Devi fare una segnalazione guasto Vodafone?

Leggendo il nostro articolo scoprirai come inviare segnalazioni Vodafone efficaci per ottenere una risposta dal gestore. Ma ti indichiamo pure come chiamare per guasti Vodafone al 190, anche da altro operatore.

Hai già inviato il tuo reclamo, ma non hai risolto il tuo problema?

Non preoccuparti, con il nostro aiuto gratuito potrai ripristinare subito il servizio e ottenere un indennizzo economico per il disagio subìto.

CONTATTACI SUBITO

INDICE

Cosa fare in caso di guasti Vodafone

Se hai problemi con la tua connessione Vodafone, segui questi semplici passaggi per verificare che il problema non sia causato dai tuoi dispositivi:

  • controlla le spie del modem
  • verifica i cavi e i filtri
  • misura la qualità della connessione
  • elimina le prolunghe
  • prova a collegare altri dispositivi.

Se non riesci a risolvere il problema, visita il sito web downdetector.it o il portale Vodafone per controllare le segnalazioni di altri utenti nella tua zona.

Inoltre, controlla le fatture per assicurarti che le tue linee non siano state sospese per errore.

Se dopo tutte queste verifiche il problema persiste, contatta l’operatore per inviare una segnalazione guasto Vodafone.

Infatti, nonostante Vodafone (ex Omnitel) sia una delle più grandi compagnie telefoniche in Italia, non poche volte capita di incontrare problemi con le loro infrastrutture.

 

Ricorda

I guasti sono tali anche quando si verificano a intermittenza, ovvero in modo non continuato. Vodafone si nasconde dietro questa scusa per sostenere che il problema dipenda dalla tua abitazione e dalla tecnologia di cui sei dotato/a?

Rivolgiti a noi per farti ascoltare!

 

Segnalazione guasto Vodafone: tutti i contatti

Puoi reclamare il tuo guasto Vodafone in diverse modalità. Ecco tutte quelle disponibili.

 

– Chi chiamare per guasti Vodafone?

Se vuoi segnalare il tuo problema al call center, ricorda che i numeri sono diversi in funzione della tipologia di utente che rappresenti.

Per la segnalazione guasti Vodafone telefono fisso o mobile il numero da chiamare è il 190. Il servizio è gratuito e raggiungibile dalle ore 8:00 alle ore 22:00.

Se chiami da rete fissa o da numero mobile di altro operatore puoi contattare gratuitamente l’ 800 100 195 (attivo dalle 8:00 alle 22:00). Mentre se sei all’estero il numero gratuito è il +39 3492000190 (attivo sempre dalle 8 alle 22 ora italiana).

Per la segnalazione guasto Vodafone business chiama:

  • il 42323 (da numero mobile) attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00
  • l’800 227755 (da numero fisso) attivo dalle ore 8:00 alle ore 22:00
  • +393482002323 (se ti trovi all’estero) sempre nella solita fascia oraria.

Inoltre, se sei un cliente Vodafone Exclusive, il numero da contattare è il 193 (dalle ore 8:00 alle ore 22:00) , se invece sei un cliente Vodafone TV, il numero da fare è 02 84594650 (attivo dalle ore 8 alle ore 21).

Per parlare con un operatore Vodafone da altro gestore, chiama il numero 800 100 195 (privati) o l’800 227 755 (per le aziende).

Se invece ti serve assistenza dall’estero puoi contattare il numero +39 349 2000190, (clienti privati) e +39 348 2002323 (clienti business).

Se scegli di reclamare telefonicamente, ricordati sempre di segnare il codice operatore e la data e l’orario della chiamata. Questi elementi ti saranno utili in caso di contenzioso.

 

– Segnalazione guasti Vodafone casa, mobile o business online

Puoi fare la tua segnalazione anche online, tramite:

  • l’App MyVodafone, disponibile per Android, iOS e Windows Phone.
  • l’account “190 Fai da te”, selezionando il tasto “Contattaci”
  • pagina Facebook, o su Twitter taggando @VodafoneIT
  • messaggio al numero WhatsApp 349 91 90 190
  • Alexa.

Conserva gli screenshot delle conversazioni se hai deciso di reclamare tramite web.

In aggiunta, per avviare l’utilizzo di TOBì su WhatsApp, occorre dapprima scaricare l’applicazione dall’App Store o dal Play Store. Subito dopo, si può inserire il numero dell’assistente digitale (+393499190190) tra i propri contatti e cominciare a conversare con esso.

Questa modalità di comunicazione può essere impiegata per diverse finalità, come per esempio per segnalare malfunzionamenti della fibra Vodafone o per risolvere problemi relativi all’uso del Wi-Fi.

Se Tobi non dovesse essere in grado di rispondere alle vostre richieste, provvederà a mettervi in contatto diretto con un operatore Vodafone tramite chat o telefono.

 

3 buoni motivi

Segnalazione guasti Vodafone TOBì

TOBì è l’assistente virtuale di Vodafone che risponde per tentare di risolvere il tuo problema senza intervento umano. Se le sue risposte non sono sufficienti, inoltra la tua segnalazione a un operatore in carne e ossa.
È disponibile su WhatsApp, su Alexa, chiamando il 190, sul sito web di Vodafone, sull’app del gestore e sulla chat di Facebook.

 

– Segnalare un guasto Vodafone per iscritto in modo efficace

Noi di Unione dei Consumatori, però, ti consigliamo di reclamare guasti Vodafone soltanto in forma scritta tramite pec a vodafoneitaly@vodafone.pec.it, oppure a mezzo:

  • raccomandata A/R all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone:
    • Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To) per linee mobile (clienti privati) e clienti business
    • Casella Postale 109 – 14100 ASTI per linea fissa (clienti privati)
  • fax al numero 800 034 626.

 

reclamo

Per la tua contestazione scritta, scarica il nostro reclamo Vodafone e – seguendo le istruzioni che trovi all’interno – invialo al gestore.

Reclamo Vodafone in Word

Reclamo Vodafone in PDF

 

Cosa mi spetta per guasti rete Vodafone?

Che tu sia rimasto/a vittima di guasti linea fissa Vodafone, di guasti alla linea mobile o di altri disservizi, hai diritto:

  • alla soluzione del problema entro 4 giorni dalla tua segnalazione, come previsto dalla Carta dei servizi Vodafone
  • al rimborso del canone (o di parte del canone) per il servizio di cui non hai potuto usufruire
  • all’indennizzo economico e a cambiare operatore senza nessuna spesa se il problema non viene risolto entro i tempi stabiliti
  • al risarcimento danni qualora il guasto avesse causato delle perdite alla tua attività economica.

Per avere tutto questo, però, devi inviare la tua segnalazione guasto Vodafone per dare l’opportunità al gestore di far fronte ai suoi doveri.

 

Tempi per riparare il guasto dopo la segnalazione Vodafone

Nella Carta dei Servizi sono specificati gli impegni di qualità assunti da Vodafone in relazione all’attività di fornitura dei servizi mobili e fissi.

Nel caso di guasto linea Vodafone, il Gestore deve provvedere a ripararli entro il quarto giorno lavorativo successivo a quello in cui è pervenuta la segnalazione guasto Vodafone, ad eccezione dei guasti di particolare complessità che verranno comunque riparati con la massima tempestività.

Quanto promesso, tuttavia, non sempre viene rispettato tant’è che la risoluzione può avvenire anche dopo molte settimane.

In questi casi, contattaci subito e saremo certamente d’aiuto per risolvere il tuo problema

 

Monitorare lo stato della segnalazione Vodafone

Per monitorare lo stato della segnalazione guasti Vodafone su linea fissa dovrai accedere a questa pagina.

Inserisci il numero associato alla tua segnalazione e il codice segreto ricevuto sul cellulare con sms, in modo da poter visualizzare i dettagli e gli aggiornamenti inerenti la lavorazione della tua richiesta.

Se hai perso il codice di sicurezza, puoi richiederne uno nuovo inserendo nel campo “recupera i riferimenti” lo stesso numero telefonico con cui è stata fatta la segnalazione.

 

Cosa fare se Vodafone non risolve il guasto?

Quando si invia una segnalazione guasto Vodafone fisso o mobile senza il supporto di un’associazione di consumatori come la nostra, che si avvale pure degli strumenti di tutela offerti dall’Agcom, si rischia di fare un buco nell’acqua.

La maggior parte dei reclami finisce in fumo perché le compagnie telefoniche – inclusa Vodafone – non investono molto tempo e denaro a tutela dei loro clienti e dirigono tutti i loro sforzi nel trovare sempre nuove strategie per incrementare i loro guadagni.

Inoltre i gestori sanno benissimo che gli utenti si trovano in una condizione di debolezza: necessitano velocemente di una soluzione, ma non hanno le competenze adeguate per imporre il rispetto dei loro diritti.

 

Attenzione ai contratti per telefono

Hai sottoscritto un contratto per telefono, ma la bolletta che ti è arrivata è più cara di quanto concordato?

L’unico modo per risolvere il problema è acquisire la registrazione telefonica.

Contattaci e ti aiuteremo gratuitamente a ottenerla, per verificarne il contenuto e obbligare il gestore a rispettare i patti.

Contattaci