hanno subito rigetto in altro tipo di ricorso (come vertenza sulla natura abilitante del diploma A.F.A.M.).
Ricorda
Se hai un titolo di studio che comprende i 24 cfu, non dimenticare di munirti dell’apposita certificazione separata che attesti il possesso dei crediti. Questo vale sia per il ricorso laureati che diplomati.
Si tratta di un documento che non può assolutamente mancare e che ci serve per presentare il ricorso!
Perché fare ricorso 24 CFU
Ti consigliamo di inviarci il prima possibile tutti i documenti per fare ricorso docenti 24 cfu e approfittare del nuovo orientamento del Tribunale del Lavoro che ha affermato: “il ricorrente, in possesso sia del diploma di laurea sia dei 24 CFU, vanta un titolo all’abilitazione secondo la ridefinizione di tale concetto operata dall’art. 5, D.Lgs. n. 59/2017, in attuazione dell’art. 1, comma 110, legge n. 107/2015, ed ha pieno titolo ad essere inserito nella I Fascia delle GPS”.
Ti garantiamo la vittoria sicura del ricorso con un’assistenza non solo professionale ma anche online.
Se vuoi approfondire l’argomento leggi la nostra sezione Per saperne di più! Troverai alcune sentenze che provano che ti faremo ottenere quello che ti spetta.
Come presentiamo il ricorso
I nostri avvocati agiscono sia con azioni individuali che collettive. Si occuperanno di presentare il ricorso laurea 24 cfu prima fascia innanzi al Tribunale Ordinario del Lavoro, facendoti ottenere il riconoscimento del valore abilitante del tuo titolo di studio.
Per procedere, inviaci i seguenti documenti:
- copia del documento di identità e del codice fiscale
- copia del diploma di laurea e/diploma ITP
- certificazioni attestanti il conseguimento dei 24 CFU
- domanda di inserimento in II fascia.
In caso di reddito familiare inferiore ad € 34.585,23 sappi che godi dell’esenzione dal contributo unificato di iscrizione a ruolo sottoscritto in originale. Quindi approfittane!
Come ti aiutiamo a vincere il ricorso
Siamo un’associazione dei consumatori e da oltre 10 anni forniamo assistenza e tutela online (ciò significa che non avrai bisogno di fare file e perdere tempo con la burocrazia).
I nostri avvocati, ricevuta la documentazione necessaria, studieranno il tuo caso per garantirti una tutela professionale e sicura.
Quindi, presenteranno il ricorso 24 CFU per garantirti il suo accoglimento.
Tutto questo stando comodamente seduto a casa. Leggi cosa pensa la gente di noi.
Cosa faremo per te
Cosa dicono di noi
Le sentenze più recenti
Di recente, la maggior parte dei Tribunali ha affermato il valore abilitante dei 24 CFU ai fini dell’insegnamento. In questa sezione riportiamo alcune delle sentenze più note con i quali sono stati vinti i ricorsi dei docenti.
Il Tribunale di Enna ha dichiarato che il possesso del diploma di laurea e dei 24 cfu costituisce per il ricorrente titolo abilitante all’insegnamento. Nello specifico, veniva anche attribuito il diritto per il ricorrente all’inserimento nella fascia GPS destinata agli abilitati, in quanto in possesso di
abilitazione su ciascuna delle classi di concorso a cui il suo titolo dà accesso.
Proprio in virtù di questa nuova sentenza favorevole, i termini per presentare ricorso al Giudice del Lavoro sono aperti, e noi ti faremo ottenere la vittoria del ricorso.
Un’altra pronuncia di estrema importanza è quella del Tribunale di Messina. Si tratta di una delle prime ordinanze cautelari, successiva all’Ordinanza Ministeriale N. 112/2022. La suddetta ordinanza n. 17889/2022 ha riconosciuto il valore abilitante del possesso congiunto della Laurea in Giurisprudenza e dei 24 CFU e il diritto della ricorrente ad essere inserita nella prima fascia delle GPS e nella seconda fascia delle graduatorie d’istituto per le classi di concorso d’ interesse della stessa.
Ed ancora, la sentenza del 22 marzo scorso del Tribunale di Roma ha condannato il ministero a inserire nella seconda fascia delle Graduatorie di circolo e di istituto e nella prima fascia delle Gps degli aspiranti docenti non abilitati ma laureati e in possesso dei 24 cfu.
Secondo il Giudice la disciplina europea non preveda alcun titolo abilitativo per insegnare e le «procedure abilitative» sono delle procedure amministrative di reclutamento che consentono di «programmare gli accessi» nella scuola. Secondo le Direttive comunitarie ciò che vale ai fini dell’inserimento nelle fasce di istituto è invece il titolo di studio.
Queste sono solo alcune delle pronunce che riportiamo ma sono moltissimi i casi di vittoria dei ricorsi scuola. Quindi affrettati a mandarci tutti i documenti per procedere e far valere i tuoi diritti!
Vorrei info per ricorso I fascia gps per laurea + 24cfu. Ho 3 anni di servizio
Grazie
Fabi Sera
Gentile Fabi,
stiamo prendendo in carico la tua segnalazione. A breve un nostro operatore ti contatterà per aiutarti a risolvere il problema. Saluti