Disattivare i servizi a pagamento Vodafone
Chiedere il rimborso e il risarcimento
Uno sguardo al problema
I servizi a pagamento Vodafone si attivano automaticamente e succhiano il credito residuo senza il consenso del consumatore.
Il tuo credito è stato scalato o ti è arrivata una bolletta più salata per l’addebito di servizi non richiesti Vodafone?
La compagnia telefonica non ti ha concesso il rimborso?
Noi dell’Unione dei Consumatori possiamo risolvere il tuo problema gratuitamente e in tempi rapidi.
Servizi a pagamento Vodafone, quali sono
I servizi a pagamento Vodafone si distinguono in:
- Vas (Value Added Service) che, con un abbonamento settimanale o mensile, ti permettono di ricevere contenuti, video e notizie via sms;
- opzionali e accessori che si attivano in automatico con il nuovo contratto Vodafone.
L’attivazione ingannevole
Entrambi i tipi di servizi Vodafone vengono attivati in modo ingannevole e, per essere disattivati, necessitano di esplicita richiesta da parte del cliente.
I servizi Vas, il più delle volte, si attivano immediatamente quando l’utente sfiora per errore alcuni banner pubblicitari durante la navigazione su internet tramite smartphone.
Quelli opzionali, invece, sono dei servizi a pagamento Vodafone “concessi gratuitamente” dal gestore nel momento in cui viene attivata una nuova linea. Ma dopo poco – talvolta un solo mese – diventano a pagamento. Ad esempio:
- Vodafone Exclusive
- Vodafone Rete sicura
- Servizio chiamami
Attenzione
Nella maggior parte dei casi gli utenti non sanno di dover disattivare abbonamenti Vodafone. Perché scoprono di essere abbonati soltanto dopo, guardando con attenzione la loro bolletta o monitorando il credito della SIM ricaricabile.
Come disattivare i servizi a pagamento Vodafone
Gli utenti Vodafone possono disattivare gli abbonamenti chiamando il 190, numero dedicato ai clienti consumer (privati), e parlando con il call center. I clienti business, invece, possono chiamare il 42323 e l’800 227755.
È possibile chiedere all’operatore tanto la disattivazione dei servizi a pagamento, quanto il rimborso dell’importo che è stato addebitato sul proprio credito o conto.
Se non vuoi rimanere in attesa per parlare con il call center, puoi optare per il fai da te su internet:
- entrando nell’area dedicata sul portale, inserendo username e password, selezionando il numero di cellulare su cui vuoi disattivare gli abbonamenti Vodafone. Poi clicca nel menu di sinistra sulla voce “La tua offerta e poi “Gestisci le tue promozioni”. Nella lista potrai scegliere i servizi da disattivare
- con l’App “My Vodafone”
- mandando un messaggio alle pagine Facebook e Twitter ufficiali della compagnia telefonica.
È un tuo diritto richiedere, come previsto per legge, anche un indennizzo economico. Per farlo devi aprire un reclamo.
Lo sapevi che…
Per non rischiare di cadere di nuovo nella trappola del web puoi e chiedere anche l’attivazione del barring sms Vodafone? Si tratta di un servizio gratuito che blocca automaticamente tutti i servizi in sovrapprezzo.
Come inviare una segnalazione a Vodafone in modo efficace
Noi dell’Unione dei Consumatori consigliamo sempre di inviare al gestore un reclamo per iscritto perché spesso le altre segnalazioni vengono ignorate. E per avere prova certa della sua ricezione da parte dell’operatore.
Puoi inviare il tuo reclamo tramite:
- PEC, all’indirizzo vodafoneomnitel@pocert.vodafone.it
- raccomandata A/R, all’indirizzo Servizio Clienti Vodafone – Casella postale 190 – 10015 Ivrea (To)
- fax al numero 800034626.
Modulo di reclamo
Se vuoi puoi scaricare qui la guida e il modulo precompilato per il tuo reclamo.
Servizi a pagamento Vodafone, quando l’operatore non risponde o non rimborsa
Una volta inviato il reclamo, Vodafone dovrà risponderti per iscritto entro 45 giorni.
Se per qualche motivo non dovesse farlo o dovesse farlo con un messaggio stereotipato o insufficiente nella motivazione, dovrà riconoscerti un risarcimento economico commisurato al suo ritardo.
Se l’operatore non ha ancora disattivato i servizi a pagamento Vodafone, se non risponde alla tua segnalazione o se non intende rimborsarti quanto ti ha addebitato ingiustamente, noi possiamo risolvere il tuo problema gratuitamente.
Cosa faremo per te
Ricevuta la tua segnalazione, ti contatteremo immediatamente e ascolteremo le tue lamentele. Ci prenderemo carico di quanto ti è accaduto e risolveremo il tuo problema.
Avrai l’opportunità di rivolgere tutte le tue domande a persone in carne e ossa, e non a segreterie automatiche.
Insieme ai nostri avvocati specializzati in materia faremo valere i tuoi diritti, facendoti ottenere esattamente quanto ti spetta!
Tutti questi servizi saranno per te senza alcun costo, perché tutte le spese le chiederemo a Vodafone e non certo a te, consumatore come noi.
perchè mi trovo attivato DA RIDERE che non ho mai chiesto?
Gent.mo Giuseppe, le consigliamo di fare reclamo alla Compagnia. Cordialità